Pulire piano cottura
INFORMAZIONI GENERALI SUL PIANO COTTURA

PIANO COTTURA ACCIAIO
Il piano cottura in acciaio va pulito sempre con prodotti specifici. Per effettuare questa operazione, è bene usare sempre spugne e mai pagliette metalliche che andrebbero a graffiare il piano cottura. Dopo questa operazione, il piano va asciugato con uno strofinaccio per impedire la formazione di antiestetici aloni. Per evitare che il piano possa bruciarsi, basata non appoggiarci sopra pentole e padelle calde. Un grande nemico dell’acciaio è il calcare, soprattutto se questo si incrosta . Per eliminare le incrostazioni, occorre usare un detersivo per piatti al limone, mentre per togliere le macchie di calcare occorrono aceto caldo o limone da usare con una spugnetta. E’ bene ricordarsi di risciacquare tutto con acqua tiepida perché l’aceto tende a corrodere il metallo. Sostanza grasse bollenti e calcare possono formare macchie resistenti e aloni sul piano cottura. Per evitare ciò, occorre pulire con aceto bianco o alcool denaturato aiutandosi con un panno morbido. Gli utensili ferrosi non vanno lasciati a contatto con l’acciaio altrimenti possono dar vita a fenomeni di corrosione. Vanno evitati prodotti contenenti cloruri come la candeggina o il decalcificante, che possono macchiare l’acciaio e ossidarlo. Se poi si vuole creare un prodotto casalingo, basta procurarsi aceto caldo e un panno da passare sopra alle macchie.
-
Piano cottura angolare, soluzioni pratiche
Quando pensiamo alla cucina che dobbiamo comprare, il piano cottura è uno dei primi elettrodomestici che scegliamo: in linea retta o classico, spesso si sottovaluta la possibilità di avere un piano co...
-
Pulire l'acciaio inox
L'acciaio inox è un materiale molto utilizzato ed è presente in tutte le nostre case dato che con esso si realizzano lavelli, cucine e cappe ma anche utensili vari e pentole.Il suo utilizzo è aument...
-
Come pulire il lavello in acciaio inox
Nelle case moderne, sempre più di frequente, l'angolo cottura si trova a vista nel salotto di casa, ragione per cui diventa fondamentale la pulizia e la corretta manutenzione di questo spazio che è or...
-
Fornelli a induzione
Scegliere i fornelli a induzione significa optare per i più avanzati ed efficienti sistemi di cottura disponibili sul mercato. Il meccanismo di funzionamento dei piani cottura a induzion...
Pulire piano cottura: PIANO COTTURA IN VETROCERAMICA
Il piano cottura in vetroceramica è particolarmente delicato, quindi va pulito in maniera adeguata. Per prima cosa occorre procurarsi spugnette morbide e aiutarsi con prodotti specifici o detersivo per piatti. Il consiglio è cercare di pulire il piano subito dopo aver cucinato in modo da eliminare lo sporco ed evitare la formazione di croste. Se poi le incrostazioni sono molte, basta procurarsi un raschietto per il vetro ed eliminarle. E’ possibile preparare un detersivo autonomamente. Occorre munirsi di uno spruzzino da un litro e aggiungerci 200 ml di aceto, 100 ml di alcol, 4 cucchiai di detersivo per piatti, aggiungere acqua e mescolare il tutto. Il risultato sarà un prodotto poco schiumoso ma molto sgrassante. Bisogna usare sempre stracci morbidi per asciugare il piano. Ottimo per rendere pulito e brillante il piano è anche l’alcol. Se il piano si presenta particolarmente incrostato, va bene anche aggiungere sopra la macchia un detersivo per piatti o il bicarbonato. Occorre lasciarli agire per un po’ sulle macchie e poi lavare il piano cottura. Un consiglio per preservare il vetro è quello di evitare prodotti abrasivi che con il tempo lo danneggerebbero.