- 29 settembre 2018

Quali piastrelle colorate scegliere per la casa

Vuoi conoscere le nuove tendenze colore 2019 per le piastrelle? Grazie a questa guida scoprirai le novità presentate a Cersaie 2018 e ti guideremo nella scelta delle tue nuove piastrelle colorate.

- 29 settembre 2018

Formati e finiture delle nuove piastrelle colorate

Il colore è tornato protagonista! Al Cersaie 2018 si è avuta la possibilità di scoprire le nuove tendenze colore per le piastrelle, ed una cosa è certa: è finita l’era dei colori pastello e si è inaugurata quella delle cromie forti e decise, come: rossi scuri ed arancioni, rosa determinati e poi ancora verdi e blu intensi.

Ma quali sono i formati e le finiture proposti per la nuova stagione?

  • formati piccoli. Quadrati, rettangoli e non solo. Il formato esagonale con il suo carattere retrò è un must in continua crescita
  • finiture glossy. Le piastrelle in gres si illuminano grazie a finiture patinate ed extra lucide, quasi metalliche, capaci di esaltare ancor di più colori già pieni e grintosi
  • superfici mosse. Le nuove piastrelle colorate non sono più solo lisce e bidimensionali, ma si arricchiscono di superfici ruvide e texturizzate, tridimensionali e movimentate.

Cottovietri, leader nella realizzazione a mano di piastrelle in cotto, si presenta al Cersaie con nuove collezioni ed un nuovo brand: C+, moderna evoluzione tecnica della sua esperienza artigianale. In foto, le nuove piastrelle colorate Cottovietri che interpretano il concetto dello slow living con tonalità accese ma naturali e luminose.

Come abbinare piastrelle colorate e arredamento

Le importanti tonalità cromatiche delle nuove piastrelle colorate pongono davanti a dubbi ed indecisioni su quali siano le migliori combinazioni di colore tra questi rivestimenti e gli arredi della casa. Ecco dunque alcuni suggerimenti di stili e colori per creare un sistema cromatico vincente tra piastrelle ed arredamento.

  • stile natural: legno + piastrelle colorate + arredi neutri. Parquet naturale a terra, imbottiti tramati e morbidi ed arredi minimal dai colori neutri si abbinano alle nuove piastrelle colorate nei toni della terra
  • mood boho chic grazie a contrasti di tonalità calde e fredde. Ispirazioni esotiche e contaminazioni da ogni parte del mondo tra arredi di seconda mano e piastrelle colorate nelle tonalità del giallo, dell’arancione o del viola, per una casa che usa il colore come elemento decorativo ed emozionale
  • gusto neo classico. dettagli ottonati, eleganti mobili classici ma rivisitati e piastrelle lucide nelle nuance senza tempo, come: il caramello, il blu, il grigio, il bordeaux, il nero e l’oro

Si chiama Color Studio la nuova collezione di piastrelle colorate di Porcelaingres, brand di Iris Ceramica, ispirata agli elementi naturali, in foto. Abbinamenti con tessuti, metalli, legno e pietre danno vita ad un ambiente sofisticato e contemporaneo. 8 i colori della linea, 6 mm lo spessore delle lastre, tanti i formati proposti.

Quali piastrelle colorate per il bagno

Il bagno è l’ambiente che da sempre accoglie il colore come elemento decorativo parietale, e non c’è spazio migliore della casa per osare, giocando con accostamenti di finiture, trame, forme e colori delle piastrelle. Ma cosa impongono le nuove tendenze colore 2019 per le piastrelle del bagno?
Possiamo offrirvi tre suggestioni.

  • piastrelle colorate nei toni del blu del mare e del cielo, accostate a sanitari in ceramica total white e rubinetteria cromata, per ricreare un ambiente sofisticato ma fresco e rilassato
  • delicate piastrelle rosa cipria da applicare a tutt’altezza, da accostare al grigio della pietra naturale. Chic l’abbinamento con rubinetteria oro. In alternativa: rosa polveroso + nero
  • piastrelle verdi nelle tonalità: oliva, bosco, militare, da contrastare con un tocco di giallo o da abbinare al grigio per uno stile più rigoroso. Da non sottovalutare l’abbinamento con sanitari colorati in ceramica smaltata

In foto di Cerasarda la nuova collezione di piastrelle colorare Abitare la Terra, che prende ispirazione dai colori saturi della Sardegna: 6 toni di verde Barbagia, 6 di blu rubati all’Ogliastra, 6 di argille di Bosa, a cui si aggiungono neri e grigi del Sulcis.

Quali piastrelle colorate per la cucina

Energia e convivialità sono le parole d’ordine di una cucina moderna, vissuta in diverse modalità tutte le ore della giornata. E grazie al colore è possibile ricreare in cucina quest’atmosfera vivace e dinamica. Vediamo quali piastrelle colorate scegliere per la cucina.

  • una cucina piccola ha bisogno di colori brillanti. Bene quindi piastrelle colorate lucide nei colori del sole e della frutta esotica per accendere un ambiente poco illuminato
  • in una cucina con isola o penisola vincente è l’uso delle piastrelle per rivestire il bancone snack. Se lo stile è raffinato, ok sono i colori: sabbia, grigio ed altre tinte neutre da arricchire con complementi d’arredo full color.
  • cucina rustic chic? Legni decapati e decori tradizionali si abbinano perfettamente a piastrelle colorate nelle cromie della terra, che richiamano la finitura del classico rivestimento in cotto.

Sono di Tonalite le piastrelle in foto presentate a Cersaie 2018. Si tratta della collezione di piastrelle colorate Briolette in gres smaltato. Formato unico 10x20 cm e una palette cromatica molto vivace. Nell’ambientazione proposta sono state scelte le piastrelle Ambra e Diamante, in due differenti disegni di posa.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: