Redazione - 06 gennaio 201406 gennaio 2014
Avete deciso di ristrutturare il vostro bagno? Ecco cosa bisogna sapere sul rifacimento bagno, a partire dalle considerazioni preliminari
Redazione - 06 gennaio 201406 gennaio 2014
Se si parla di ristrutturazione, il bagno è sicuramente il locale che, più di ogni altro, chiede di essere rifatto con maggiore frequenza, a causa degli impianti obsoleti, dell'usura dei sanitari o perché la disposizione degli stessi non è più funzionale alle esigenze abitative. Il rifacimento bagno deve essere anticipato da una serie di scelte preventive, per procedere in modo fluido con i lavori e rispettare i tempi che si sono preposti. In particolare, l'opera chiede di essere preventivata dalla stesura di un progetto e dall'analisi dei costi, entrambi stilati da un professionista del settore, soprattutto per quanto concerne i dettagli dell'impiantistica idraulica ed elettrica. Se il bagno che si desidera rifare presenta un impianto idraulico molto vecchio, esso potrebbe infatti richiedere una sostituzione parziale o totale, per garantire un lungo funzionamento e salvaguardare il risparmio idrico. Spesso gli impianti più vecchi presentano perdite nascoste, fonte di sprechi di acqua e di rincari occulti in bolletta. Un tecnico specializzato può operare una buona valutazione dell'impianto esistente, indicando i punti riparabili e i punti che invece chiedono di essere sostituiti in loco. La predisposizione degli impianti deve seguire inoltre il posizionamento dei sanitari, in quanto essi si dovranno poi adeguare alle tubature predisposte. In fase iniziale è utile quindi avere le idee ben chiare su dove andranno posizionati i sanitari, la doccia e la vasca da bagno, per procedere ad una soluzione che metta d'accordo estetica, funzionalità e barriere impiantistiche.
Una volta completata l'opera di impiantistica, si può procedere alla scelta relativa alle soluzioni di rivestimento. Il mercato moderno offre una grande varietà di opzioni, a seconda dei propri gusti e delle caratteristiche fisiche dell'abitazione. Non ci si deve mai dimenticare, infatti, che l'ambiente che circonda l'abitazione è un fattore fondamentale in fase di rifacimento bagno, il quale chiede di essere considerato per ottenere degli eccellenti risultati di comfort abitativo. Se, ad esempio, la propria abitazione è posizionata in aree climatiche molto umide e fredde, si dovrà procedere con una soluzione di rivestimento adeguata, mirata a rendere l'ambiente salubre ed asciutto. Se, al contrario, la casa si pone in una posizione soleggiata e climaticamente calda, tali problemi non sussistono, ma si dovrà meditare su un sistema di isolamento termico ottimale, per non soffrire la calura durante i periodi estivi. A tal scopo, i materiali a disposizione presentano caratteristiche diverse, dalle eterne e salubri ceramiche, fino ai moderni rivestimenti realizzati in resina, eclettici ed originali. Le soluzioni più particolari propongono l'impiego di carte da parati viniliche e del legno, a rivestire pareti e pavimenti. Tali soluzioni si rendono perfette per ambienti in cui vi è la presenza di un ottimo impianto di aerazione e dove lo stile della casa si coniuga perfattamente con questa tipologia di materiali.
Il rifacimento bagno prevede l'inserimento di nuovi sanitari e spesso di elementi quali le vasche da bagno o le cabine doccia. La scelta degli elementi ideali, si basa su una combinazione di fattori stilistici e funzionali, in quanto attraverso il loro impiego la stanza può assumere toni classici e romantici oppure declinarsi ad uno stile più moderno e minimalista. L'impiego di sanitari sospesi e di piatti doccia a filo pavimento, si pone come soluzione ideale per bagni dall'aspetto contemporaneo, geometrico ed estremamente lineare. D'altro canto, l'impiego di sanitari a terra e il previsto inserimento di una vasca da bagno, può rendere l'ambiente più classico, donando dei tratti dallo stile intramontabile. Qualunque sia la scelta stilistica, gli elementi del bagno chiedono di essere scelti di ottima qualità e certificati nella loro provenienza, per ottenere delle performance durevoli nel tempo. Anche i punti di illuminazione devono essere scelti con cura, prevedendo sia una luce principale che la presenza di faretti illuminanti più mirati. In presenza di ambienti dalle piccole dimensioni, i punti luce possono essere studiati per donare più profondità alla stanza, magari sfruttando l'impiego di una specchiera dalle dimensioni importanti. Un piccolo trucco in fase di rifacimento bagno, risiede nella scelta delle cromie, in quanto le tinte chiare possono aiutare ad ottenere un effetto ottico più 'largo', ampliando visivamente le dimensioni della stanza, mentre la scelta di tinte scure o di particolari effetti grafici, ben si adatta a piccole porzioni, oppure ad ambienti più spaziosi.