- 21 novembre 2015

Ristrutturazione Bagni, Progetto online

Ristrutturazione bagni: come studiare la Ristrutturazione bagni ripensando e studiando gli ambienti nel modo giusto, comperando il tutto in lime

- 21 novembre 2015

Come eseguire una buona ristrutturazione bagni

Quando si acquista una casa, spesso le opere di ristrutturazione prevedono in maniera cospicua anche il rifacimento bagni. La ristrutturazione bagni è una questione che merita occhio di riguardo poiché oggi questo spazio assume nuove valenze, nuovo scopo e nuovo utilizzo. La sala da bagno ristrutturata deve poter accogliere, coccolare e garantire comfort a chiunque entri al suo interno, a partire dagli elementi funzionali come doccia, sanitari e lavabo, per finire con gli arredi che devono completare e rendere l’atmosfera giusta.  Anche il colore merita un occhio di riguardo insieme alla forma: la composizione deve essere equilibrata e studiata al meglio.

Ambienti rinnovati

Non si tratta di spendere cifre esorbitanti, solamente rendere funzionali, pratici e gradevoli ambienti che non lo sono. I bagni vecchi stretti e allungati contemplano un’infilata di sanitari, lavabo e doccia che non rende lo spazio funzionale. Ristrutturazione bagni in questo caso è ripensare all’ambiente magari ampliando anche gli spazi: un piccolo scanso può essere recuperato dalla stanza attigua, per inserire una vasca ad angolo, oppure un piatto doccia di grandi dimensioni. I sanitari, se posti al fondo della stanza permettono di allargarla otticamente rendendola nell’immediato più grande. Un gradevole mobile lavabo all’ingresso, accoglierà chi entra con grande stile, eleganza e privacy.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: