- 30 marzo 2016

Ristrutturazioni edilizie, su Ipertop preventivi senza impegno

Ipertop è una nuova piattaforma che si basa sul principio del passaparola. Consente di entrare in contatto con i professionisti del settore valutando proposte e offerte

- 30 marzo 2016

Ristrutturazioni edilizie e Ipertop

Marzo 2016: l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento sulle ristrutturazioni edilizie ribadendo che la detrazione fiscale delle spese è stata resa permanente dal decreto legge n. 201/2011 e inserita tra gli oneri detraibili dall’Irpef. E’ pari al 36% delle spese sostenute fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare; per le spese effettuate dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013, tuttavia, il decreto legge n. 83/2012 ha elevato al 50% la misura della detrazione e a 96.000 euro l’importo massimo di spesa ammessa al beneficio.

La legge di stabilità 2016 ha prorogato al 31 dicembre 201 6 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%), confermando il limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Dal 1° gennaio 201 7 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare. E’ stata inoltre prorogata la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), purché riguardino l’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione. Tali provvedimenti, com’è comprensibile, influiscono sulle scelte dei cittadini. I quali ne “approfittano” per realizzare interventi importanti; fra quelli per cui è prevista l’agevolazione figurano per esempio la realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, l’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi (grate sulle finestre, porte blindate etc), lavori finalizzati alla cablatura degli edifici e al contenimento dell’inquinamento acustico. Ed è qui che entra in gioco Ipertop, la grande e nuova community di professionisti, freelance, artigiani, lavoratori autonomi, aziende e privati che desiderano promuovere la propria attività ma anche trovare soluzioni che siano sinonimo di qualità.

Cercate un architetto, un idraulico, un elettricista, un tecnico che installi il condizionatore? Su Ipertop è possibile reperire personale qualificato e anche ottenere preventivi gratuiti e senza impegno. Il punto di forza di questa piattaforma? Il fatto che si ispiri al potere virale e all’indiscussa efficacia del passaparola.

Ipertop come funziona

Sì, possiamo definire Ipertop una sorta di passaparola in versione 2.0. E, per quanto riguarda le ristrutturazioni edilizie, un vero e proprio serbatoio di nomi, soluzioni, idee. Ma vediamo come funziona. La Home Page è strutturata in modo molto semplice e intuitivo, la registrazione è veloce e gratuita. Oltre 100 le tipologie di servizi disponibili e professionisti a cui ci si può rivolgere; le categorie tramite cui trovare una risposta relativa alle ristrutturazioni casa sono Installatori e Tecnici artigiani e altri servizi. Cliccando su queste due voci si accede alla pagina contenente tutti gli annunci dei fornitori, ma non solo: sulla sinistra c’è l’elenco dei servizi più richiesti (per esempio Condizionamento d'Aria, Impianti e Costruzioni e Ristrutturazioni Edili) e c’è anche una mascherina che permette di selezionare la propria città e poi digitare il tipo di servizio richiesto. Si ottiene così un risultato ancora più mirato.

i professionisti a disposizione degli utenti

Ipertop è un marchio di Wrp, fondato dal giovane e intraprendente Roberto Pagano. Un progetto recente che ha già regalato risultati più che soddisfacenti: molti gli iscritti, fra privati e aziende, e centinaia le visite giornaliere. Numerose anche le richieste di preventivi, soprattutto per tutto ciò che riguarda le ristrutturazioni edilizie. Il procedimento è semplice. Sempre partendo dalla Home Page è possibile cliccare sulla voce Chiedi preventivo in alto a destra oppure selezionare direttamente una categoria dal menu a tendina presente nel centro della pagina: Impianti di allarme, per fare un esempio. Si apre subito una pagina con la richiesta da compilare, nella quale è possibile mettere su bianco tutti i dettagli relativi alla propria situazione e all’intervento da effettuare. In breve tempo si riceveranno le proposte relative ai fornitori presenti nella community. La scelta avviene nella massima libertà e, utile ribadirlo, senza alcun impegno.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: