Redazione - 09 dicembre 201509 dicembre 2015
State pensando di apportare modifiche al vostro impianto idraulico o di aggiungere un bagno? Scoprite il rivoluzionario sistema sanitrit
Redazione - 09 dicembre 201509 dicembre 2015
Nella fase di restauro della propria abitazione può insorgere la necessità di aggiungere un bagno, oppure di apportare delle modifiche all'impianto idraulico della cucina. Le abitazioni di costruzione più antica prevedevano, infatti, la presenza di un'unica sala da bagno, mentre le esigenze moderne spesso richiedono la presenza di almeno due bagni per un maggiore comfort abitativo. In fase di progettazione spesso ci si può scontrare con problemi legati alla fase di scarico, in quanto possono mancare le predisposizioni ad essi. Nel caso di edifici particolarmente complicati, le colonne di scarico possono non essere facilmente raggiungibili, soprattutto se il nuovo bagno o la nuova cucina chiedono di essere posizionati in sezioni della casa strategicamente particolari. Per ovviare in modo semplice ed economico a questi problemi, si può scegliere di impiegare il Sanitrit, un sistema appositamente progettato per superare le barriere dettate dall'impiantistica esistente. Ma di cosa si tratta? Il sistema Sanitrit, si compone di pompe di sollevamento, di pompe di drenaggio e da un apposito sistema di triturazione, atto a trasformare in liquidi i solidi che devono fluire attraverso le tubazioni. Attraverso il suo impiego si scongiurano i problemi legati alla pendenza degli scarichi e i sanitari o gli altri elementi idraulici possono essere quindi posizionati dove più si desidera. La sua principale caratteristica tecnica si basa sulla presenza di un potente trituratore, il quale offre la possibilità di far scorrere i liquidi in tubi di dimensioni molto ridotte. Soprattutto in presenza di spazi piccoli, i tubi possono essere murati oppure interrati, in quanto lo scolo è assicurato da eventuali ostruzioni. Se si comparano i tubi tradizionali, i quali presentano un diametro di circa 100 mm, con le tubazioni del Sanitrit, le quali possono presentarsi di circa 22mm di diametro, si può comprendere come l'impianto di triturazione possa assicurare uno scarico fluido e sicuro, occupando una superficie molto piccola.
Scegliere di impiegare il Sanitrit nella ristrutturazione della propria abitazione, offre un'immensa libertà di posizionare bagni o cucine dove più si preferisce, slacciandosi dalle imposizioni dettate dagli scarichi. La presenza di un nuovo bagno o di una piccola cucina supplementare possono diventare in questo modo realtà tangibili. Al contempo il sistema non deve essere inteso come un'alternativa agli impianti principali, i quali per portata e per salubrità del sistema idrico, devono comunque essere presenti nella propria abitazione. Il trituratore integrato da Sanitrit, permette di distruggere i residui organici e la carta igienica in modo ottimale, assicurando un flusso di liquidi sicuro e continuo. Mentre un tempo il problema principale di questa tipologia di impiantistica era rappresentato dal rumore, i Sanitrit di ultima generazione si pongono assolutamente silenziosi e per questo motivo il loro impiego può essere applicato anche in ambienti con particolari esigenze di insonorizzazione. Anche il fattore legato agli odori non rappresenta un problema, in quanto la fattura delle tubazioni e la meccanica del sistema stesso, assicurano un'ottima tenuta sotto questo punto di vista. I filtri in dotazione ai modelli di ultima generazione sono infatti dotati di carboni attivi, per assicurare una corretta aerazione del sistema stesso.