Redazione - 08 maggio 201508 maggio 2015
Scegliere la cameretta perfetta per i propri figli può essere un'impresa più difficile di quanto pensiamo. Ecco alcune idee e consigli per orientarsi tra le diverse varianti disponibili
Redazione - 08 maggio 201508 maggio 2015
Le femminucce sono di natura più delicate, preferiscono i giochi più tranquilli e sono più serene quando si trovano in un ambiente che li fa sentire come principesse. Scegliere la cameretta per loro significa considerare tutti questi aspetti;l stanza dovrebbe essere bella, grande e luminosa. Le camerette per bambine di solito si colorano in tonalità più "zuccherate", colori dolci delle pareti come rosa, fuxia ecc. Oltre il colore, un ruolo importante ha anche il lettino. E meglio che esso sia con sbarra protettiva che si può alzare o abbassare se è necessario. Questo è utilissimo specialmente finchè la vostra bimba non compie una certa età. E funziona anche come un "salvagente" quando dovete assentarvi. Cercate però di non far vedere questa doppia funzionalità delle sbarre alla bimba. Un altro elemento fondamentale è la luce che illumina la stanza e scegliete tenendo conto deòle attività che si svolgeranno nella cameretta. Durante il giorno è meglio che la luce che entra nella cameretta sia naturale (non mischiate mai la luce naturale è quella artificiale). Per la notte invece la luce artificiale meglio che sia regolabile. Fa comodo anche quando i bambini hanno paura del buio. Niente lampadari.
Durante il giorno l'angolo giochi sarà lo spazio preferito della vostra bimba. Non abbiate dubbi se comprare giocatoli per la paura che si crei troppo disordine, la vostra bimba sarà entusiasta di avere palline, tunnel colorato, anche una casetta di plastica che dia un tocco magico alla stanza. Pensate anche al momento in cui verranno invitate le amiche di vostra figlia. Se avete pensato di mettere nella cameretta un tavolino di plastica o legno con 3-4 piccole sedie intorno questo risulterà molto comodo per disegnare. Certamente tutto deve essere costruito con materiali adatti ai bambini e che siano facili da pulire. Per aggiungere un tocco femminile, potete mettere nella cameretta uno specchio per bambini un po' più grande e posizionarlo in un posto adatto nella cameretta. Vedrete come la vostra bimba si divertirà vedendo la sua immagine riflessa. Pensate anche ai periodi estivi quando le zanzare e altri tipi di insetti potrebbero disturbare la tranquillità della vostra bimba; per questo mettete zanzariere alle finestre così da assicurare dei meravigliosi sogni d'oro alla vostra principessa.
Scegliere la cameretta per i maschi è tutta un'altra storia. I colori possono essere più decisi. Blu del mare, verde smeraldo creeranno una stanza bella e piacevole da abitare. Non dimenticate però che i bambini adorano disegnare sui muri e sulle porte della propria cameretta. Quindi fate una scelta accurata per materiali con cui effettuare la tinteggiatura. Altrimenti capiterà che andando a pulire il muro dalle opere d vostro figlio, se ne andrà anche "lo sfondo". Sin da piccoli i maschietti vogliono imparare a gestire la propria forza e conoscerne l'impatto che essa ha sul mondo che li circonda. Per scaricare l' energia potrebbe essere un'idea interessante, per esempio, mettere un sacco gonfiabile da boxe. State attenti ai pavimenti che non siano fatti con materiali che possano risultare scivolosi. Il vostro bambino deve giocare in piena tranquillità e sicurezza. Potete anche stendere un tappeto disegnato, magari con una macchina dei cartoni animati oppure con i protagonisti preferiti da vostro figlio. Parlando di pavimenti, tenete conto che alcuni bambini possono danneggiare il parquet sbattendoci i giocatoli o facendo giochi un po' più scalmanati. Per protezione si possono utilizzare i tappetini in gomma, presenti in commercio in molti modelli con diverse lettere, numeri e animali. Tenete in considerazione, però, che quando i bambini sono ancora piccoli tendono a mettersi in bocca i pezzi di gomma e quindi i tappeti potrebbero rivelarsi pericolosi.
Ecco i consigli con i particolari da non sottovalutare quando i bambini sono due o addirittura tre. Scegliere la cameretta che possa piacere a tutti non può non essere una cosa semplice. Per esempio, per tinteggiare le pareti, potreste scegliere un colore adattabile a maschi e femmine come l'arancione accesso; questa tonalità creerà una carica di energia fantastica per i bimbi indipendentemente che siano femminucce o maschietti. Un tavolino piccolo collegato con due panchine potrebbe risultare molto comodo. E se lo scegliete di plastica, esso si pulirà molto più facilmente. La scelta dell'armadio in questo caso assumerà maggiore importanza. Le esigenze di spazio per i vestiti raddoppiano. Preferite un armadio con due parti uguali (anche per non creare situazioni che provochino la gelosia dei bambini), però con ante diverse. Cosi anche per i vostri figli si creerà un'idea di spazio personale pur essendo gemelli. Parlando di spazio personale nelle camerette per gemelli, è bene sottolineare anche che se i bambini sono di due sessi diversi, sarà giusto pensare anche a quando saranno più grandicelli e avranno bisogno magari di un paravento pieghevole per una maggiore privacy.