Redazione - 05 gennaio 202106 gennaio 2021
Scopriamo come ristrutturare la propria casa con il microcemento: una finitura decorativa, pratica e bella, adatta a tanti usi differenti.
Redazione - 05 gennaio 202106 gennaio 2021
Grazie alle sue caratteristiche, il microcemento consente molteplici applicazioni nel campo dell’edilizia, dell’arredamento e della decorazione d’interni.
Il suo basso spessore, la facilità di lavorazione e l’alta capacità di adesione ad ogni tipo di superficie permette di rivestire:
Sarà così possibile personalizzare ogni superficie e dare nuova vita ad arredi e ambienti in breve tempo e ad un costo abbastanza abbordabile.
Il microcemento è un rivestimento decorativo a basso spessore a base cementizia, come il nome stesso suggerisce.
Cerchiamo di carpirne le caratteristiche:
Ora vediamo vantaggi e svantaggi di questo materiale.
Partiamo dai pro:
Analizziamo ora i contro:
Scendiamo nel dettaglio e cerchiamo di capire meglio dove applicare il microcemento:
Queste le accortezze da seguire:
Come quantificare il costo del microcemento (fornitura e posa in opera)?
Diamo alcune indicazioni e individuiamo i fattori che influenzano la spesa da sostenere: