Redazione - 30 ottobre 201430 ottobre 2014
Snaidero offre al consumatore finale l'opportunità di fare visita al proprio stabilimento produttivo di Majano, per assistere ai processi di produzione delle sue cucine.
Redazione - 30 ottobre 201430 ottobre 2014
Snaidero incontra i consumatori e apre loro le porte dell’azienda, per raccontare come si progetta e viene realizzato un prodotto complesso quale è la cucina. L’iniziativa #conoscisnaidero consentirà di assistere al processo di produzione e di trovare risposta alle sempre più numerose e consapevoli domande a cui i consumatori cercano risposta prima di effettuare un acquisto. Prima di acquistare un prodotto per la propria casa oggi il consumatore si informa e per farlo ha a disposizione svariati strumenti. Online ricerca informazioni su marche e prodotti, su materiali e tecniche di lavorazione. E si confronta con chi ha già effettuato un acquisto simile. In tal modo si predilige un brand a un altro, un tipo di materiale o di prodotto. Attraverso l’iniziativa #conoscisnaidero, così, l’azienda Snaidero offre al grande pubblico l’opportunità di percepire personalmente tutti i plus dei suoi prodotti. E non lo fa solo a parole, ma ospitando chi lo desidera per mostrare come concretamente prende forma una cucina. Come fare per prenotare la propria visita allo stabilimento produttivo di Majano (Udine)? E’ possibile farlo rivolgendosi a uno dei punti vendita Snaidero, oppure scrivendo una mail all’indirizzo marketing@snaidero.it. Verrete accompagnati alla scoperta della storia, della cultura, del saper fare, della tecnologia e dell’innovazione di un’azienda che si distingue per la grande flessibilità e particolarità di progettazione dell’intera produzione: nello stabilimento di Majano non ci si limita ad assemblare i singoli pezzi, ma si producono tutte le varie componenti della cucina. Tale lavoro dà forma a prodotti di qualità e design, personalizzabili in ogni dettaglio in base alle esigenze del cliente finale.