Redazione - 09 giugno 201509 giugno 2015
Le stufe Nordica Extraflame sono famose in Italia per la loro grande affidabilità e durata nel tempo. Si tratta di impianti efficienti ed altamente qualitativi, costruiti per farci risparmiare.
Redazione - 09 giugno 201509 giugno 2015
Nordica produce stufe a legna sin dagli anni '60 e nel tempo ha saputo conquistare non solo un'ampia fetta del mercato italiano, ma anche europeo. Unitamente al successo commerciale, Nordica è riuscita ad accrescere la propria fama di produttore di stufe di elevatissima qualità, dalla combustione ottimale, in grado non solo di riscaldare la casa ma anche di produrre acqua calda, andando ad ottimizzare tutta la gestione del tepore in casa eventualmente affiancandosi agli impianti preesistenti. Installare una stufe Nordica a legna o a pellet non è un'impresa difficoltosa: tutto il personale Nordica è addestrato per risolvere qualsiasi problema e per venire incontro ad ogni possibile esigenza del cliente. Nordica Extraflame è una scelta che garantisce affidabilità e bassi consumi con un occhio sempre rivolto all'ambiente ed alla salvaguardia della natura: l'ideale per un inverno tranquillo e senza sorprese in termini economici.
Le stufe a pellet funzionano grazie ad un combustibile di invenzione relativamente recente, prodotto con gli scarti della lavorazione del legno. I pellet, piccolissime "pastiglie" di truciolato compresso, sono ecologiche perché frutto di riciclo dei materiali, economiche perchè non realizzate in legno nobile e fanno risparmiare perché sono ottimizzate proprio per la combustione. Anche il pellet della migliore qualità disponibile, tuttavia, non potrebbe riscaldare efficientemente un'abitazione senza una delle stufe Nordica progettate appositamente per questo utilizzo. In azienda conoscono benissimo la tecnologia a pellet e sanno come ottimizzare al meglio la combustione per "tirare fuori" da ciascun chilogrammo di questo combustibile il massimo potere calorico possibile. Ovviamente si tratta di calcoli ingegneristici molto complessi, che solo un'azienda operante da mezzo secolo nel campo del riscaldamento può compiere al meglio di modo da garantire agli utenti il più elevato livello di efficienza oggi disponibile sul mercato. Questo significa più calore per ciascun chilo di pellet, per una durata più elevata nel tempo. Un vantaggio non da poco.
Nel campo della combustione della legna, Nordica vanta un'esperienza davvero ragguardevole: le stufe Nordica sono installate da decenni in molte case italiane, con grandissima soddisfazione di decine di migliaia di clienti non solo nel nostro paese, ma in tutta Europa. Il calore, come sensazione di tepore e come emozionalità, che può dare solo il legno mentre arde, è il vero asso nella manica di queste stufe, che oltretutto sono anche famose per il loro design audace ed accuratissimo, capace di inserirsi al meglio in qualsiasi contesto casalingo, dal rustico al country, dal moderno al minimalista. Una stufa a legna è destinata per sua stessa natura a divenire la protagonista assoluta della casa: per questo in Nordica curano con la massima attenzione materiali e rifiniture di ciascun pezzo. Proprio questa estrema attenzione per il dettaglio rende ogni stufa Nordica un piccolo pezzo d'arte che fa bella mostra in casa, regalandoci tepore nel rispetto dell'ambiente.
Per una delle stufe Nordica a pellet si parte da 800 euro. A questo costo, ovviamente, vanno aggiunte le spese di installazione, che variano in base al contesto ed all'appartamento individuato. Occorre dire che il prezzo di una stufa cambia anche in base alla sua potenza, che a sua volta dipende strettamente dall'ampiezza in metri quadri della superficie della vostra abitazione o appartamento. Orientativamente occorre prevedere che una stufa da 800 euro sia perfetta per riscaldare un ambiente come un salone o una sala da pranzo, ma non certo tutta la casa. In questo caso sarà sempre meglio rivolgersi ad un punto vendita autorizzato Nordica per una consulenza su quale sia la dimensione migliore dell'impianto da installare. E' importante notare che gli impianti Nordica possono anche produrre acqua calda, affiancandosi eventualmente agli impianti già preesistenti. Un bel vantaggio per chi non se la sente di smantellare tutto il preesistente e vuole solo un impianto ausiliario per risparmiare sulla bolletta.