- 10 settembre 2014

Tutto l'arredo outdoor a Sun Rimini

Per il mondo dei mobili da giardino e dell’outdoor, Sun Rimini, che si svolgerà dal 23 al 25 ottobre 2014, è il salone di riferimento. Eccovi tutte le news al riguardo

- 10 settembre 2014

Mobili da giardino

Sun Rimini da 32 anni è la fiera B2B di riferimento per il mondo dei mobili da giardino e dell’outdoor. Quest’anno avrà luogo dal 23 al 25 ottobre a Riminifiera, in concomitanza con T&T, Tende e Tecnica, la fiera biennale per le tende, le schermature solari, le chiusure tecniche oscuranti. Le differenti aree espositive coprono tutto il mondo dei mobili da giardino: dagli arredi e accessori per l’outdoor, ai prodotti per la spiaggia, dalle case mobili e attrezzature per i campeggi e villaggi turistici ai giochi, dal verde pubblico e privato all’arredo urbano. 

L’esposizione sarà accompagnata da un ricco calendario di mostre, concorsi, seminari di aggiornamento e convegni associativi trasformando Sun Rimini in un grande evento per tutti gli specialisti del settore.

 Le aziende italiane ed estere presenteranno in anteprima mobili da giardino, accessori, attrezzature. Gli espositori si rivolgono al trade specializzato (punti vendita, grossisti, buyer internazionali, catene). Il settore è integrato da un´area dedicata al florovivaismo, con la presenza dei principali produttori di piante, pensata per paesaggisti e progettisti, garden point, retail specializzato.

Fiera Sun Rimini

Svariate le sezioni in cui è suddivisa Sun Rimini. Sun Mare ad esempio è la più completa e innovativa sezione espositiva B2B dedicata al settore balneare con arredi, attrezzature, servizi per gli stabilimenti balneari e la spiaggia in genere. Sun Casa e Giardino, come abbiamo già visto, rappresenta il core-business del salone, mentre Camping & Village Show
è organizzato in collaborazione con l´Associazione Mondo del Campeggio. In esposizione: case mobili, bungalow, attrezzature ed accessori per campeggi e villaggi turistici; target visitatori: proprietari, gestori e operatori di campeggi e villaggi turistici. Sun City infine è la sezione focalizzata sull’arredo urbano, pavimentazioni, illuminazione per aree pubbliche esterne. Nella precedente edizione erano presenti 
23.832 operatori pari a + 1,8% sul 2012, oltre 100 delegazioni d´affari estere provenienti da 9 diversi paesi, 127 giornalisti accreditati (+ 40%), 8 padiglioni e 60mila metri quadri occupati.

Tende e Tecnica

In concomitanza a Sun Rimini, si svolgerà T&T, Tende e Tecnica, la biennale Internazionale dei prodotti e soluzioni per la protezione, l'oscuramento, il risparmio energetico, la sicurezza e l'arredamento.

Simulatneamente si svolgerà anche Tessuti&tendenze, focalizzata sui tessuti tecnici e d'arredo che, nella sua prima edizione, ha ottenuto notevoli consensi. T&T è temporalmente l'unica manifestazione di settore nell'anno, confermandosi il principale riferimento per gli operatori globali. Si tratta di una fiera verticale, che rappresenta l’intera filiera della protezione solare.
 Tende e Tecnica simboleggia un comparto produttivo italiano che eccelle nel mondo per design, tecnologia e soluzioni innovative. Tra le imprese, molti i rappresentanti dei mercati emergenti dell’Est Europa (Russia, Ucraina, Bulgaria, Polonia, Slovacchia, Croazia su tutti) e dalle sponde meridionali del Mediterraneo (Marocco, Tunisia ed Egitto, soprattutto) che hanno rinnovato la loro partecipazione. Sul sito è attiva una piattaforma interattiva che consentirà al buyer e all'espositore di mettersi in contatto prima della manifestazione e faciliterà gli incontri one to one durante l’appuntamento fieristico riminese.

Rimini Fiera 2014

Un buon successo per Rimini Fiera, nel 2014, come ha recentemente confermato Roberto Berardi, Presidente Convention Bureau Rimini Fiera: “Abbiamo affrontato la crisi che ha colpito moltissime aziende italiane portando a regime nuovi criteri gestionali che nel 2014 hanno notevolmente accresciuto la nostra capacità di essere concorrenziali senza, però, diminuire la qualità della nostra offerta. Gli eventi realizzati nel primo semestre 2014 sono stati 56, vale a dire 9 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. 50 si sono svolti al Palacongressi, 4 a Rimini Fiera e 2 in sedi terze. Dei 50 eventi svoltisi al Palas, 27 sono relativi al settore Corporate, 13 all´Associativo, 5 al Politico Sindacale. E per il 2015 gli eventi già confermati nel calendario del CBRR sono 30. Mission presente e futura di Rimini Fiera è “Creare valore per i nostri azionisti e stakeholder realizzando eventi di incontro efficace tra domanda ed offerta a costi competitivi per i nostri clienti”.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: