- 28 febbraio 2018

Tende soggiorno

Il mercato offre una vasta gamma di tende soggiorno che si differenziano per tessuto, colore e stile. Semplici o sofisticate, riusciranno a valorizzare il vostro soggiorno in modo naturale.

- 28 febbraio 2018

Tende soggiorno moderno

Il soggiorno secondo le tendenze casa attuali è una stanza dove si può trascorrere tutto il tempo che si ha a disposizione, per hobby o per lavoro, arredandolo con mobili e complementi che possano essere esteticamente belli, ma anche funzionali. Per questo motivo è necessario che l'atmosfera da respirare sia quella di una stanza altamente confortevole. Il ruolo delle tende soggiorno in un ambiente moderno è quello di creare il giusto equilibrio tra riservatezza e luminosità. Dai molteplici colori, le tende vengono proposte nel mercato in differenti modelli per poter andare incontro a qualsiasi esigenza si possa riscontrare. Un soggiorno moderno avrà bisogno di modelli che potranno richiamare ai colori dell'arredo, senza creare pesantezza da un punto di vista estetico. Per questo si potranno alternare tende dai diversi colori e dalla stoffa più fine e spessa, in modo da creare un effetto dinamico, caratteristica peculiare dello stile contemporaneo.

Come risparmiare ristrutturando casa

Con il passare del tempo un immobile si deteriora o semplicemente non risponde più alle esigenze del vivere contemporaneo di chi lo abita. In entrambe i casi occorre una ristrutturazione che spesso comporta un esborso di denaro significativo poiché, di solito, i lavori da eseguire sono piuttosto impegnativi; ad esempio: la demolizione o la creazione di pareti; il rifacimento del pavimento oppure di un intero locale, come il bagno o la cucina; la sostituzione degli impianti, dei sanitari o dei serramenti. Chi dispone di un budget piuttosto contenuto dovrebbe, se possibile, evitare di intervenire sui muri. L’abbattimento di un tramezzo non solo richiede un’attenta valutazione di fattibilità da parte di personale specializzato, ma potrebbe implicare anche il rifacimento di eventuali tubature mentre l’innalzamento di una parete, inevitabilmente riduce la superficie calpestabile e toglie luce alla casa. Per creare nuovi ambienti contenendo le spese si possono utilizzare pareti in cartongesso, mobili, librerie bifacciali, pannelli girevoli, porte scorrevoli a filo muro. Tra le soluzioni più economiche le tende che, se di buona manifattura, sono in grado di creare un certo effetto scenico. Per evitare di demolire una pavimentazione si può pensare ad una nuova posa su quella già esistente utilizzando il gres porcellanato, un materiale molto resistente, di facile manutenzione, adatto ad ogni ambiente. Disponibile con effetto legno, pietra, marmo, cotto e cemento, permette di ottenere risultati eccezionali a prezzi estremamente vantaggiosi. Gli infissi in pvc sono robusti, resistenti, impermeabili, isolanti, richiedono poca manutenzione e garantiscono un ottimo rapporto qualità prezzo. Anche per il 2018 contribuiscono al risparmio casa diverse detrazioni fiscali che permettono, in linea di massima, di recuperare parte della spesa sostenuta per gli interventi o i lavori eseguiti. Tra l’altro resta lo sconto fiscale del 50% sulle ristrutturazioni.

Tende soggiorno moderne

Un soggiorno che si rispetti non può non avere delle tende che si conformino con lo stile dell'arredamento della stanza. Per valorizzare un taglio contemporaneo si potranno acquistare tende soggiorno moderne, che possono presentarsi in modelli rigidi o morbidi, a seconda delle diverse esigenze che si possono presentare. Se si dispone di ampio spazio è consigliabile usufruire di tendaggi che, dalla stoffa morbida e pesante, cadano liberamente giù sul pavimento realizzando un effetto estetico particolare e forzatamente "irregolare" che valorizzerà lo stile moderno scelto per il vostro soggiorno. Chi invece vuole mettere in risalto un design contemporaneo, essenzialmente minimalista, potrà orientarsi verso quei modelli rigidi che, collocati dalla finestra, non creeranno alcun ingombro nella stanza. Il colore migliore per le vostre tende moderne per il soggiorno potrà essere una tinta coordinata a quella del mobilio circostante oppure in netto contrasto con questa, a seconda della stravaganza che volete realizzare all'interno del vostro living.

Tende doppie alla finestra del soggiorno

Le tende sono un complemento d'arredo indispensabile da collocare alle finestre delle stanze della propria abitazione sia per un motivo puramente estetico che funzionale. Da un punto di vista stilistico le tende risultano essere dei validissimi contributi che riescono a valorizzare non solo la finestra di per se, ma l'intera stanza, donando naturale completezza. Per quanto riguarda il mero aspetto strumentale le tende soggiorno sono importanti per creare la giusta dimensione di privacy che qualsiasi casa tende a preservare. Inoltre riescono a garantire ed aumentare la sensazione di personalizzazione dell'ambiente, soprattutto se, grazie ad una vena piuttosto creativa, si riescono a creare fantasiosi abbinamenti attraverso l'utilizzo di più tende su una stessa finestra. Si possono infatti utilizzare modelli alla finestra accostate a tendoni appesi a bastoni in alto sul soffitto che, aperti e tirati da un lato, creeranno un originale ed elegante effetto estetico.

Tende per porte finestre

Chi ha un soggiorno che dispone di porte finestre potrà arricchire il proprio arredamento con tendaggi che, eleganti e lineari, daranno un equilibrio ottimale alla stanza La grandezza dell'apertura potrà essere valorizzata nel caso si disponga di una zona molto ampia. Si potranno utilizzare quindi tende soggiorno che, morbide e fluenti, riusciranno ad abbracciare tutta l'area interessata ed allungarla visivamente, creando una sensazione di naturale estensione. Aperte ai lati, lasceranno intravedere la porta finestra che si affaccia, sull'esterno e riusciranno così a donare intrinseca eleganza all'intera stanza, valorizzando una sensazione di ordine e pulizia. Se la porta finestra è collocata in un soggiorno non troppo grande, sarà opportuno utilizzare modelli attaccati alla finestra che, semplici e sottili, potranno arricchire i vetri in modo sobrio, garantendo comunque un risultato eccellente.

Come scegliere tende soggiorno

Servono per filtrare la luce, nascondere da occhi indiscreti e sempre di più per arredare e addirittura decorare tutta una stanza: sono loro, le tende, talvolta bistrattate e dimenticate, a dimostrarsi davvero un pezzo indispensabile per dare una marcia in più a un ambiente, tanto più se si tratta del soggiorno, luogo deputato al relax domestico e familiare e soprattutto all’ospitalità. Ma come scegliere le tende da soggiorno per creare un angolo pieno di carattere? Molto dipende dall’esposizione del vano: se c’è tanta luce, meglio optare per tende dal tessuto consistente che la schermino in modo adeguato, senza tuttavia appesantire l’insieme. Nel caso opposto, sono opportune tende leggerissime, meglio in colori chiari, soprattutto a contrasto con mobili scuri. Se questi sono dal gusto etnico, via libera a più sfumature e a tanta vivacità; per un look vintage, ci si può affidare a modelli con immagini e disegni fantasiosi; con il tutto country, semaforo verde a fiorellini di varia grandezza in tinte delicate. E ancora: senza decori per un mood sobrio con tonalità neutre, arricciamenti e ruche per stili classici e romantici puntando a nuance pastello. E come deve essere la tenda: a tutta parete, occupare solo la/le finestra/e, “cadere” morbida o rigida, presentare o no la mantovane? Anche qui, sono le stile e il gusto personale a indirizzare la scelta. Una possibile ispirazione è quella in foto: uno spazio contemporaneo ricco di dettagli geometrici. Linee pulite senza vezzi per i mobili ma la severità certo qui manca, grazie a una sovrapposizione di tende lunghe, in parte in tinta unita per difendere dall’intensità del sole, in parte in vivaci sfumature e disegni particolari (rombi e sagome di fichi d’India proposti in insolite cromie) che si rincorrono anche sui cuscini che così rallegrano divani e poltrone. L’idea è del brand Scion, che propone la collezione Nuevo, tende in cotone 100% a tessitura grossa e ruvida.

Tende soggiorno shabby

Le tende sono assolutamente rilevanti per sottolineare lo stile di un soggiorno, donandogli un’atmosfera unica e particolare. Ciò è legato non solo alla tonalità e al materiale, ma anche da come sono fissate a finestre e porte-finestre. Una soluzione poco ingombrante è quella delle tende a pacchetto che le rende ideali anche per essere collocate sopra a divani e poltrone e poi perché permette di bloccarle all’altezza desiderata. A seconda del tipo di stecche utilizzate possono creare pieghe ben definite oppure un po’ irregolari. È il caso dell’ispirazione della foto in cui un ampio living, che comprende zona soggiorno e zona pranzo, ha parecchie finestre per le quali sono stati scelti come tende tessuti di cotone coprente quel tanto che basta per bloccare la luce del sole ma lasciare la stanza incredibilmente illuminata, anche grazie alle diverse nuance di bianco con cui è spalmato tutto. Del resto, qui siamo di fronte a un puro esempio di shabby chic, il mood inventato dall’architetta anglo-americana Rachel Ashwell, per la quale qualsiasi tipo di imperfezione nell’arredo, dalle scrostature sui mobili alla tenda a pacchetto che si alza in maniera indefinita, sono segni di grande fascino per una casa da vivere e non solo da guardare.

Tende soggiorno con binario

Le tende da soggiorno sono un punto di forza nel soggiorno, d’accordo, ma se lo sono e gli danno quel certo appeal, molto è legato al loro meccanismo di fissaggio al serramento che “vestono”. Il più classico è il bastone, di legno o metallo di vario tipo, dal rame all’ottone al ferro battuto, con anelli che permettono il movimento della tenda, direttamente o con l’ausilio di clips di piccole dimensioni agganciate al tessuto. Per un maggior effetto decorativo, alcune volte sul bastone la tenda è attaccata con fiocchetti o nastrini, pure di colori diversi. Un altro tipo di meccanismo prevede il binario che grazie a guide scorrevoli manovra l’apertura e la chiusura della tenda. In pvc o metallo, questo tipo è particolarmente indicato per ambienti moderni e minimali: alcuni modelli sono a vista, altri invece scompaiono sotto il tessuto. Best 421 di Mottura è un sistema ultrapiatto per tende arricciate, con un ingombro ridotto che lo rende adatto per i serramenti in alluminio ed è indicato anche per installazioni a soffitto tramite chiavette di acciaio a scomparsa. È azionato con corde attraverso canali paralleli indipendenti e la sua funzionalità è garantito da scivoli autolubrificanti in polietilene. Vario il tipo di apertura che può essere centrale, laterale, multipla o asimmetrica.

Tende per soggiorno originali

Un coffee table, un divano dalla forma asciutta, un lume estroso e quel colpo d’occhio di una tenda drappeggiata che brilla per la sua originalità e contribuisce a organizzare un soggiorno che non passa certo inosservato. Senza dubbio è proprio la tenda, con eleganza e glamour, a calamitare gli sguardi. Si tratta della collezione Luxury Life Metropolitan di Nya Nordiska, caratterizzata dal sapiente abbinamento dei tessuti di lino (che è l’80% della composizione) con il bagliore del metallo in una rivisitazione moderna di certe suggestioni tipiche dell’Art Deco. Le applicazioni stampate in schiuma producono l’effetto di piastrine luccicanti di metallo (che possono essere argento, oro, rame) rese tridimensionali dalla sottile linea laterale sempre in schiuma ma colorata. Una decorazione elaborata e sobria per tende di grande charme per soggiorni raffinati con un tocco di brio.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: