Terrazzi arredati, idee per l'outdoor
Come arredare un terrazzo

Arredamento terrazzo
I terrazzi arredati, grandi o piccoli che siano, hanno spesso bisogno di una copertura, per proteggere dal sole, ma anche per riparare in caso di maltempo, senza dover rinunciare a un momento all’aperto. Si può scegliere una classica tenda da sole o un gazebo oppure una tettoia di vari materiali, come pvc, vetro plexiglas, legno o anche tessuto, particolarmente apprezzato da chi vuole dare un tocco di design in più e atmosfere soffuse al proprio terrazzo. In foto: il gazebo Ammero di Ikea, perfetto per uno stile raffinato, grazie alla sua linea dal design ricercato e dall’alta qualità del materiale. Infatti, questo gazebo presenta un tessuto che protegge dai raggi UV, grazie al fattore UPF (fattore di protezione dai raggi ultravioletti) di 50+, per una protezione del 98% dai raggi ultravioletti. Inoltre, il tessuto si può togliere facilmente ed è lavabile. Per quanto riguarda la struttura, in acciaio, ha dei pannelli angolari in plastica con effetto rattan e la presenza di un foro di aerazione permette la riduzione del vento e al calore di circolare.
-
Arredare un terrazzo: come farlo in modo creativo
C’è chi lo desidera funzionale, chi sofisticato, chi effetto “nature”, chi all’insegna della privacy e chi semplicemente comodo e godibile… in altre parole, anche il terrazzo ha le sue pretese per qua...
-
Accessori barbecue: tutto il necessario per la grigliata
Barbecue, che passione! Tuttavia è molto importante disporre degli accessori barbecue più appropriati poiché, in caso contrario, i risultati relativi alle pietanze finali potrebbero lasciare a deside...
-
Fiori da terrazzo
Chi possiede un terrazzo può abbellirlo con tantissime piante, che lo renderanno più vivace e piacevole alla vista. Se si ha un terrazzo grande si possono usare anche delle comuni piante da giardino...
-
Arredare l’outdoor: le novità per gli spazi all’aria aperta
Finalmente il sole ci accarezza la pelle e la voglia di stare all’aria aperta cresce di giorno in giorno mentre si va verso la bella e calda stagione. Ma i nostri spazi outdoor sono a posto? Sono pron...
Immagini terrazzi arredati
Se si ha un terrazzo di grandi dimensioni, si può lasciare spazio alla propria creatività, scegliendo un arredo che possa trasformare un esterno in un vero e proprio living, dove poter pranzare o cenare, riposare, ma anche prendere il sole oppure leggere un libro nonché degustare una bibita o un caffè. I terrazzi arredati possono avere, ad esempio, dei tavoli o dei tavolini. In questo caso, la nuova collezione outdoor di EMU comprende diversi tipi di tavoli da pranzo con sedie, come la linea Kira, di cui è possibile scegliere un tavolo fisso o allungabile, a seconda dello spazio che si ha a disposizione. Per quanto riguarda i tavolini, il Nemo di Scab, disponibile con top tondo o quadrato, sia fisso sia ribaltabile, nasce per soddisfare esigenze di praticità e, allo stesso tempo, di bellezza, grazie alla raffinatezza della sua linea. Inoltre, è molto resistente, con una base a quattro piedi in alluminio pressofuso e colonna quadrata, con angoli arrotondati in alluminio verniciato opaco. I colori disponibili sono lino, argento e antracite. In un terrazzo spazioso, una soluzione interessante potrebbe essere anche quella di inserire un chaise lounge, come lo Zenith di Royal Botania, comodo come se fosse un letto, per meritati momenti di assoluto ozio all’aperto.
Terrazzi arredati, idee per l'outdoor: Terrazzi arredamento
I terrazzi arredati hanno un aspetto migliore se vi è anche del verde, come fiori e piante che, oltre a essere un ornamento, rappresentano un modo di vivere il contatto con la natura. Se si dispone di un terrazzo non molto grande, si può optare per mobili pieghevoli, come tavolini, sedie o sdraio, da riporre in un angolo quando non vengono utilizzati. Per avere un po’ di ombra e non si ha sufficiente spazio per un gazebo o non è possibile inserire una copertura, un ombrellone è la migliore soluzione, per non rinunciare allo stare all’aperto, riparandosi dal sole in giornate particolarmente calde. Elegante e raffinato l’ombrellone rotondo di Greenwood, che trova la sua ideale collocazione su un ampio terrazzo o in giardino, magari a bordo piscina. Lagenerosa apertura di 3 metri e 50 cm consente di creare oasi d’ombra e benessere in cui ripararsi dal sole estivo. Grazie alla rotazione del fusto in alluminio nella base è possibile orientarlo in base alle necessità.