- 06 ottobre 2014

Guida all'acquisto

Le stufe a pellet sono moderne ed economiche: la loro efficienza è grande mentre il prezzo del combustibile è piccolo. Cosa chiedere di più? Magari poterle acquistare con un forte sconto. Oggi è possibile sia per le stufe nuove che usate.

- 06 ottobre 2014

Vendita stufe a pellet

Anche se nel corso degli anni il pellet è andato aumentando di prezzo, l'economia che consente rispetto agli altri metodi per riscaldare la casa (GPL, Metano o altro) è certamente indubbia. Forse non tutti sanno che, oltre al risparmio nella fornitura di pellet, una caldaia con questo tipo di tecnologia permette anche una detrazione del 50% dall'IRPEF da suddividersi in 10 anni. Un bel vantaggio. Ma quanto costa una stufa a pellet? Diciamo che, orientativamente, il costo parte -generalmente- da 100 Euro per ogni Kw di potenza erogato. Tenete presente che per riscaldare un ambiente di 60 metri quadri vi serviranno più o meno 8 Kw di potenza. I costi non comprendono l'installazione ne eventuali tubature per portare il calore in altri ambienti della casa. VA tuttavia detto che riscaldare ambienti molto grandi (oltre i 100 mq) con una sola stufa, benchè potente, potrebbe rivelarsi un cattivo affare, con stanze molto calde ed altre appena tipeide. Chiedete sempre ad un esperto e soprattutto informatevi sulle modalità di installazione specifiche per la vostra casa.

Stufe a pellet usate in vendita

Per chi vuole risparmiare, sono in vendita stufe a pellet usate, con pochi mesi di utilizzo oppure abbastanza sfruttate e magari da rigenerare. Il risparmio varia dal 20% al 50% in base alle condizioni della stufa usata. La stufa va pulita periodicamente attivando l'apposita funzione "pulizia stufa" che è compresa in ogni apparecchio, Inoltre, giornalmente, andrebbe pulito il braciere. Se queste operazioni non sono state effettuate dal precedente proprietario con una certa regolarità, la stufa potrebbe avere dei pezzi da sostituire a causa di un non corretto processo di combustione. Due volte a stagione andrebbe ripulito anche lo scambiatore caldaia. In generale, acquistando una stufa a pellet usata, vi consigliamo comunque di farla visionare ad un esperto. Evitate di acquistare dal precedente proprietario anche tubazioni e canaline: con lo smontaggio potrebbero deteriorarsi e risultare non più perfettamente stagne.

Stufe a pellet usate online

Basta consultare un qualsiasi sito di aste online o di annunci gratuiti elettronici specializzato in Vendita stufe a pellet per trovarsi di fronte ad un'ampia scelta di stufe a pellet usate dai prezzi anche molto allettanti. E' importante tenere presente l'ubicazione della stufa stessa, perchè il trasporto sarà a vostro carico e facilmente si convertirà in una spesa in termini di carburante per raggiungere la destinazione, se particolarmente lontana. Un altro fattore da non trascurare è se la stufa è già smontata oppure no: in tal caso dovrete chiamare un esperto che si occupi del corretto montaggio della stufa stessa ed il successivo rimontaggio a casa vostra. Osservate bene, quando vi recate a casa altrui, lo stato di manutenzione di quello che state andando ad acquistare: una stufa sporca, magari con il cassetto ancora pieno di cenere, non è certo un bel biglietto da visita. A volte una prezzo super-conveniente potrebbe tramutarsi in una brutta sorpresa, quindi occhio!

Come scegliere il prodotto per noi

Diciamo subito che la stufa a pellet non ha particolari controindicazioni, ma se il suo compito sarà quello di riscaldare un unico ambiente, allora questa potrà esprimersi al suo meglio. Canalizzazioni e tubature per portare il calore in altre stanze sono comunque possibili, ma l'impianto dovrà essere progettato da esperti tenendo conto sia della potenza della caldaia, sia dell'ampiezza degli ambienti. Non è escluso che possano servirvi due caldaie, magari da utilizzare a seconda degli ambienti occupati. La potenza necessaria è di circa 1,2 Kw ergoato per 10 metri quadri: questo significa che con 12 Kw riuscirete teoricamente a riscaldare un appartamento di 100 metri quadri. Per quanto riguarda l'acquisto di una stufa usata, piuttosto che di una nuova, vi consigliamo comunque di rivolgervi a negozi specializzati, che spesso dispongono di articoli di seconda mano ricondizionati e riportati ad uno stato che coincide praticamente con quello di una stufa a pellet nuova. Viceversa, recandosi da privati, potreste fare un ottimo affare ma anche ricevere brutte sorprese.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: