Redazione - 09 dicembre 201309 dicembre 2013
Armadio fai da te per soluzioni su misura: come realizzare un armadio fai da te con soluzioni assemblabili e componibili per i nostri spazi
Redazione - 09 dicembre 201309 dicembre 2013
Realizzare un armadio fai da te in uno spazio di casa è una pratica che ci permette di avere ciò che più desideriamo e soddisfare così ogni nostra richiesta anche quelle più astruse. Per realizzare un armadio fai da te il primo passo è decidere forma, dimensioni e materiale. Come realizzarlo? Fermiamoci un attimo e osserviamo lo spazio in cui questo sarà inserito. In relazione all’ambiente andremo a realizzare il nostro armadio: potremo strutturarlo in linea, ad angolo o a ponte, magari che sovrasti una libreria, una poltrona o un letto, o ancora, in un'ansa del muro. Infatti, realizzando da soli l’armadio non abbiamo vincoli di nessun genere e possiamo fare tutto ciò che desideriamo e di cui necessitiamo.
Per realizzare un armadio fai da te è importante decidere quale sia in primo luogo il materiale da utilizzare per la struttura: legno acciaio o altro? Questo dipenderà dallo stile che noi desideriamo ricreare, anche in base all’ambiente che già c’è all’interno di casa. Se propendiamo per l’acciaio possiamo creare una struttura di tondini, essenziale e controventata al retro che poi chiuderemo magari con stoffe, panneggi e tessuti morbidi. In questo modo ricreeremo un piacevole ambiente dallo stile country, che bene si adatta anche a spazi moderni donando un tocco in più.
Il legno da sempre è il materiale più versatile e più utilizzato per la realizzazione di arredi di vario genere. Realizzare un armadio fai da te in legno può essere una soluzione davvero molto divertente che ci da la possibilità di costruire mobili e arredi vari disegnandoli su nostra personalissima idea. Per fare un mobile come un armadio dobbiamo realizzare una struttura portante e degli elementi di chiusura. Ante, pannelli o lastre realizzate con legno e materiali di decoro, serviranno, incernierate sulla struttura, per chiudere. La struttura invece sarà un elemento cubico, semicircolare, o di altra forma, portante, realizzato in aggregato ligneo come compensato o multistrato, oppure, legno massello non troppo nobile. Una volta lavorati e terminati i pezzi dovranno essere assemblati e il risultato sarà un lavoro perfetto che bene si adatterà ai nostri spazi. In foto sopra il titolo: armadio fai da te Pax di Ikea, soluzioni assemblabili su misura, gusto e necessità