Redazione - 22 giugno 201522 giugno 2015
Se fino a qualche anno fa non era possibile immaginare di acquistare degli arredi al di fuori di un mobilificio, lo sviluppo di internet e dei servizi che offre ha reso realtà l'apertura di una nuova porta al mercato. Arredare casa online è facile, divertente, e consente notevoli risparmi.
Redazione - 22 giugno 201522 giugno 2015
Quando ci si reca in un negozio di arredamento o in uno showroom, gli acquisti vengono consigliati da un progettista, che può essere un disegnatore di interni, un geometra oppure un architetto. La figura del professionista da un lato è un valido aiuto, che permette di evitare errori grossolani nell'acquisto degli elementi, ma dall'altro può essere un fattore di disturbo che può influenzare il cliente, allontanandolo dalle idee nello stile e nel design della propria casa che si era prefissato. Acquistando online i mobili, questa figura è assente. E' necessario quindi prestare una grande attenzione alle dimensioni degli arredi che si comprano e al posizionamento che gli si vuole dare nell'abitazione. Fatto questo, saremo liberi di selezionare solo i mobili che maggiormente ci ispirano, senza subire alcuna influenza esterna.
Premesso che la scelta tra le linee di tendenza e di design sono a completa discrezione del cliente, il quale è libero di mescolare colori, forme e strutture come il suo gusto artistico lo induce a fare, vi sono comunque alcune regole base da seguire prima di arredare casa online, che eviteranno problemi di natura tecnica. La prima questione da affrontare con millimetrica attenzione è la cucina. L'arredamento di questo ambiente è vincolato alla posizione degli attacchi di luce, gas, acqua e degli scarichi. Lavello, lavastoviglie e piano cottura devono quindi essere posizionati in modo da poter effettuare agevolmente gli attacchi. Stesso ragionamento va fatto per l'arredo bagno, e in particolare per il lavabo e per il mobile su cui esso si appoggia. Sarà sufficiente avere il preciso posizionamento degli allacciamenti.
L'offerta di portali dove poter acquistare i propri mobili direttamente online è molto variegata, e si arricchisce di giorno in giorno di nuovi soggetti e articoli. Da casa, bisognerà prestare particolare attenzione alla buona reputazione di un sito, e al rapporto qualità prezzo che presentano i mobili proposti. Per facilitare il cliente nella scelta degli elementi e del loro posizionamento all'interno dell'abitazione, alcuni portali che permettono di arredare casa online, offrono gratis un software planner che consente al soggetto di veder nascere passo dopo passo il locale per cui sta acquistando i mobili. Con riguardo alla questione relativa a chi ci si può affidare per l'acquisto, alcune famose catene di arredamento, presenti su tutto il territorio nazionale, rappresentano una garanzia.
Si dice che la casa la si arreda due volte, perché dopo che si sono comprati i mobili ci si rende conto di tutti i difetti nelle decisioni prese. E' un assunto non sempre vero, specie se si presta la dovuta cura nella scelta e nel posizionamento dei mobili. In cucina innanzitutto, se si installa la lavastoviglie vicino al lavabo si eviteranno quei fastidiosi sgocciolamenti che macchiano i pavimenti. In salotto, un divano lungo e comodo anche se un po’ più costoso, si rivelerà nel lungo periodo una scelta azzeccata. Se la camera ha una metratura ridotta, un armadio ad ante scorrevoli e un letto contenitore permetteranno una vivibilità maggiore dell'ambiente. Infine un ultimo consiglio: le pareti non vanno lasciate vuote, ma vanno riempite con immagini che hanno un significato per chi ci abita, e che renderanno la casa ancor più personalizzata.