Redazione - 16 maggio 201416 maggio 2014
Qui troverai soluzioni per il tuo spazio outdoor con mobili di arredo giardino rattan: cosa aspetti a leggere?
Redazione - 16 maggio 201416 maggio 2014
Completare lo spazio esterno con dei mobili in rattan è una soluzione che conferisce all’ambiente eleganza, stile e classe: inoltre, la naturalezza estetica del materiale alleggerisce e abbellisce lo spazio, rendendolo unico. L’arredo giardino in rattan è realizzato in modo da resistere alle più differenti condizioni atmosferiche: infatti, sono costituiti da resine e materiali sintetici molto resistenti che permettono loro di durare a lungo anche se esposti a intemperie, con possibilità di scelta tra numerosi colori e stili. Per quanto riguarda l'estetica, è bene scegliere considerando lo stile della casa e dell'arredo preesistente nel caso sia presente.
In alternativa all’arredo giardino rattan sintetico è possibile valutare la scelta di mobili in vimini naturale, anch’essi realizzati in modo da sopportare il maltempo ma mantenersi comunque in buone condizioni. Sono mobili che vengono intrecciati mediante metodologie tradizionali per dare vita a sofà, poltrone, tavoli e chaise longue, sgabelli e sedie a dondolo. Il colore naturale è paglierino e ogni sorta di variazione è dovuta a colorazioni preventive tramite impregnazione nel materiale, per evitare così scolorimenti. È importante mantenerli con cura e prestare attenzione ai piccoli danni che devono subito essere riparati. Prima foto: Roberti Rattan, Collezione Hamptons, tavolino da giardino basso rettangolare in alluminio, design by Gian Vittorio Plazzogna