- 13 aprile 2018

Cabina armadio fai da te Ikea

Hai sempre sognato di poter progettare la cabina armadio fai da te dei tuoi sogni, scegliendone misure, stile e colori? Con Ikea adesso puoi: scopri come.

- 13 aprile 2018

Costruire una cabina armadio Ikea

Costruire una cabina armadio Ikea fai da te è molto semplice. Il brand svedese mette infatti a disposizione della propria clientela la possibilità di godere della massima libertà di personalizzazione grazie al sistema guardaroba Pax, attraverso il quale scegliere misure, colore e stile del proprio armadio (con ante, senza ante, dotato degli accessori interni Komplement). Per aiutare il cliente nella propria scelta Ikea propone una serie di combinazioni sul proprio sito, dal quale prendere spunto. In foto vediamo un esempio di guardaroba Pax, bianco, Ferdal/lucido bianco. Misure 300x60x201 centimetri. La struttura del guardaroba è in truciolare, fibra di legno, plastica ABS, plastica propilenica e lamina.

Quando costa una cabina armadio Ikea

Quanto costa una cabina armadio Ikea? La fascia di prezzo varia ovviamente a seconda delle dimensioni e della quantità di accessori contenuti al suo interno. In linea di massima, i modelli più grandi – ovvero quelli dalle dimensioni superiori ai 200 centimetri in larghezza – partono da prezzi intorno ai 500/550 euro e possono arrivare fino a 1000 euro. È questo l’esempio del guardaroba Pax in foto (300x60x201 le misure). Le ante sono in fibra di legno, lacca e poliestere mentre il pannello dell’anta è in vetro temprato; le cerniere per chiusura ammortizzata sono in acciaio, nichelato e ramato. Le struttura è dotata di cestello, bastone appendiabiti, porta-pantaloni estraibile, binario estraibile per cestelli e ripiano estraibile. Il prezzo in listino è di 982 euro.

Strutture per cabina armadio Ikea

Le strutture per costruirsi la propria cabina armadio Ikea sono due: a fianco del celeberrimo guardaroba Pax, c’è la serie Platsa, che permette di sfruttare anche gli spazi più difficili grazie alla propria estrema modularità. Con Platsa è possibile creare soluzioni alte o basse, lungo un’intera parete o addirittura sotto un tetto spiovente, per poi aggiungere eventualmente le ante e tutti gli accessori interni di cui si abbia bisogno. Un consiglio sempre valido nella progettazione di una cabina armadio è quello di calibrare bene le sue dimensioni, in modo che siano coerenti con lo spazio disponibile nella stanza in questione e che siano soprattutto adatte a contenere il vostro guardaroba. Una cabina armadio, per essere funzionale, non deve essere né troppo piccola (e quindi disordinata e piena fino a scoppiare) né troppo grande (e quindi mezza vuota). In foto, un esempio di guardaroba assemblato Platsa, bianco, Fonnes bianco (la struttura e i ripiani sono in fibra di legno, lamina, truciolare; lo strato di riempimento è in cartone riciclato a nido d’ape).

Realizzare cabina armadio Ikea

Realizzare una cabina armadio Ikea è semplice e appagante per chiunque fosse alla ricerca della possibilità di progettare da zero il proprio oggetto di arredamento per il massimo della personalizzazione. Con le serie Pax e Platsa è il cliente a decidere misure, colore e stile del proprio armadio, pianificandolo da cima a fondo e completandolo con l’aggiunta degli accessori Komplement. Grazie al Planner PAX 3D è inoltre possibile seguire passo dopo passo la creazione del proprio prodotto, in modo da non lasciare nulla al caso e arrivare ad ottenere un armadio calibrato al 100% sulle proprie esigenze. In foto il guardaroba Pax, effetto rovere mordente bianco, Meråker grigio scuro. Misure 250x60x236 centimetri.

Sfoglia i cataloghi: