Redazione - 09 dicembre 201302 agosto 2021
Sei alla ricerca di consigli per progettare la tua cabina armadio angolare nella zona notte? Ti aiutiamo noi!
Redazione - 09 dicembre 201302 agosto 2021
Una cabina armadio ad angolo per due persone necessita di una stanza di almeno 14 mq, che si riducono a 12 se il guardaroba è studiato per un’unica persona (pensiamo alle soluzioni per camerette). Fissati questi punti fermi, occorre ora capire dove collocarla in base allo spazio disponibile, alla forma della stanza e alle sue caratteristiche (presenza di porte e finestre). Ecco alcuni consigli:
Prima di partire dalle dimensioni della cabina armadio angolare, occorre individuare quanto spazio si ha a disposizione all’interno della camera o del vano dedicato che si vuol adibire a guardaroba, perché non sempre è possibile realizzarla.
Progettare l’arredo della stanza è dunque il primo passo da compiere per creare un luogo funzionale e pratico, fruibile e ben organizzato, oltre che bello da vivere.
Ma veniamo agli aspetti dimensionali:
Nella foto presentiamo un sistema componibile di grande successo studiato da Ikea: la cabina armadio Pax, componibile su misura in base ai moduli disponibili da catalogo. In questo caso i lati sono di 90 e 160 cm e le profondità di 60 e 35 cm.
Una volta capito dove posizionare la cabina armadio angolare e studiate le misure minime o ideali che può assumere (considerando gli altri arredi presenti all’interno della stanza), è ora giunto il momento di capire cosa metterci dentro.
Questi i nostri suggerimenti:
Nell’ottica di realizzare una cabina armadio in camera, quale tipologia preferire? Solitamente la scelta vira tra due modelli: lineare o angolare. Vediamo perché preferire il secondo al primo: