Redazione - 10 febbraio 201727 febbraio 2020
Cabina armadio in cartongesso per spazi che necessitino di molta funzionalità, spazio e ambienti versatili per riporre abiti e indumenti
Redazione - 10 febbraio 201727 febbraio 2020
Per capire se possiamo realizzare una cabina armadio dobbiamo avere chiari alcuni aspetti:
Se si vuole ricavare il guardaroba in camera, è importante sapere che attorno al letto occorre lasciare almeno 60cm di spazio libero per il passaggio e che un muro in cartongesso occupa circa 10cm di spessore.
Esistono tanti modi per realizzare una cabina dietro il letto, ma prima di tutto occorre analizzare forma e dimensione della camera. Perfetta è una stanza rettangolare, lunga e stretta, con il lato più lungo di circa 4,5m e con una delle due pareti corte cieca. In alternativa, se la stanza è quadrata, possiamo disporre letto e guardaroba in diagonale creando una cabina armadio ad angolo. Ma vediamo quali strategie d’arredo adottare.
Occorre costruire un setto centrale in cartongesso, anche senza porte, di larghezza pari a quella del materasso più i comodini, che funge anche da testata del letto, che non necessariamente deve raggiungere il soffitto, diventando un basso muretto sormontato da un vetro possibilmente satinato, al fine di dare luce indiretta al guardaroba.
Per personalizzare il tutto, la struttura può essere rivestita in legno o in tessuto, anche imbottito e perché no trapuntato, come in foto, o con carta da parati o lastre in gres.
Stabilito progetto e preventivo, è ora di entrare nel dettaglio e trovare ottime ispirazioni d’arredo per donare un tocco di stile alla vostra cabina armadio in cartongesso. Ecco alcuni progetti:
Per capire quale sarà il costo della nostra personalizzata cabina armadio in cartongesso dobbiamo sapere che il prezzo varia in base ad alcuni fattori:
Una volta fissate tutte queste variabili, il professionista che abbiamo contattato per il lavoro saprà fornirci un preventivo al cm. A volte capita che l’artigiano fornisca un prezzo a corpo anziché a misura, poiché si tratta di un lavoro speciale, ma indicativamente possiamo dire che un guardaroba di circa 3 mq costa tra 1.000 e 2.000€.