Attenzione file :C:\sitoweb\negozi\@\include_head.txt non esiste!
La cabina d'armadio è un elemento d'arredo eclettico e funzionale, il quale può essere preferito alle soluzioni classiche di armadi a muro o angolari. La cabina armadio è infatti modulare e può essere arricchita da tanti elementi interni, quali pali, cassettiere, vani porta oggetti e sezioni dedicate alle calzature. In fase preventiva, le misure cabina armadio chiedono di essere definite con precisione, soprattutto se essa dovrà inserirsi in un ambiente piccolo e dagli spazi misurati. Se ad esempio si intende predisporre la presenza di una cabina armadio nella camera da letto, le misure dovranno tenere conto dello spazio disponibile in lunghezza, ma al contempo considerare sia l'altezza che l'ingombro creato degli altri elementi d'arredo. Tutto ciò, anche se può sembrare un po' lezioso, aiuta a non 'strozzare' la stanza con la presenza di troppi mobili, soprattutto se troppo vicini fra di loro. In queste situazioni meglio optare per un modello dove le misure cabina armadio si fanno leggermente più minute, magari sviluppandosi nel senso della larghezza piuttosto che nell'altezza. Ricordiamoci che più alti sono i mobili, più diventa difficile raggiungere gli abiti posti nelle parti superiori quindi, a meno che non si disponga di una statura considerevole, meglio scegliere delle misure cabina armadio consone alla propria figura, per risparmiare tanto tempo ed inutile fatica nei movimenti di ogni giorno. Per questo motivo, prima di procedere all'acquisto è consigliato stillare una lista delle misure cabina armadio più rilevanti, quali l'altezza, la profondità e la possibile larghezza, tenendo conto che solitamente l'apertura delle ante richiede uno spazio di circa 70-75 cm.
Le cabine armadio possono essere ospitate ovunque si desideri, a patto che lo spazio prescelto sia disposto ad 'accogliere' le misure cabina armadio in modo funzionale ed intelligente. La cabina armadio può ovviamente essere inserita nella camera da letto, ma essa può allo stesso tempo posizionarsi nei corridoi, nelle stanze poco utilizzate oppure nella lavanderia. Mentre l'armadio è solitamente composto da un unico e inconfondibile pezzo, la cabina armadio può comporsi di uno, due, tre o più moduli, a seconda dello spazio e delle esigenze. I parametri minimi nelle misura cabina armadio interessano anche la quantità di indumenti e di accessori da ospitare, in quanto se la cabina armadio è dedicata ad una persona, essa può presentare delle misure minime di 130cm per 150cm, attrezzandosi su uno o due lati. Se la cabina armadio è invece dedicata ad ospitare i capi di due persone, le misure chiedono di raddoppiarsi nella lunghezza ma, a seconda degli spazi a disposizione, essa può spezzarsi, alzarsi oppure presentare una sezione angolare. In qualsiasi caso, la profondità usale si aggira attorno ai 60 cm, considerando che all'interno possono essere ospitati ripiani di ogni tipologia, a seconda dei capi che si desiderano appoggiare.
Se si ha la fortuna di possedere una stanza vuota, da adibire a cabina armadio, le misure e le combinazioni possono dare vita a soluzioni molto interessanti, ampie e originali. Un'ottima scelta si basa sul concepire le misura cabina armadio basandosi sull'intera lunghezza delle pareti, creando una sorta di ferro di cavallo, pronto a seguire il perimetro della stanza. Se si dispone di tanto spazio, l'ideale è organizzare la cabina armadio in estiva ed invernale, per disporre con comodità dei capi a seconda della stagione in corso. Gli accessori e le scarpe possono essere ospitati in particolari sezioni, basse oppure alte, a seconda delle preferenze e tutti gli abiti che richiedono di essere appesi per la lunghezza possono trovare un confortevole spazio dedicato a loro. Le misure cabina armadio possono essere in questo particolare caso, enfatizzate dalla presenza di specchiere a tutta figura, perfette per ingrandire otticamente l'ambiente e per ammirare la figura senza sforzo. Il centro della stanza può prevedere l'inserimento di una poltroncina e di alcuni tappeti, per trasformare la stanza in un vero e proprio guardaroba, dove riporre con ordine i propri abiti e dove ci si può abbigliare nel più comodo e funzionale dei modi. Un piccolo trucco salva-tempo e salva-spazio, risiede nel prevedere degli appendiabiti esterni alla cabina armadio, soprattutto se si dispone di spazio aggiuntivo. Negli appendiabiti esterni possono essere riposti gli abiti che si stanno utilizzando, oppure delle particolari soluzioni che desideriamo mantenere in vista. Il loro impiego, oltre ad essere scenograficamente piacevole, può trasformarsi in un comodissimo punto d'appoggio nella routine di tutti i giorni.