Come scegliere la cabina armadio
Com'è fatta una cabina armadio?
Da collocare nell’area dedicata al riposo o in altro ambiente della casa, il guardaroba ha una funzione importante: ci consente di ordinare e preservare dalla polvere i nostri capi di vestiario, gli accessori, le borse, le scarpe. Quando a disposizione si ha uno spazio che ce lo permette, in casa si può pensare di inserire una cabina armadio: ne esistono per tutte le esigenze e per tutti i budget, ma soprattutto adattabili alle forme e alle dimensioni dei locali.Nella cabina armadio, oltre a conservare i propri vestiti, è possibile ritagliarsi uno spazio per cambiarsi. E’ infatti una vera e propria stanza attrezzata e realizzata con pareti, porte, elementi contenitori e appendiabiti. Le pareti della cabina armadio sono in muratura o cartongesso, oppure la struttura è fatta di telai autoportanti solitamente in alluminio, su cui poi vengono montate boiserie sulle quali agganciare appendiabiti o mensole. All’interno la cabina armadio può essere attrezzata con varie strutture.Ce ne sono di indispensabili come scaffali su cui appoggiare biancheria o maglioni, elementi contenitori con cassetti, elementi appendiabiti per giacche, cappotti, vestiti, scarpiere in cui riporre le calzature. Se la cabina armadio ha dimensioni generose, potete aggiungervi una sedia e uno specchio a figura intera da utilizzare quando vi cambiate.Nella cabina armadio Millimetrica, disegnata da Pietro Arosio per Misuraemme (foto sopra il titolo), la gamma di attrezzature offre una grande flessibilità per attrezzare gli interni.

Come scegliere la cabina armadio: Forma e collocazione della cabina armadio
A seconda delle dimensioni e della disposizione del locale in cui andrete ad inserirla, la cabina armadio presenta forme differenti. Ne esistono di rettangolari e strette, solitamene poste lungo la parete di una stanza, con dimensioni di circa 360cmx70 cm; angolari di forma triangolare, con le pareti attrezzate che varieranno dai 130 cm ai 2 m; quadrate o ancora rettangolari, se poste in una nicchia.
-
Come organizzare la camera da letto
L'arredo della camera da letto è quanto di più personale c'è all'interno di una casa. La zona notte è infatti frequentata solo da noi e può rispecchiare il gusto personale rispondendo alle esigenze di...
-
La cabina armadio: un guardaroba per tutta la famiglia
Chi non ha sognato almeno una volta uno spazio ampio e confortevole dedicato solamente a giacche, abiti, scarpe e accessori, invece dell’angusto armadio in cui non c’è mai posto a sufficienza? La ca...
-
Cabina armadio fai da te
La cabina armadio è l'evoluzione del classico guardaroba in quanto si tratta di uno spazio adibito interamente alla conservazione di abiti ed accessori, dove tutto è alla portata di mano e ben visibil...
-
Dimensioni cabina armadio, spazi minimi fruibili
Per chi ama il minimal, lo spazio e la comodità, la scelta di inserire in una stanza da letto una cabina armadio al posto del classico guardaroba, è azzeccata: unico requisito avere lo spazio a dispos...