Redazione - 21 agosto 202321 agosto 2023
Scopri come sfruttare al meglio lo spazio con una cabina armadio piccola ma super attrezzata. Idee su come organizzare al meglio gli spazi.
Redazione - 13 giugno 201809 luglio 2020
Le lampade per illuminare una cabina armadio devono diffondere una luce che sia il più possibile naturale. Alcuni consigli utili per scegliere tra ...
Redazione - 07 giugno 201807 giugno 2018
Finalmente nella camera da letto è arrivata una cabina armadio. Come bisogna organizzarla all’interno per avere ordine e in che modo posizionare i ...
Redazione - 09 marzo 201808 luglio 2020
I vantaggi di una cabina armadio ad angolo, perfetta anche per piccoli spazi. E i consigli su come progettarla.
Redazione - 19 gennaio 201819 gennaio 2018
Come scegliere la cabina armadio? Consigli e suggerimenti per la progettazione del guardaroba su misura.
Redazione - 25 aprile 201625 aprile 2016
Imparare ad organizzare la cabina armadio è fondamentale per assicurare ordine ed eleganza alla nostra camera da letto.
Redazione - 06 febbraio 201606 febbraio 2016
La soluzione per avere abiti e accessori sempre ordinati? Si chiama cabina armadio componibile. Un sogno che può facilmente diventare realtà.
Redazione - 13 novembre 201513 novembre 2015
Con le cabine armadio di design in camera da letto realizzeremo il sogno di tutti noi: un guardaroba su misura ad alto contenuto estetico ed ...
Redazione - 07 maggio 201525 settembre 2019
Con la cabina armadio Lema organizza lo spazio su misura e crea un ambiente di servizio da vivere con piacere.
Redazione - 16 febbraio 201516 febbraio 2015
Progettare una cabina armadio significa ricavare una stanza dedicata a contenere e riporre capi di abbigliamento e oggetti del vostro guardaroba.
Redazione - 07 gennaio 201407 gennaio 2014
Cabina armadio dimensioni: una guida per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, senza rinunciare a stile e funzionalità
Redazione - 27 aprile 201202 dicembre 2019
Ecco i 4 step per progettare la cabina armadio al meglio. Scopri le tipologie, dove collocarla e come attrezzarla.
Una cabina armadio Lema si distingue non solo per l’elevata qualità, ma anche per l’estrema flessibilità compositiva. Scopri i diversi modelli
Rispetto ad un armadio di tipo tradizionale, la cabina armadio permette di sfruttare meglio lo spazio; le mensole possono arrivare sino al soffitto e anche gli angoli, facilmente raggiungibili, sono fruibili. Non solo pratica, questa soluzione è, da sempre, collegata ad un’immagine di eleganza ed alla possibilità di disporre, all’interno della propria abitazione, di uno spazio intimo ed esclusivo, da dedicare interamente a se stessi. Le composizioni flessibili, in particolare, sono molto apprezzate poiché permettono di personalizzare anche il vano interno e di modificarlo in qualunque momento semplicemente cambiando o integrando le attrezzature interne.
Fondata nel 1970 dalla famiglia Meroni, Lema offre un’ampia e completa gamma di soluzioni Made in Italy per la casa e non solo. Ogni prodotto realizzato, di elevata qualità, è il risultato del sapere artigianale e di avanzate tecnologie. Le linee, i colori e i materiali sono sempre in perfetta armonia per creare ambienti confortevoli in cui rilassarsi e focalizzarsi sulle cose che danno il vero significato all’esistenza. Anche le cabine armadio, destinate a durare nel tempo, sono costruite impiegando materiali selezionati. Funzionali e versatili, rappresentano un modo speciale di interpretare la vita e gli spazi. I diversi elementi, come ripiani, basi, cassettiere, le attrezzature e gli accessori, permettono di realizzare soluzioni differenti e personalizzate.
Novenove, design Officinadesign Lema, si adatta a tutti gli ambienti, dai più classici e ricercati come quelli d’epoca ai loft recuperati da strutture industriali non più utilizzate. Grazie ai differenti moduli e ai numerosi accessori come, ad esempio, pannelli a muro in tre altezze/larghezze e mensole con aggancio in legno o in pressofusione di alluminio, permette di creare composizioni lineari da addossare alle pareti oppure vere e proprie stanze. Per rispondere a tutte le esigenze questo modello può essere abbinato anche al programma Armadio al centimetro, una soluzione di grande successo pensata per dar vita ad opere sartoriali destinate anche a spazi particolarmente difficili.
Hangar, firmata Piero Lissoni, ha pannelli destinati al rivestimento murale in legno e vetro retroilluminato nonché montanti pavimento/soffitto in alluminio, strutture robuste e sicure che nonostante l’aspetto minimale possono reggere pesi notevoli. Lo spazio interno, dotato anche di vassoi scorrevoli con teche in vetro, può essere organizzato liberamente.
Raffinata ed elegante, Open, design Officinadesign Lema, ha forme pulite ed è priva di ante. Estremamente flessibile, adatta anche alla realizzazione di composizioni angolari, può essere ridotta a misura sia in altezza, sia in profondità. Ripiani e barre appendiabiti hanno la luce integrata; numerosi gli elementi per l’arredo del vano interno, ad esempio cassettiere, porta pantaloni, porta cinture, porta scarpe e particolarmente ricercati i dettagli in cuoio e tessuto, come tappetini per cassetti e scatole per vani porta camicie.