- 09 maggio 2023

Scopri come allestire al meglio una cabina armadio piccola

Trasforma spazi ristretti in ambienti funzionali. Scopri come ottimizzare il contenimento in una cabina armadio piccola con i giusti accessori!

- 09 maggio 2023

Il primo passo: elimina tutto ciò che non usi

Se ti ritrovi con una piccola cabina armadio e poco spazio, il primo passo è fare una cernita accurata dei tuoi indumenti e accessori. Stabilisci cosa tenere, cosa vendere e cosa donare. Questo ti aiuterà a fare spazio e a sistemare bene tutto quello che ti serve davvero.

Infatti, quando si tratta di come allestire una cabina armadio piccola, l'approccio minimalista è essenziale. Se la zona offre una metratura veramente ridotta, considera la possibilità di lasciare l'esposizione del contenuto completamente a vista con una struttura aperta.

L’obiettivo è sfruttare ogni centimetro senza caricare troppo lo spazio. Con meno oggetti, l’ambiente sarà più funzionale. Inoltre, devi poter sistemare i tuoi capi in modo ordinato affinché siano visibili, per trovare subito ciò che ti serve. Uno spazio piccolo ma ben organizzato sarà non solo pratico ma anche bello da vedere.

Caddy Wardrob di Ronda Design, una cabina armadio magnetica che ti consente di cambiare la disposizione degli accessori interni, generando maggiore spazio al bisogno.

Aggiungi ripiani in verticale

Per allestire una cabina armadio piccola è fondamentale sfruttare l'altezza del contenitore.

Crea il massimo contenimento prevedendo in alcuni vani l'aggiunta di ripiani verticali, anche regolabili, fino ad arrivare al soffitto. Se l’armadio è già pieno, cerca di organizzare gli articoli fuori stagione sugli scaffali più alti. In questo modo libererai un posto più accessibile per gli indumenti che usi tutti i giorni.

Scegli piani d'appoggio sottili e discreti per ridurre al minimo l'ingombro. Ricorda che i maglioni e i capi più pesanti è preferibile non appenderli poiché potrebbero deformarsi. Meglio piegarli in modo accurato su mensole con altezze variabili. Oppure puoi riporli all’interno di appositi contenitori in tessuto, utilizzando magari divisori in acrilico per tenere tutto ben separato e ordinato.

Walk-in Fluida di Scavolini propone moduli che ti permettono di personalizzare in libertà lo spazio contenitivo a seconda delle tue esigenze.

Appendi gli abiti in modo strategico

Se vuoi allestire al meglio una cabina armadio piccola, devi sapere che ogni elemento deve avere una collocazione ben studiata. In questo modo, sfrutterai al meglio ogni centimetro, mantenendo l’area libera e ordinata.

Gli accessori che utilizziamo per appendere il vestiario sono fondamentali per ottimizzare lo spazio, e posizionarli correttamente fa la differenza.

Utilizza degli appendiabiti saliscendi e disponili su due livelli. Uno di essi verrà utilizzato per i capi più lunghi come cappotti o vestiti e quello più in basso per camicie e pantaloni. I modelli automatici consentono di gestire il movimento utilizzando un telecomando, in questo modo sarà più facile accedere ai capi posti in alto.

Servetto elettrico i3, un prodotto firmato Servetto, ci mostra un pratico appendiabili azionabile con l'ausilio della corrente elettrica, utilizzando un telecomando. 

Utilizza una cassettiera compatta per riporre i capi delicati

Se stai pensando a come allestire una cabina armadio piccola, non dimenticare di inserire al suo interno una cassettiera compatta. È la soluzione ideale per organizzare accessori come cinture, foulard o piccoli capi d'abbigliamento.

Il numero dei cassetti varia in base al tuo spazio disponibile. I loro frontali possono richiamare il materiale e il colore della struttura oppure essere in vetro, comodi per vedere subito ciò che contengono.

A seconda delle tue esigenze estetiche e funzionali può essere collocata a terra sotto gli appendiabiti, sfruttando uno spazio che altrimenti rimarrebbe vuoto. Oppure potrai optare per soluzioni sospese per usare maggiormente la superficie che rimane a terra. Scegli cassetti bassi per evitare ingombri eccessivi. Dei divisori interni ti permetteranno una gestione più ordinata.

Flexy Easy di Zalf, una struttura aperta con montanti che può accogliere le attrezzature che desideri per attrezzare al meglio il tuo guardaroba.

Dove mettere le scarpe nella cabina armadio piccola

Organizzare le calzature in una cabina armadio piccola può sembrare complicato, ma con le giuste soluzioni è possibile.

Posizionale nella parte bassa della cabina, sfruttando l’area a terra che spesso rimane poco utilizzata. Oppure opta per ripiani inclinati o griglie a vista, che occupano poco spazio e offrono una visione immediata del contenuto.

Se la tua collezione di scarpe è ampia, puoi considerare di lasciarne alcune paia nelle proprie scatole. Mentre lascerai esposte alla vista quelle che utilizzi più frequentemente.

Sistema Freedhome di Caccaro, con moduli a vista che ti consentono di organizzare gli spazi con gli accessori che preferisci.

Scegli una luce adeguata

In uno spazio ristretto, una fonte di luce efficace gioca un ruolo fondamentale. Scegli luci a LED predisposte nella struttura o strisce luminose adesive. Queste soluzioni non occupano spazio e assicurano una visione chiara di ogni angolo, soprattutto quando vai di fretta.

Puoi prevedere delle aste appendiabiti provviste di un sistema di illuminazione se porti dei cavi elettrici all'interno della struttura. Se scegli un sistema chiuso, ricorda che il mercato offre soluzioni dotate di sensori con luci che si accendono semplicemente aprendo le ante.

Una cabina armadio piccola se ben illuminata non solo rende più facile trovare quello che cerchi, ma darà anche l’impressione di uno spazio più ampio ed arioso.

Il Sistema Vertical di Adok ci mostra una cabina armadio angolare con sistema di illuminazione integrato che si estende da terra a soffitto, chiusa con ante scorrevoli.

Sfoglia i cataloghi: