- 30 novembre 2015

Carrelli portavivande

I carrelli portavivande nascono dalla necessità che si ha di trasportare le pietanze dalla cucina alle altre stanze della casa o in giardino. Grazie alle comode ruote in dotazione, svolgere questa azione non sarà più così problematico. In commercio esistono tante tipologie di questi pratici carrelli. Esistono in legno, in acciaio o in plastica. Oltre alla varietà di materiali è possibile trovare carrelli di varie dimensioni. Quindi, grazie a questa ampia scelta sarà più semplice trovare il carrello portavivande che più si adatti alle vostre esigenze e allo stile della vostra casa. Infatti, se la vostra casa ha uno stile più moderno è bene scegliere un modello in acciaio o in plastica perchè risultano più adatti per design e per forme allo stile più contemporaneo e moderno. Se invece nella vostra casa si respira un'aria più shabby-chic o più tradizionale più indicati sono i modelli in legno o in ferro battuto. Inoltre, molti carrelli hanno la caratteristica di essere interamente richiudibili e quindi possono diventare un'ottima soluzione salvaspazio da tirare fuori quando se ne ha la necessità.

Carrello portavivande Ikea

Se siete alla ricerca di un comodo e pratico carrello che sia economico ma che abbia anche un design accattivante il famoso colosso svedese Ikea può fare al caso vostro. I carrelli presenti sul catalogo infatti, oltre che avere un prezzo molto basso risultano anche essere molto funzionali e molto curati nel design. Nel dettaglio, i prezzi variano da un minimo di 24,99 euro, per il carrello Bygel ad un massimo di 179 euro per il carrello Stenstorp. Un modello che risulta essere molto interessante e facilmente adattabile per ogni stile di cucina è Grundtal (in foto). Il prezzo è di 129 euro ed è interamente in acciaio inox. Questo carrello è formato da 4 ripiani di cui uno che, da pratico cassettino, diventa un originale portabottiglie. Il design risulta essere molto minimalista ma curato nei minimi particolari. Il carrello Grundtal è un ottimo compromesso per chi è alla ricerca di un carrello che sia funzionale ma che non vuole comunque rinunciare all'eleganza e alla ricercatezza. Altri modelli interessanti possono essere il Risatorp (59,90 euro) e l'Udden (49 euro).

Carrello portavivande pieghevole

Questo complemento è un elemento che, in una cucina, non deve assolutamente mancare. Molte cucine putroppo non hanno molto spazio a disposizione quindi è bene trovare un sostituto che mantenga la funzionalità che contraddistingue questo oggetto. Infatti, un'ottima alternativa ai carrelli fissi è rappresentata dai carrelli pieghevoli. Questi tipi di carrelli sono perfetti per chi ha poco spazio ma non vuole comunque rinunciare alla comodità e alla funzionalità di questi complementi d'arredo. Il carrello pieghevole è la soluzione adatta per chi non ha la necessità di tenerlo fisso in cucina ma che vuole, terminato il suo uso, riporlo comodamente in dispensa. In commercio ne esistono di diverse dimensioni, materiali e forme rendendoli facilmente adattabili ad ogni tipo di ambiente e di contesto. I carrelli pieghevoli occupano veramente pochissimo spazio e, avendo un costo piuttosto contenuto, rappresentano un'ottima soluzione salvaspazio.

Carrello portavivande Foppapedretti

Se cercate un buon modello robusto, in legno di alta qualità, potrete senza dubbio affidarvi ad un rivenditore di mobili e accessori Foppapedretti. I carrelli portavivande Foppapedretti risultano essere di buona fattura in quanto i materiali utilizzati per la realizzazione sono ricercati e di ottima qualità. Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e grazie all'apparente semplicità che li contraddistingue sono utilizzabili facilmente in ogni situazione e soprattutto sono facilmente adattabili ad ogni tipo di ambiente e di contesto. I carrelli Foppapedretti sono perfetti se inseriti in una cucina dalle linee moderne ma anche in una cucina più tradizionalista riescono a fare la loro bella figura. Sono molti i modelli disponibili ma il modello Foppapedretti "Service" (in foto) continua ad essere uno dei più apprezzati. Non è un carrello fisso ma è un prodotto pieghevole, infatti si può richiudere facilmente e riporre in dispensa quando non si ha più la necessità di usarlo. È dotato di 2 vassoi portavivande e da 2 ripiani. La struttura è in legno massiccio di faggio e piani in truciolare ricoperto.

Carrello cucina

Se siete alla ricerca di un mobile che riesca a portare ordine e organizzazione alla vostra cucina, il carrello portavivande è proprio quello che state cercando. Oltre che a rappresentare un ottimo modo per trasportare le vostre pietanze da una stanza ad un'altra sono anche un ottimo piano di appoggio dei vari utensili che sono soliti occupare le cucine. Infatti sono perfetti per poggiare strofinacci e presine, posate e bicchieri, tovaglioli o bottiglie. I ripiani dei carrelli da cucina sono l'ideale per contenere anche la frutta e la verdura.In commercio ce ne sono di diversi modelli. Potrete scegliere tra quelli fissi o pieghevoli. Inoltre, sono disponibili in diversi materiali quali acciaio, legno o plastica. Il carrello da cucina inoltre può diventare anche un ulteriore piano di lavoro che in una cucina può sempre essere utile. I carrelli portavivande da cucina sono quindi un accessorio indispensabile e di cui non si può fare a meno.

Sfoglia i cataloghi: