Redazione - 22 giugno 201522 giugno 2015
Colombini camerette, una sezione dell’omonimo Gruppo che ha fatto dell’efficienza, innovazione, servizio e qualità il suo slogan, con il quale si immette nei mercati nazionali e internazionali con una produzione altamente tecnologica di camerette per bambini. Un'ampia varietà di soluzioni per tutti.
Redazione - 22 giugno 201522 giugno 2015
L’assetto industriale del Gruppo è composto da quattro insediamenti nella Repubblica di San Marino, la cui filosofia imprenditoriale è basata su altrettante peculiarità: efficienza, innovazione, servizio e qualità. Infatti, il Gruppo acquista direttamente i materiali dai mercati, provvedendo poi alla loro trasformazione nei suoi stabilimenti specializzati, per arrivare ai prodotti finiti. La catena di produzione è sempre sotto stretto controllo, consentendo il raggiungimento della massima efficienza nel conseguimento di livelli di qualità invidiabili e a costi molto competitivi. Fondato nel 1965, il Gruppo è guidato da Ivo Colombini, Presidente ed Emanuel Colombini, Amministratore Delegato. Questo gruppo rappresenta la maggiore azienda italiana nel campo delle camerette singole su una superficie di 250 mila metri quadrati, e distribuendo i prodotti sia all’estero sia in Italia. Tra diretti e indotto i lavoratori dell'azienda sorpassano la mille unità.
Da oltre quarant’anni il Gruppo Colombini è occupato e orientato in un processo evolutivo tecnologico, che gli consente di ottenere costi e tempi ottimizzati mantenendo elevati standard di qualità. Ciò avviene mettendo in pratica una produzione just-in-time senza magazzino del prodotto finito, automazione dello stoccaggio e della distribuzione, impianti all’avanguardia, sistemi software che controllano tutta la filiera dalla produzione alla consegna nei negozi e il magazzino automatico per i movimenti del materiale pronto all’uso. L’azienda cresce quotidianamente mettendo ricerca, innovazione e tecnologia al primo posto. Ciò è dimostrato dalla sua storia e confermato dai programmi futuri. I forti investimenti del Gruppo nel settore della ricerca permettono di immettere sui mercati un prodotto con il migliore rapporto qualità/prezzo. Tecnici specializzati, architetti, ingegneri, designer ed esperti di marketing rappresentano un team di professionisti del Gruppo, che collaborano fra di loro per raggiungere l’unico fine dell’azienda: qualità sempre sotto controllo.
Per chi vuole il design italiano e il comfort delle camerette, il marchio di riferimento è Colombini Casa. Il supporto di una produzione molto ampia e la distribuzione dei propri prodotti all’Estero e in Italia, le camerette dell'azienda sono stimate in tutto il mondo grazie alla loro versatilità e flessibilità che caratterizzano il marchio.Le innumerevoli soluzioni d’arredo permettono di ottenere colorate e creative camerette per i bambini, utilizzando il mobilio che si preferisce, tutto quanto in rispetto al design moderno che le rende accoglienti, comode e confortevoli.Colombini camerette, inoltre, costruisce con le più attuali tecnologie e aderendo alle maggiori certificazioni (UNI EN ISO 9001), soddisfacendo i clienti in ordine a prezzo, qualità e sicurezza dei materiali e processi di produzione, proponendo al suoi clienti una serie di arredi di pregio e affidabili.Il Gruppo, con le sue camerette, è nelle migliori condizioni per mantenere una posizione preminente sul mercato dell’arredamento, esaudendo le esigenze del consumatore per quanto riguarda la logistica, lo stile, la funzionalità e il budget familiare.
Non potendo entrare nel particolare, vista la mole di possibilità che Colombini camerette offre in merito alle camere singole, prendiamo in esame una novità presentata quest’anno dall’azienda e cioè il "Sistema Infinity", con il quale potrete progettare insieme agli esperti del Gruppo la cameretta per i vostri bambini. Questo sistema, che fa della progettazione la protagonista e integrato con i componibili del Gruppo, crea soluzioni sempre differenti, permettendo al cliente di trovare la sua cameretta ottimale.Fra i numerosi prodotti si possono estrapolare, come esempio, gli schienali della libreria che rappresentano splendide varianti volumetriche; le composizioni sospese e ante scorrevoli con sistema di apertura e chiusura rallentato "Soft-Close". Quindi il lettino in rovere massello e la scrivania disponibile in dodici colori, per ottenere un’ambiente preciso e meticoloso nei toni, ma molto versatile nell’utilizzo. Che dire poi dell’ultimo modello dell’Armadio presentato, con un design elegante ed essenziale dovuto alla nuova maniglia a tutta altezza e realizzato in tre finiture?