- 06 ottobre 2016

Abbellire un terrazzo moderno

Abbellire un terrazzo moderno al meglio significa regalarci uno spazio outdoor in cui ritagliarci preziosi momenti di pace e di relax, soprattutto durante i periodi più caldi, per vivere appieno la nostra casa, anche all'aperto. Piccolo o grande che sia, con la primavera arriva anche la voglia di viverlo al meglio, e diventa impossibile resistere alla tentazione di abbellire il con piante e fiori profumati. Un angolo di natura è infatti indispensabile per rendere rilassante lo spazio esterno di una casa moderna: non ci resta quindi che scegliere tra le tantissime specie di fiori che da metà marzo fino al mese di giugno mantengono la loro fioritura, come ad esempio i tulipani, le margherite, le viole, le rose, l’azalea, il ranuncolo, le petunie e le primule. E per rendere ancora più piacevole il tempo trascorso sui nostri balconi, come rinunciare a delle comode sedie e ad un tavolino dove poterci rilassare con una tazza di caffè tra le mani? Se poi lo spazio è davvero tanto, esistono soluzioni di arredo per esterno in grado di rendere il nostro terrazzo un posto davvero da sogno! In foto una composizione proposta da Ikea.

Come abbellire un terrazzo con piante

Piantine aromatiche, sempre verdi o stravaganti specie esotiche: ogni pianta è la benvenuta sui nostri balconi purché porti con sé colori e profumi. L'importante però, se il nostro balcone d'estate ha un'esposizione diretta e prolungata al sole, è scegliere sempre piante e fiori che ben sopportino il caldo, come il geranio (molto utile anche per tenere lontane le zanzare), la lavanda e la petunia. Per la stagione invernale, invece, daremo il benvenuto a ciclamini, erica, viole e crisantemi, tutte piante perfettamente in grado di resistere al freddo. Ma come abbellire un terrazzo organizzando al meglio la disposizione di fiori e piante? Se il nostro balcone è di dimensioni ridotte l'ideale è optare per le balconette, in modo da lasciare libero tutto lo spazio calpestabile. Se invece lo spazio a disposizione è tanto possiamo usare vasi e fioriere: ne esistono di diverse forme e dimensioni e faranno fare un figurone alle nostre piante. Anche il fai da te non è da sottovalutare: cassette di legno per la frutta possono essere utilizzate come fioriere, vasi in terracotta decorati con i nostri colori preferiti e vecchie tazze reinventate come vasetti per piccole piantine, dando un'impronta personale e senza dubbio molto originale al nostro balcone. In foto tavolo, divano e poltrona da giardino di Ikea. Sono di Ikea anche le lanterne e i piccoli vasi in terracotta.

Come arredare un terrazzo

Come in qualsiasi altro ambiente della casa, l'arredo del nostro terrazzo dovrà rispettare i nostri gusti personali e, nello stesso tempo, lo stile che abbiamo scelto per arredare gli spazi interni. Detto questo, da dove cominciare? Partendo da una zona relax, naturalmente, che non può assolutamente mancare in un terrazzo che si rispetti. A seconda dello spazio a nostra disposizione, potremo optare per diverse soluzioni: un comodo divano, arricchito da morbidi cuscini, dove potremo rilassarci leggendo un buon libro, un'originale amaca per farci cullare dal vento, oppure un grande tavolo dove accogliere i nostri amici più cari per trascorrere insieme piacevoli serate sotto le stelle. E se vi state chiedendo come abbellire un terrazzo e nello stesso tempo guadagnare un angolo intimo lontano dalla vita frenetica e – soprattutto – dalla vista dei vicini, la risposta alle vostre domande sono le tende da sole: estremamente comode, occupano poco spazio e si fissano direttamente alle pareti. Anche utilizzare tende o tessuti velati può rivelarsi una originale e sofisticata alternativa alle tradizionali coperture da sole in commercio, purtroppo però questa soluzione vi riparerà dal sole ma non dagli altri agenti atmosferici. Per chi non vuole farsi mancare proprio niente, infine, non esiste soluzione d'arredo migliore di una vasca idromassaggio: vi coccolerà ogni volta che lo vorrete e renderà il vostro terrazzo incredibilmente chic!

Decorazioni per terrazzi

Come abbellire un terrazzo con le giuste decorazioni? Ci sono moltissimi modi per decorare un balcone e le giuste decorazioni vi permetteranno di creare sempre la perfetta atmosfera. La prima cosa da fare per assicurarvi un forte impatto decorativo è affidarvi ad un tappeto da esterno: ne esistono di meravigliosi e renderanno l'ambiente estremamente accogliente. L'effetto che otterrete sarà infatti quello di un fantasioso salotto a cielo aperto. Scegliete anche qualche pouf colorato o semplicemente appoggiate sul pavimento dei grandi cuscini (in commercio troverete moltissimi cuscini da esterno che risponderanno sicuramente alle vostre esigenze). Procuratevi tovaglie dai motivi floreali, qualche lanterna e tante – anzi, tantissime – candele. Anche una vecchia scaletta può diventare un complemento decorativo, per esempio trasformandosi in un originale portafiori. Ma soprattutto, non dimenticate l'importanza della giusta illuminazione: vi consigliamo di scegliere sempre un'illuminazione calda e leggera, evitando luci troppo dirette ed aggressive. Per finire, abbiate un occhio di riguardo anche per la pavimentazione dei vostri balconi, fondamentale per dare la giusta impronta all'ambiente circostante. Promossi a pieni voti, ad esempio, i pavimenti in legno da esterno, che ben accompagnano sia arredi classici che contemporanei.

Come abbellire un giardino

Fiore all’occhiello della nostra casa, il giardino è sicuramente uno spazio di cui prendersi cura per godersi il piacere di stare all’aria aperta beneficiando della comodità di restare a casa. Grande o piccolo che sia, è importante che sia sempre in ordine per accogliere amici e parenti, oppure per diventare il luogo privilegiato del nostro ozio soprattutto nella stagione calda. Ma per goderselo appieno, il giardino deve essere anche bello: ecco allora che piccoli accorgimenti di stile su come abbellire un giardino aiuteranno a ricreare uno spazio allegro, originale e confortevole. Decorazioni per aiuole, addobbi particolari per occasioni speciali, composizioni di fiori o soluzioni verticali per regalare privacy… le idee possono essere delle più varie purché la regola sia osare! Se vogliamo creare un angolo appartato e accogliente possiamo, ad esempio, abbellire la rete che delimita il nostro giardino con piante rampicanti come il glicine, caprifogli o le classiche ma sempre apprezzate rose, insieme a siepi e cespugli che aiuteranno a riempire gli spazi preservano la nostra intimità da occhi curiosi. Se lo spazio del nostro giardino è ristretto possiamo, allora, optare per paraventi o pallet di recupero che diventeranno originali fiorire dove, oltre a vasi di fiori, possiamo posizionare anche barattoli riciclati che diventeranno simpatici portacandele: il risultato finale sarà sicuramente d’impatto e catturerà l’attenzione dei nostri ospiti. Foto: Ecco un’idea originale per creare un piccolo giardino verticale: un pallet riciclato su cui sono stati posizionati vasi di fiori per creare una composizione “fai da te” allegra e simpatica ammettilo.

Idee per abbellire il giardino

Decorare il giardino è un’occupazione che richiede passione, gusto, tempo e una certa manualità ma, anche se non abbiamo dimestichezza con il “fai da te”, possiamo trovare simpatici e facili soluzioni che ci aiuteranno a capire come abbellire un giardino, oppure il terrazzo o un piccolo balcone. Valorizzare l’area verde, grande o piccola che sia, aiuterà a vivere meglio la nostra casa: protagonisti indiscussi saranno i fiori che potranno essere utilizzati per creare composizioni frizzanti e allegre. Oltre al mix di colori, è importante anche decorare le aiuole con dettagli originali: possiamo pensare di dipingere qualche sasso da aggiungere al vaso oppure possiamo sbizzarrirci con il bricolage e realizzare animaletti in legno da conficcare nel terriccio. Se la manualità non è il nostro forte possiamo realizzare una facile girandola tagliando a spicchi il fondo di una bottiglia di plastica, colorando i “petali” e fissando la corona al supporto di legno grazie ad un perno metallico posto al centro, l’effetto finale ci farà girare…la testa! Invece che i soliti vasi in plastica o terracotta possiamo riutilizzare i barattoli dei pelati, puliti e privi di etichette, da decorare a piacere e dove riporre le nostre piante grasse, oppure da appendere ad una parete e utilizzare come portafiori o ancora impilare uno sull’altro con un filo o una corda per realizzare vasi sospesi. Altre idee per abbellire il nostro giardino possono essere delle conchiglie vuote da usare come vasetti oppure i sacchetti di carta che diventano simpatici portavasi, oppure ancora tronchi di legno o bidoni in metallo che diventano originali aiuole! Foto: Un’idea simpatica e originale per questo scolapasta utilizzato come vaso sospeso da appendere in giardino.

Idee per decorare il giardino

Se il nostro giardino ha bisogno di una ventata di aria fresca possiamo pensare di migliorarne l’estetica inserendo magari un vialetto di ingresso che aiuti a riorganizzare lo spazio, lungo il quale disporre delle fioriere e adeguata illuminazione che, durante le ore serali, ricrei un’atmosfera elegante e suggestiva. E il fattore illuminazione può essere “rivisitato” in chiave ornamentale acquistando decorazioni luminose dalle forme più bizzarre; ma possiamo anche introdurvi elementi di riciclo come una cassetta della frutta riverniciata e usata come paralume inusuale ma sicuramente d’impatto. Come abbellire un giardino è propria un’arte! Ecco perché anche i materiali giocano un ruolo importante e diventano oggetto di arredo: possiamo utilizzare le mattonelle per creare composizioni particolari sul prato ad esempio a forma di chiocciola oppure optare per decorazioni geometriche. Se il nostro giardino è molto ampio possiamo inserire elementi d’arredo come un’amaca, un’altalena, un vecchio mobile da usare come fioriera, oppure penumatici riverniciati di giallo, arancione o azzurro che diventano originali portafiori. Foto: I bambini ameranno questi big minions creati con le gomme dell’auto, riverniciati e utilizzati come fiorire per abbellire con simpatia il terrazzo o il giardino; un tocco di originalità che non passerà inosservato!

Addobbare giardino

L’estate è appena passata ma non possiamo abbandonare il giardino a se stesso, dobbiamo curarlo e tenerlo sempre in ordine perché le occasioni per sfruttarlo possono essere tante anche in inverno! Non dimentichiamo che Natale è alle porte e, per ricreare anche a casa, un’atmosfera natalizia degna di Sanata Claus il nostro spazio verde gioca un ruolo importante! Le luci colorate sono sicuramente elementi d’arredo essenziali: possiamo porle sul vialetto d’accesso oppure sulle ringhiere, sulle piante o sulla facciata di casa. Molto apprezzati dai bambini gli animali del bosco come renne, cervi e scoiattoli realizzate con le luminarie ma, attenzione a non cadere nel chic, il troppo stroppia! Da abbinare, con sobrietà, decorazioni tipiche natalizie come ghirlande e festoni da appendere alla porta d’ingresso o palline e fiocchi da posizionare su piante e fiorerie. In mancanza della neve naturale possiamo pensare di decorare le foglie degli alberi con la neve artificiale e con qualche pigna, vera o finta, per ricreare un vero e proprio bosco delle fiabe. Se stiamo pensando a come abbellire un giardino nel periodo natalizio non possiamo dimenticare di addobbare i nostri vasi con elementi natalizi come un nastro di velluto rosso su ciascuno per rendere l’effetto cromatico finale elegante ma a tema. Foto: Osare è concesso purché lo si faccia con classe: queste maxi palle di Natale sono sicuramente una soluzione originale e “appariscente” per personalizzare il nostro giardino nel periodo delle feste natalizie; sono sufficiente due o tre nell’ingresso per essere invidiati dai nostri vicini.

Sfoglia i cataloghi: