- 26 novembre 2013

Camera da letto classica, come arredarla

Come arredare la camera da letto classica e realizzare uno spazio notte elegante e decoroso in stile classico di grande classe

- 26 novembre 2013

Il tempio del riposo

Abbiamo mai considerato come arredare la camera da letto classica nel nostro spazio notte? Siamo amanti delle linee calde e tradizionali che una camera da letto di questo genere propone, ma non sappiamo da dove iniziare per realizzarne una: valutiamo insieme e con qualche piccolo consiglio riusciremo a riproporre una soluzione esteticamente impeccabile e dalla grande funzionalità. La camera da letto classica si differenzia dagli altri stili poiché rievoca nel suo stile un tempo passato, un clima famigliare e di casa. Ma che cosa serve in una camera da letto? Gli indispensabili elementi sono il letto, l’armadio e sicuramente un pratico e ingombrante comò a cassettoni.  

Armadio e comò in stile con l’arredo

Ciò che caratterizza il come arredare la camera da letto classica è la presenza dello stile innanzitutto, e delle linee interpolate tra loro di armadio, rigorosamente in legno e ad ante battenti in genere a tutta altezza, letto, e comò. Le linee dei tre elementi si ripetono stilisticamente, dando vita a un insieme inscindibile di funzionalità ed estetica morbida. I colori sono caldi, in tinte di marroni e di legni, l’aria che si respira è quella della qualità materica. In genere questi arredi di qualità erano realizzati da maestri artigiani del legno, che impiegavano anni e sudore per creare un pezzo che si sarebbe tramandato di generazione in generazione. Oggi è ancora presente questa possibilità ma il mercato del mobile grande alla produzione industriale permette di avere soluzioni al contempo di qualità ma realizzate non più come un tempo, in pezzo unico. 

Sfoglia i cataloghi: