Redazione - 01 giugno 200727 febbraio 2024
Suggerimenti utili: scopri come organizzare la cucina e sfruttare al massimo lo spazio disponibile, per garantire ordine, efficienza e funzionalità
Redazione - 01 giugno 200727 febbraio 2024
Quando si pensa a come organizzare la cucina in modo efficiente e funzionale, è fondamentale stabilire per ogni oggetto una precisa collocazione, in modo da assicurare ordine, praticità e funzionalità.
Gli utensili che vengono utilizzati frequentemente dovrebbero essere posizionati in vani accessibili, senza la necessità di piegarsi o fare sforzi eccessivi per raggiungerli.
Quelli meno utilizzati possono trovare posto in ripiani più alti, cestelli o contenitori posti dentro i pensili.
Nei cassetti è consigliabile tenere gli utensili da cucina come le posate, i coltelli, il pelapatate e altri strumenti utilizzati quotidianamente, i cassetti posizionati ad altezza medio bassa invece possono essere dedicati alle tovaglie, ai tovaglioli e alle tovagliette all'americana.
I cucchiai di legno possono stare in un porta-cucchiai, i mestoli appesi ad una barra o nel cassetto più vicino ai fornelli, per averli sempre a portata di mano.
I coltelli, invece, preferibilmente appesi ad una barra magnetica oppure inseriti in un ceppo per una conservazione sicura, è importante utilizzare un coprilama se si conservano nei cassetti per evitare tagli accidentali.
L'olio da cucina può essere tenuto a portata di mano in una bottiglia accanto ai fornelli o in un ripiano sopra di essi, è consigliabile inoltre tenere a disposizione un barattolo di sale grosso e uno di sale fine accanto al piano cottura o sul ripiano sopra la cappa.
Organizzare gli spazi con il design è possibile! Ernestomeda offre soluzioni che consentono di unire estetica a funzionalità ed efficienza, mantenendo l'ordine negli ambienti di casa.
Nel pianificare come organizzare la cucina, un suggerimento utile è evitare di sovraccaricare cassetti e armadietti con un assortimento eterogeneo di oggetti: questo può rendere difficile trovare gli elementi desiderati e riordinare il tutto correttamente.
Se hai un solo cassetto per sistemare gli utensili da cucina, è consigliabile separarli con divisori e mantenere una visualizzazione chiara e ordinata di tutto il contenuto, per una maggiore praticità nell'uso quotidiano.
Per quanto riguarda la conservazione dei contenitori da frigorifero, sia di plastica che di vetro, per ottimizzare lo spazio è consigliabile impilarli uno dentro l'altro in base alla dimensione e raggruppare i coperchi, posizionandoli all'interno di uno dei contenitori.
Nella colonna dispensa, è consigliabile organizzare gli alimenti in base alla frequenza d'uso e relativa data di scadenza e posizionare le scorte sugli scaffali meno accessibili.
I detersivi e i prodotti per la pulizia dovrebbero essere conservati sotto il lavello o in un mobile separato.
Gli accessori di Valcucine sono pensati per soddisfare al meglio le varie necessità e garantire la massima efficienza nelle diverse zone di utilizzo.
Pensando a come organizzare la cucina, occorre considerare che ridurre le distanze è fondamentale per rendere la zona culinaria ancora più funzionale ed efficiente.
Posizionare gli utensili da cucina vicino all'area di lavoro in cui vengono utilizzati facilita le attività quotidiane e riduce lo sforzo nel reperirli e riporli.
Organizza i piatti e bicchieri vicino alla lavastoviglie per rendere più veloce lo svuotamento dopo il lavaggio.
Le pentole devono essere collocate nei cestoni o negli armadietti più vicini ai fornelli per un accesso immediato durante la cottura.
Posizionare il colapasta e la centrifuga per l'insalata vicino al lavandino migliora l'efficienza durante la preparazione dei pasti.
Gli strofinacci dovrebbero essere disposti in modo da essere facilmente accessibili, ad esempio con ganci vicino al lavello o agli fuochi.
Mantenere i taglieri vicino all'area di lavoro facilita le operazioni di preparazione e taglio degli alimenti.
Organizzare le spezie in base alla frequenza d'uso, con le più utilizzate facilmente accessibili e le più particolari posizionate più in fondo.
Per gli aromi freschi, come erbe aromatiche o basilico, mantenere un vasetto vicino al piano di lavoro per avere sempre a portata di mano ingredienti freschi durante la preparazione.
Stepsystem di Veneta Cucine è una boiserie di raccordo tra base e pensile che completa la cucina e permette di utilizzare lo spazio solitamente non sfruttato, in modo da avere tutto il necessario a portata di mano.
Vediamo ora come organizzare la cucina in relazione ad una corretta separazione ed archiviazione del suo contenuto:
Organizzare gli alimenti e gli oggetti in modo strategico facilita non solo la gestione degli spazi, ma contribuisce anche a mantenere l'ambiente ordinato e funzionale, per vivere la cucina in modo più piacevole ed efficiente.
Le basi accessoriate di Stosa Cucine stupiscono con una serie di proposte efficaci nello sfruttamento dello spazio grazie alle basi estraibili.