- 06 marzo 2017

Come scegliere il materasso e il suo rivestimento

Il materasso è un elemento fondamentale del sistema letto. Ecco alcuni suggerimenti utili per guidarvi nella scelta del rivestimento giusto.

- 06 marzo 2017

L'importanza del rivestimento nella scelta del materasso giusto

Quando si acquista un materasso il focus primario ricade sempre sul materiale che compone il cuore del materasso stesso, sia esso a molle, molle indipendenti o schiumato. Un elemento fondamentale di questa scelta che spesso viene visto come elemento accessorio è il rivestimento del materasso ossia ciò che riveste il corpo del materasso stesso. Scegliere il rivestimento del materasso è un passaggio fondamentale nella ricerca del comfort durante il sonno e della traspirabilità della pelle. La scelta di una soluzione tessile che crea l’ambiente ideale dal punto di vista fisico, chimico e biologico può essere la chiave di volta di un sonno di qualità. Zigflex ha così dato vita agli ambienti, ossia veri e propri spazi del sonno che rispondono in maniera adeguata alle esigenze differenziate di ognuno di noi. Zigflex ne propone ben quattro ed è necessario analizzare con attenzione quale può essere il rivestimento del materasso più adatto per ogni soggettiva richiesta.

Ambiente Luxury

E' un ambiente che risponde all’esigenza di massima traspirabilità e anallergicità. L’impiego di fiocco di viscosa per questo rivestimento del materasso ha la capacità di assorbire l’umidità in eccesso e quindi garantire un ambiente fresco e asciutto. Il trattamento con ioni d’argento del tessuto ne garantisce la completa anallergicità su entrambi i lati. La sua lavabilità a 60° permette una manutenzione garantita nel tempo e un’ulteriore igiene domestica. Il tessuto, morbido e soffice grazie al fiocco di viscosa, è impreziosito da una trapuntatura a pannello che ne esalta la bellezza, per un comfort a tutto tondo senza compromessi.

Ambiente Comfort-Therma

Questo ambiente combina accoglienza, traspirabilità e anallergicità. E’ il caso di Comfort-Therma che coniuga il comfort del Memory Foam con il controllo della temperatura del Therma. Per il lato invernale questo ambiente prevede l’impiego di Memory che garantisce l’uniforme distribuzione e accoglienza del peso e rende il materasso naturalmente e particolarmente confortevole. Nel lato estivo viene impiegata la fibra anallergica. L’ambiente Comfort-Therma assicura il comfort ottimale in ogni stagione. Il tessuto di rivestimento TERMHA (R), che abbraccia lato estivo e lato invernale, contiene un’alta percentuale di fiocco di viscosa che, oltre ad essere morbido e setoso, ha un’alta capacità di assorbire rapidamente l’umidità e assicurare la traspirabilità. La sua composizione lo rende quindi un valido ausilio al controllo della temperatura per tutto l’arco di vita del materasso.

Ambiente climatizzato naturale

Questo ambiente ha un cuore in Tencel e un rivestimento in Aloe, una scelta naturale e climatizzata per un ambiente fresco e un contatto naturale a tutte le stagioni. Il Tencel è una fibra naturale derivata dalla lavorazione del legno e composta di cellulosa, la parte principale delle cellule vegetali. E’ la scelta ottimale per garantire freschezza e morbidezza al nostro materasso. Grazie ad una grande capacità traspirante permette al vapore acqueo del corpo di traspirare ed assorbe l’umidità evitando il surriscaldamento del corpo. Viene accoppiata con la lana merino nel lato invernale e con cotone anallergico nel lato estivo per incontrare le necessità di chi vuole un contatto naturale, climatizzato secondo le due stagioni principali. L’impiego dell’Aloe Vera nel tessuto anallergico porta i benefici di una pianta grassa conosciuta da secoli per le sue innumerevoli proprietà benefiche sulla pelle. Il trattamento del tessuto consiste nell’applicazione di milioni di micro-capsule contenenti gel di Aloe Vera. Le microcapsule a contatto con il corpo o ad un semplice movimento rilasciano le sostanze benefiche in esso contenute che vengono assorbite dal corpo portando rivitalizzante e antistress, sensazione idratante e di confort. I tessuti trattati con Aloe Vera si distinguono per igiene e morbidezza, forniscono il benessere e migliorano la qualità della pelle facilitando la rigenerazione dell’epidermide. Gli effetti del trattamento del tessuto persistono nel tempo anche dopo ripetuti lavaggi a 60 °C.

Ambiente antibatterico ed anallergico

L’implementazione di filamenti d’argento all’interno dei tessuti è frutto della normale evoluzione delle conoscenze e delle applicazioni che in passato si avevano e si facevano con questo metallo. Già al tempo dei romani si conoscevano le proprietà antibatteriche e antimicotiche dell’argento. L’argento, filato in sottilissimi filamenti, viene tessuto con le altre fibre tessili conferendo al rivestimento del materasso forti proprietà anallergiche, antiacaro e anti muffa. La fibra di argento libera gli ioni d’argento (Ag+) che reagiscono e si legano con gli enzimi della cellula del microbo e inibiscono sia la loro attività che la loro moltiplicazione fino ad estinguerli. Il tessuto, oltre ad acquisire delle proprietà antibatteriche, porta con sé anche proprietà antistatiche e termoregolanti. L’imbottitura anallergica del materasso è completamente lavabile a 60 °C e resiste a centinaia di lavaggi garantendo le sue caratteristiche invariate.

Zigflex, il signore del buon riposo

La scelta del rivestimento è indispensabile per raggiungere il massimo livello di comfort e di benessere del riposo. Per chi soffre di allergie, per chi soffre il caldo o per chi ama l’ambiente naturale: Zigflex può soddisfare ogni esigenza con il rivestimento del materasso più adatto. Oggi è più semplice scegliere il rivestimento giusto, basta contattare un esperto Zigflex nei suoi centri autorizzati.