- 11 febbraio 2010

Da Lumina sono di casa innovazione e movimento

Lumina propone soluzioni illuminative in linea con l’evolvere delle tendenze senza mai rinunciare a funzionalità, tecnologia e design.

- 11 febbraio 2010

Lumina

"La bellezza è una necessità della mente, la funzione è il principio dell’armonia e il design è una conseguenza di scelte tecnicamente consapevoli” diceva Walter Monici, architetto e designer che collabora ancora oggi con Lumina. Quello che colpisce del catalogo dell'azienda è la vastità dell’offerta che spazia tra lampade da terra, da tavolo, da parete e da soffitto. Tutte sono pensate con sistemi di ancoraggio differenti che rispondono alle diverse esigenze abitative del consumatore moderno, sempre più attento all’estetica unita alla funzionalità degli oggetti di cui si circonda. 

Perla

Perla è una sfera luminosa in vetro soffiato, munita di due punti di ancoraggio contrapposti, disponibile in due differenti dimensioni. Grazie alla sua grande versatilità può essere usata in solitario, a filo o in torchon.   La struttura interna di Perla by Lumina è progettata per sopportare una trazione fino a 50Kg e, perciò, è particolarmente adatta in tensostrutture sia verticali che orizzontali. Il suo sistema di fissaggio svincola la posizione della lampada dal suo punto luce, anche decentrato.   Perla è un sistema di illuminazione fortemente personalizzabile: grazie alla sua facilità di connessione elettrica, è possibile collegare, da un unico punto luce, diverse lampade creando innumerevoli configurazioni luminose. Inoltre, ciascun apparecchio può essere concatenato all’altro utilizzando svariati tipi di “collegamenti” quali cavi d’acciaio, catene, lenze, cordami, tessuti ignifughi, ecc...

Moove

Moove nasce per facilitare la giusta collocazione del punto luce. Infatti, grazie al suo paralume orientabile, può adattarsi a qualsiasi collocazione. Moove è una lampada davvero innovativa: il rosone a soffitto o parete può ruotare fino a compiere un giro a 360° con un movimento morbido e fluido.   Inoltre, attraverso le due aste in fibra di carbonio, che esaltano la grande elasticità e resistenza della struttura, il paralume può scorrere per tutta la lunghezza del binario. E’ una lampada molto versatile: la lunghezza del cavo elettrico fornito consente infatti di posizionare il paralume a qualsiasi altezza.    
Moove è caratterizzata da un design e da materiali high-tech: il paralume, ad esempio, è formato da tessuto d’acciaio e alluminio che la rende particolarmente raffinata e tecnologica.    Oltre alle novità, una vasta gamma di modelli nell’arco di questi quasi quarant’anni hanno arricchito il catalogo Lumina proponendo soluzioni illuminative sempre in linea con l’evolvere del gusto e delle tendenze senza, però, mai rinunciare al loro DNA che è fatto di essenzialità, versatilità, tecnologia, funzionalità e design.

Daphine

Daphine, è colei che diede il via tutto. La prima lampada pensata, realizzata e presentata da Tommaso Cimini. É nata con l’azienda e ne è diventata l’icona, riassumendo perfettamente la filosofia aziendale “Raffinate idee luminose”. E’ una lampada senza tempo e lo dimostra il fatto che ancora oggi è una best-seller del catalogo Lumina.    Composta da un diffusore orientabile in tutte le direzioni, un braccio articolato ed un trasformatore racchiuso nella base, è un prodotto dal profilo pulito ed essenziale che assicura la massima versatilità di applicazione in ogni ambiente. È disponibile in diverse versioni da tavolo, terra e parete con interruttore o dimmer.

Matrix

Matrix by Lumina è altamente personalizzabile, a seconda del tipo di lampadine utilizzate, grazie al suo sistema di movimento modulare, con un semplice spostamento dei bracci. Le sue differenti versioni, terra, parete e sospensione, ne permettono l’inserimento in ambienti dalle più differenti volumetrie. Tutti i modelli sono dimmerabili.

Sfoglia i cataloghi: