La ricerca ha trovato 16 risultati

Re: Posa porta blindata in apertura esistente senza controte

Io devo tener conto di un livello di protezione che mi consenta di evitare l'ingresso di quei ladruncoli che infestano il 90% delle città, che generalmente non hanno arnesi per lo scasso particolamente efficaci, tenedo conto anche che ciò che troverebbero in casa mia è prossimo a valore pari a zero. ...

Re: Posa porta blindata in apertura esistente senza controte

Ma io prima mi porrei il problema se le misure standard del controtelaio combaciano. Questo sarà un'altro (grosso) problema. Purtroppo l'apertura netta è 110x233 (non standard :( ) ed è da valutare la possibilità che la porta possa aprirsi, perchè l'apertura per metà è sormontata dal pianerottolo de ...

Re: Posa porta blindata in apertura esistente senza controte

Io ho visto spesso controtelai per portoncini blindati presi a muro con viti e tasselli. Il problema è quello. Anch'io ne vedo di ogni, ma ha senso ed è coerente che io spenda 2500 euri e più in un portoncino blidato classe 3 e poi viene posato in maniera tale da non poter più essere considerato in ...

Posa porta blindata in apertura esistente senza controtelaio

Salve a tutti, avete consigli e/o osservazioni in merito a come poter inserire un portoncino blindato in una apertura esistente, nella quale non c'è alcun controtelaio? Queste sono alcune foto: http://s21.postimg.org/6mstfhptf/Portoncino_ingresso_02_Parte_alta.jpg [/url] http://s21.postimg.org/ ...

Re: Come ovviare ai bagni AFRICANI???....soluzioni ?!

Il climatizzatore nel bagno mi sembra una bestialità, però ogniuno decide come realizzare casa propria in piena libertà. Se vuoi uno split che si può incassare ti posso suggerire il sitema alasplit di mitsubishi (si applica solo agli split mitsubishi). http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/ ...

Preventivo Finstral PVC

Infissi Finstral PVC Classic Line Sistema TOP 72 a giunto aperto con telaio da sostituzione - Sostituzione infissi in legno in sovrapposizione a telaio in legno esistente (senza opere murarie) a filo interno parete. Quantità: n°1 60x160 (un‘anta) n°1 90x160 (due ante) n°3 110x160 (due ante) n°1 100x2 ...

Re: installazione

Grazie :D ! Conferme e suggerimenti molto preziosi, che cercherò di far fruttare al meglio. Ho ricevuto 3 preventivi Finstral (li proporrò in un altro post) tutti allineati sullo stesso prezzo. Ora che mi sono fatto un'idea sull'installazione il prossimo passo sarà rifare il giro dei rivenditori, c ...

Re: installazione

Premesso che mi riferisco sempre a sostituzione di infissi senza opere murarie (quindi, telaio nuovo installato su quello esistente posto a filo interno). Ho guardato in giro per il web e ho trovato diversi prodotti. Se non ho capito male il nastro autoespandente multifunzione (fisher, maico, wurth ...

Re: installazione

In questo video http://www.youtube.com/watch?v=xfpsQrxRERA, prima dell'installazione del nuovo telaio in sovrapposizione a quello esistente si parla di fascia di spugna autoespandente. Poi il telaio viene avvitato e fissato a quello esistente. La soluzione adottata si può ritenere come corretta posa ...

Re: vetri consiglio

Il rumore è un fetentone :evil: . Puoi installare il prodotto più performante al mondo, ma se rimane anche solo un piccolo foro, uno spiraglio, anche solo una piccola possibilità alle onde sonore di penetrare all'interno dell'ambiente, in funzione delle lunghezze d'onda che caratterizzano il rumore, ...

Re: installazione

Nel mio caso infissi a filo interno, in provincia di Forlì. So già che perderò circa 4 cm di luce per lato, ma ormai me ne sono fatto una ragione, perchè l'alternativa è tenermi spifferi, rumore e compagnia bella, dato che di opere murarie non se ne parla minimamente. Voi, nel caso di un intervento d ...

Vai alla ricerca avanzata