No, non sbagliano ho iniziato a stuccare con gli epossidici della kerakol quando erano ancora nei contenitori verdi e se non sbaglio avevano il tappo rosso, erano usati solo nelle zone di lavorazione tipo macellerie pescherie poi si è evoluto ma non mantiene le aspettative nel tempo a parere mio,e ...
È il giusto compromesso rapporto qualità prezzo. Gli epossidici non valgono il prezzo di mercato che hanno,e comunque bene o male i pavimenti che ho posato con quel tipo di stuccatura col passare degli anni non hanno lasciato i clienti proprio pienamente soddisfatti di ciò che era stato loro pr ...
Il Grande Totò avrebbe detto... Ma mi faccia il piacere quindi secondo la sua modesta opinione kerakoll starebbe truffando milioni di persone quando scrive fuga che non si macchia e fuga assorbente? p.s. visto che siamo in tema di aforismi:Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad ...
E col tempo cambia colore come tutti gli altri... Parli per esperienza personale? Se si, mi racconteresti un po’? Altrimenti passo direttamente al fugabella epoxy Si parlò per esperienza personale ho grattato e ristuccato le fughe da tre mm nel pavimento del bagno col bianco epossidico e dopo un me ...
Ho capito, chiedo scusa per non aver letto attentamente il tuo post...non credo che risolverai il problema con uno stucco epossidico informati semmai se lavora in contro spinta altrimenti la soluzione è un bel pavimento in resina che isola completamente l umidità sottostante con 2mm di spessore m ...
Una prova che può essere fatta prima di intervenire drasticamente è provare a carreggiate con carta vetro finissima le fughe macchiate magari in un posto non a vista non e il massimo lo so ma ultimamente gli stucchi mapei son diventati capricciosi