La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

La ricerca ha trovato 36 risultati

Divano angolare moderno con profondità 90cm

Ciao a tutti, dobbiamo scegliere il divano da mettere nel nostro open space, il problema è che lo vorremmo non troppo profondo per non "appiccicarlo" troppo, da un lato al tavolo della zona pranzo e dall'altro al mobile del living. Se trovassi un divano con profondità 90cm, mi permetterebbe (visto l...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Grazie della risposta! Mi sembra di capire, da quello che dici, che la migliore in assoluto considerando il rapporto fra salubrità, monocomponente e potenza adesiva, sia la EcoSiMP®Flooring di NPT, che ha l'unico (GROSSO) neo del prezzo, giusto?! Ho visto le potenze di adesione sulle schede tecniche...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Ciao e grazie della risposta! Scusa se chiedo ancora ma non mi è chiara 1 cosa, la Mapei Ultrabond P980 1K che mi consigli ha più forza di adesione della Mapei ULTRABOND ECO S955 1K, ma è comunque esente da isocianati? Ed eventualmente la EcoSIMP®Flooring della NTA è ancora migliore dal punto di vis...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Salve a tutti, finalmente è arrivato il momento di posare il parquet, e vorrei sapere da voi qualè la migliore colla "ecologica" ovvero con minore emissione di VOC e senza la presenza di sostanze tossiche e solventi fra: - Mapei ULTRABOND ECO S955 1K - Kerakoll Eco L34 Plus Sono le migliori colle in...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Ok grazie! Ho visto le colle kerakol, la plus mi sembra ottima, monocomponente, senza solventi e con bassissimi voc (ec1 plus)! A livello ecologica sicuramente il materassino è migliore, ma queste colle sono comunque abbastanza "sane", e sicuramente penso che il parquet incollato rispetto al flottan...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Grazie, ho letto ora la guida. Da quella sembrerebbe che la monocomponente è la più ecologica ed adatta al massetto radiante, giusto? 1 ottima colla monocomponente il più ecologica possibile quale potrebbe essere? Quello che voglio fare è livellare il vecchio massetto fino alla quota che mi permette...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Allora intanto grazie a tutti! Grazie ai vostri suggerimenti (e dopo aver riparlato con termotecnico e impresario)farò così: - Pareggerò il solaio esistente in tutta la casa lasciando 10cm per impianto radiante e pavimento; - il parquet 3strati della Fiemme lo incollerò con la colla più ecologica po...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Quindi secondo te è meglio fresare l'attuale solaio esistente andando lo quindi a sbassare piuttosto che portare tutto alla quota più alta con l'into di un massetto autolivellante? Questa operazione comunque sia la dovrebbe fare il muratore no?! Inoltre ho parlato con il termotecnico e mi ha detto c...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Ciao, i dislivelli di 1,5cm ci sono ma fra il punto più alto (in un pezzetto del disimpegno e proprio davanti a dove dovrebbe venire l'isola della cucina) ela parte vicino ai muri perimetrali(in diverse stanze)...per il resto il solaio verrà "ripulito" da speroni e gobbette. Dici che può essere lo s...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Allora, il massetto esistente ha dislivelli anche di 1.5cm, però pensavo di poter mettere comunque subito il tappeto fonoisolante, sopra di esso l'impianto radiante e poi andare a gettare un massetto autolivellante apposta per pavimenti radianti in modo da avere tutto al pari perfetto e poi andare a...

Re: Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Ciao e grazie della risposta! Si con il muratore mettevo un tappeto isolate sopra il solaio esistente per non trasmettere rumore al piano di sotto (dove stanno I miei), è 1 cosa normale, e poi il cemento del solaio esistente non è perfetto (tipo autolivellante) ma non è mica poggi e buche è! ;) Quin...

Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?

Ciao a tutti, dopo tanto pensare, girare e cercare il parquet giusto, finalmente lo abbiamo trovato, abbiamo scelto il parquet oliato Platino di Fiemme3000, senza nodi e con una larghezza di 19cm. Il pavimento sarà composto da : - circa 20cm di cemento(solaio...un pò sconnesso essendo la nostra una ...

Vai alla ricerca avanzata