Buongiorno, è il mio primo post...
Nella nuova casa la camera da letto è una normalissima 4 x 3,80 mt e dobbiamo decidere come arredarla.
Le dimensioni della camera di certo non consentono di pensare ad una cabina armadio, quindi stiamo valutando le diverse proposte di armadi. La scelta per ora ricade su Mazzali che, oltre alla buona qualità, ci fa lo stesso prezzo indipendentemente dalla lunghezza e dall'altezza dell'armadio, componendo la larghezza dei moduli e delle ante a nostro totale piacimento.
Stavamo pensando ad un soluzione alternativa: invece di spendere 5-6000 Euro per il solo armadio, perchè non farci fare un armadio a muro? Pensavamo di farci realizzare una parete scorrevole a moduli che fungerebbe da ante dell'armadio, come si fa per le cabine armadio, ma lasciando invariata la profondità tradizionale di 60cm. All'interno potremmo farci realizzare ad hoc dei ripiani e delle appenderie ad hoc per tutta la lunghezza della parete (magari mettendo una traversa a metà armadio per evitare flessioni) invece che acquistare gli elementi che si usano per comporre le cabine armadio che costano molto di più...eventualmente dei settimanali e il gioco è fatto...
Così potrei ottenere numerosi vantaggi rispetto all'acquisto di un armadio:
- rispetto ad un armadio di elevata qualità (line gianser, mazzali, falegnami, ecc) il costo sarebbe enormemente più basso
- il risultati estetico dall'esterno sarebbe ugualmente valido, la parete scorrevole esternamente potrebbe essere identica alle ante di un armadio
- risolvo qualunque problema legato alla qualità dei legni usati per gli armadi e ad eventuali flessioni, sbeccamento degli angoli, ecc): le pareti sono eterne (a meno di calamità naturali ma in tal caso il problema non si pone più:D).
- se nel tempo mi stanco o cambiano le mie esigenze posso ricomporre gli interni in modo molto più flessibile....le pareti si bucano, si stuccano, si tinteggiano...
- posso sfruttare la parete al millimetro
Che ne pensate? Effettivamente questa idea rappresenta una valida alternativa all'acquisto di un costoso armadio?
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato
Saluti
#4
Anche a me mi era venuta in mente questa idea..... avrei una nicchia precisa dove inserire l'armadio in camera da letto.
Allora ci era venuto in mente di fare come hai descritto tu.... amadio su misura profondo 60-65 cm......che arrivi dal pavimento al soffitto....
Ok magari alla fine il risparmio è poco ma almeno posso farlo come voglio e posso sfruttare ogni singolo cm !!!!!
Per il fatto della polvere secondo me ne entra molta di più in una cabina- armadio dove ci si entra dentro e poi basta prevedere le giuste aperture....e guarnizioni (non so come si chiamano esattamente)
io pensavo ad ante NON scorrevoli che le ho sempre trovate poco pratiche anzi proprio scomode da aprire e chiudere
. pensavo con normali ante ragionate in modo tale che la polvere non entra....
In molti negozi ho visto armadi con ante scorrevoli che altro che polvere!!! ci passava anche un topo tra le fessure una volta chiuso

Ma non c'è nessuno che lo ha realizzato cosi??????
Allora ci era venuto in mente di fare come hai descritto tu.... amadio su misura profondo 60-65 cm......che arrivi dal pavimento al soffitto....

Ok magari alla fine il risparmio è poco ma almeno posso farlo come voglio e posso sfruttare ogni singolo cm !!!!!

Per il fatto della polvere secondo me ne entra molta di più in una cabina- armadio dove ci si entra dentro e poi basta prevedere le giuste aperture....e guarnizioni (non so come si chiamano esattamente)
io pensavo ad ante NON scorrevoli che le ho sempre trovate poco pratiche anzi proprio scomode da aprire e chiudere

In molti negozi ho visto armadi con ante scorrevoli che altro che polvere!!! ci passava anche un topo tra le fessure una volta chiuso




Ma non c'è nessuno che lo ha realizzato cosi??????