
Guarda che nel tuo settore le cose non vanno molto diversamente. Ho avuto 2 preventivi per del semplice ducotone l'uno quasi il doppio dell'altro
Moderatore: Steve1973
In che senso inquietante?Solaria ha scritto:Trovaimbianchini il tuo discorso è alquanto inquietante
Guarda che nel tuo settore le cose non vanno molto diversamente. Ho avuto 2 preventivi per del semplice ducotone l'uno quasi il doppio dell'altro
TrovaImbianchini.it ha scritto: Ritornando ai mobili, questo è un settore con ancora enormi margini, una cucina da 10'000€, il rivenditore ha un margina almeno del 50%, il costruttore anche lui del 50% almeno, quindi una cucina di 10000€ alla base non ne vale neanche 2500€ se sei fortunato a trovarti al secondo passaggio di mano. QUindi IMHO un mobile dell'ikea posso accettare che sia qualitativamente inferiore ad altre marche più blasonate, ma la proporzione del prezzo non regge; quindi per fare un esempio "matematico" una cucina da 10000€ non è 5 volte superiore qualitativamente rispetto a una dell'ikea da 2000 al massimo 1,5 volte superiore.
TrovaImbianchini.it ha scritto:
Ma margini del genere sono quasi giustificati e ragionevoli per i seguetni motivi:
1- Un negozio di mobili non vende cucine tutti i giorni, è un articolo costoso che richiede parecchio "sforzo di vendita" di conseguenza deve avere un margine elevato, se su una cucina di 10000€ non hanno 5000€, magari ti fanno uno sconto del 15% e arrivano a 3500€ di margine ma minimo se no al ritmo con cui vendono cucine non varrebbe la pensa avere uno showroom con commessi centro di progetto ecc;
2- Nelle cucine di quel valore a volte può esserci dietro anche il "progetto" di un architetto per fartela un minimo su misura per la tua casa, mentre al'ikea il progetto te lo fai a casa tu cn il computer.
3- I grandi gruppi hanno un economia di scala, ammortizzano molto piu velocemente il progetto rispetto agli altri per questo possono proporre cuine a quei prezzi.
Ripeto sicuramente una cucina da 10000€ è qualitativamente maggiore rispetto a una da 2000 dell'ikea però la proporzione del prezzo non ci sta.
E, come in ogni cosa, si paga molto anche la marca.
TrovaImbianchini.it ha scritto:
Ritornando ai mobili, questo è un settore con ancora enormi margini, una cucina da 10'000€, il rivenditore ha un margina almeno del 50%, il costruttore anche lui del 50% almeno, quindi una cucina di 10000€ alla base non ne vale neanche 2500€ se sei fortunato a trovarti al secondo passaggio di mano. QUindi IMHO un mobile dell'ikea posso accettare che sia qualitativamente inferiore ad altre marche più blasonate, ma la proporzione del prezzo non regge; quindi per fare un esempio "matematico" una cucina da 10000€ non è 5 volte superiore qualitativamente rispetto a una dell'ikea da 2000 al massimo 1,5 volte superiore.
Capisco perfettamente che in un forum frequentato da tantissimi rivenditori, sia difficile parlare con sincerità di margini, ma che percentuale attribuisci al non stanno nè in cielo nè in terra ???SOLARI 1921 ha scritto: Stai sparando percentuali e cifre che non stanno ne in cielo ne in terra...
Prima di scrivere varrebbe la pena quantomeno documentarsi da fonti certe ed attendibili...
E' lecito che tu difenda il tuo settore, ma le percentuali sono quelle, ho più di una fonte e sono tutte molto attendibili oltre che essere tuoi colleghi.SOLARI 1921 ha scritto:TrovaImbianchini.it ha scritto: Ritornando ai mobili, questo è un settore con ancora enormi margini, una cucina da 10'000€, il rivenditore ha un margina almeno del 50%, il costruttore anche lui del 50% almeno, quindi una cucina di 10000€ alla base non ne vale neanche 2500€ se sei fortunato a trovarti al secondo passaggio di mano. QUindi IMHO un mobile dell'ikea posso accettare che sia qualitativamente inferiore ad altre marche più blasonate, ma la proporzione del prezzo non regge; quindi per fare un esempio "matematico" una cucina da 10000€ non è 5 volte superiore qualitativamente rispetto a una dell'ikea da 2000 al massimo 1,5 volte superiore.TrovaImbianchini.it ha scritto:
Ma margini del genere sono quasi giustificati e ragionevoli per i seguetni motivi:
1- Un negozio di mobili non vende cucine tutti i giorni, è un articolo costoso che richiede parecchio "sforzo di vendita" di conseguenza deve avere un margine elevato, se su una cucina di 10000€ non hanno 5000€, magari ti fanno uno sconto del 15% e arrivano a 3500€ di margine ma minimo se no al ritmo con cui vendono cucine non varrebbe la pensa avere uno showroom con commessi centro di progetto ecc;
2- Nelle cucine di quel valore a volte può esserci dietro anche il "progetto" di un architetto per fartela un minimo su misura per la tua casa, mentre al'ikea il progetto te lo fai a casa tu cn il computer.
3- I grandi gruppi hanno un economia di scala, ammortizzano molto piu velocemente il progetto rispetto agli altri per questo possono proporre cuine a quei prezzi.
Ripeto sicuramente una cucina da 10000€ è qualitativamente maggiore rispetto a una da 2000 dell'ikea però la proporzione del prezzo non ci sta.
E, come in ogni cosa, si paga molto anche la marca.
Stai sparando percentuali e cifre che non stanno ne in cielo ne in terra...
Prima di scrivere varrebbe la pena quantomeno documentarsi da fonti certe ed attendibili...
Ne approfitto per segnalarvi la mia esperienza personale.paul ha scritto:TrovaImbianchini.it Stai sparando numeri al lotto... e neanche buoni!!!
Non so chi siano le tue fonti, ma sicuro qualcuno della GD o di qualche mercatone!!! E poi credo che non sia il posto questo per parlare di ricarichi.
ti han rilasciato fattura?milomur ha scritto: Ne approfitto per segnalarvi la mia esperienza personale.
Ho avuto la possibilità di acquistare dei mobili di una importante e nota marca nazionale molto blasonata in questo forum "saltanto" il margine del mobiliere finale (mio caro amico). Lo sconto applicato sul listino ufficiale al pubblico è stato del 50%+5% di sconto!!!
e per quanto tempo lo fai mangiare e dormire a casa tua?milomur ha scritto:Ne approfitto per segnalarvi la mia esperienza personale.paul ha scritto:TrovaImbianchini.it Stai sparando numeri al lotto... e neanche buoni!!!
Non so chi siano le tue fonti, ma sicuro qualcuno della GD o di qualche mercatone!!! E poi credo che non sia il posto questo per parlare di ricarichi.
Ho avuto la possibilità di acquistare dei mobili di una importante e nota marca nazionale molto blasonata in questo forum "saltanto" il margine del mobiliere finale (mio caro amico). Lo sconto applicato sul listino ufficiale al pubblico è stato del 50%+5% di sconto!!!
anche a noi era stata proposta una cosa simile: vai a farti un preventivo in negozio di sta marca, poi lo passiamo direttamente a un amico in azienda (notissima azienda che fa pubblicità di + pagine sulle riviste) che ci fa il 50% dal prezzo di listino ...paul ha scritto:
e per quanto tempo lo fai mangiare e dormire a casa tua?
Blasonata? Nome...
Si era sottinteso (è difficle che una grande azienda faccia del nero [mia piccola esperienza]), al 50%+5% di sconto ho aggiunto il 20% di IVA.albertinho ha scritto:ti han rilasciato fattura?milomur ha scritto: Ne approfitto per segnalarvi la mia esperienza personale.
Ho avuto la possibilità di acquistare dei mobili di una importante e nota marca nazionale molto blasonata in questo forum "saltanto" il margine del mobiliere finale (mio caro amico). Lo sconto applicato sul listino ufficiale al pubblico è stato del 50%+5% di sconto!!!
scusate mi son perso qualcosa ? Non mi sembra abbia poi sparato numeri strani ma forse ho capito male...TrovaImbianchini.it ha scritto: 1- Un negozio di mobili non vende cucine tutti i giorni, è un articolo costoso che richiede parecchio "sforzo di vendita" di conseguenza deve avere un margine elevato, se su una cucina di 10000€ non hanno 5000€, magari ti fanno uno sconto del 15% e arrivano a 3500€ di margine ma minimo se no al ritmo con cui vendono cucine non varrebbe la pensa avere uno showroom con commessi centro di progetto ecc