#31
Trovaimbianchini il tuo discorso è alquanto inquietante :(

Guarda che nel tuo settore le cose non vanno molto diversamente. Ho avuto 2 preventivi per del semplice ducotone l'uno quasi il doppio dell'altro

#32
Solaria ha scritto:Trovaimbianchini il tuo discorso è alquanto inquietante :(

Guarda che nel tuo settore le cose non vanno molto diversamente. Ho avuto 2 preventivi per del semplice ducotone l'uno quasi il doppio dell'altro
In che senso inquietante? :lol: Non sono queste le cose inquitanti dai!!!!! :D

Cmq è solo un rendersi conto della situazione, ma quasi tutti i settori sono così, sai che la frutta che compri al supermercato il 20% va in tasse, 48% va al supermercato, il 15% al trasporto, il 14% al grossista e solo il 3% all'agricoltore!

Io non sono un imbianchini anche se conosco molto bene il settore, ma http://www.TrovaImbianchini.it è solo un servizio che permette a chi deve imbiancare casa di ricevere 3 preventivi da Imbianchini della Sua zona per valutarli e scegliere, eventualmente tra questi, il più adatto per non incorrere in sovrapprezzi ecc..
Immagine


Confronta 3 preventivi GRATUITI da Imbianchini della tua zona!

#33
TrovaImbianchini.it ha scritto: Ritornando ai mobili, questo è un settore con ancora enormi margini, una cucina da 10'000€, il rivenditore ha un margina almeno del 50%, il costruttore anche lui del 50% almeno, quindi una cucina di 10000€ alla base non ne vale neanche 2500€ se sei fortunato a trovarti al secondo passaggio di mano. QUindi IMHO un mobile dell'ikea posso accettare che sia qualitativamente inferiore ad altre marche più blasonate, ma la proporzione del prezzo non regge; quindi per fare un esempio "matematico" una cucina da 10000€ non è 5 volte superiore qualitativamente rispetto a una dell'ikea da 2000 al massimo 1,5 volte superiore.
TrovaImbianchini.it ha scritto:
Ma margini del genere sono quasi giustificati e ragionevoli per i seguetni motivi:
1- Un negozio di mobili non vende cucine tutti i giorni, è un articolo costoso che richiede parecchio "sforzo di vendita" di conseguenza deve avere un margine elevato, se su una cucina di 10000€ non hanno 5000€, magari ti fanno uno sconto del 15% e arrivano a 3500€ di margine ma minimo se no al ritmo con cui vendono cucine non varrebbe la pensa avere uno showroom con commessi centro di progetto ecc;
2- Nelle cucine di quel valore a volte può esserci dietro anche il "progetto" di un architetto per fartela un minimo su misura per la tua casa, mentre al'ikea il progetto te lo fai a casa tu cn il computer.
3- I grandi gruppi hanno un economia di scala, ammortizzano molto piu velocemente il progetto rispetto agli altri per questo possono proporre cuine a quei prezzi.

Ripeto sicuramente una cucina da 10000€ è qualitativamente maggiore rispetto a una da 2000 dell'ikea però la proporzione del prezzo non ci sta.

E, come in ogni cosa, si paga molto anche la marca.

Stai sparando percentuali e cifre che non stanno ne in cielo ne in terra...

Prima di scrivere varrebbe la pena quantomeno documentarsi da fonti certe ed attendibili... :roll:
solariarreda.it
facebook

#34
TrovaImbianchini.it ha scritto:

Ritornando ai mobili, questo è un settore con ancora enormi margini, una cucina da 10'000€, il rivenditore ha un margina almeno del 50%, il costruttore anche lui del 50% almeno, quindi una cucina di 10000€ alla base non ne vale neanche 2500€ se sei fortunato a trovarti al secondo passaggio di mano. QUindi IMHO un mobile dell'ikea posso accettare che sia qualitativamente inferiore ad altre marche più blasonate, ma la proporzione del prezzo non regge; quindi per fare un esempio "matematico" una cucina da 10000€ non è 5 volte superiore qualitativamente rispetto a una dell'ikea da 2000 al massimo 1,5 volte superiore.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:twisted:

#35
SOLARI 1921 ha scritto:


Stai sparando percentuali e cifre che non stanno ne in cielo ne in terra...

Prima di scrivere varrebbe la pena quantomeno documentarsi da fonti certe ed attendibili... :roll:
Mi hai anticipato di qualche minuto :D

#36
SOLARI 1921 ha scritto: Stai sparando percentuali e cifre che non stanno ne in cielo ne in terra...

Prima di scrivere varrebbe la pena quantomeno documentarsi da fonti certe ed attendibili... :roll:
Capisco perfettamente che in un forum frequentato da tantissimi rivenditori, sia difficile parlare con sincerità di margini, ma che percentuale attribuisci al non stanno nè in cielo nè in terra ???
Abbiate la bontà di illuminarci :lol: :lol: :lol: !!!
Così che noi in piena coscienza possiamo attribuirvi il giusto margine :P :P :P .
Alex

#37
SOLARI 1921 ha scritto:
TrovaImbianchini.it ha scritto: Ritornando ai mobili, questo è un settore con ancora enormi margini, una cucina da 10'000€, il rivenditore ha un margina almeno del 50%, il costruttore anche lui del 50% almeno, quindi una cucina di 10000€ alla base non ne vale neanche 2500€ se sei fortunato a trovarti al secondo passaggio di mano. QUindi IMHO un mobile dell'ikea posso accettare che sia qualitativamente inferiore ad altre marche più blasonate, ma la proporzione del prezzo non regge; quindi per fare un esempio "matematico" una cucina da 10000€ non è 5 volte superiore qualitativamente rispetto a una dell'ikea da 2000 al massimo 1,5 volte superiore.
TrovaImbianchini.it ha scritto:
Ma margini del genere sono quasi giustificati e ragionevoli per i seguetni motivi:
1- Un negozio di mobili non vende cucine tutti i giorni, è un articolo costoso che richiede parecchio "sforzo di vendita" di conseguenza deve avere un margine elevato, se su una cucina di 10000€ non hanno 5000€, magari ti fanno uno sconto del 15% e arrivano a 3500€ di margine ma minimo se no al ritmo con cui vendono cucine non varrebbe la pensa avere uno showroom con commessi centro di progetto ecc;
2- Nelle cucine di quel valore a volte può esserci dietro anche il "progetto" di un architetto per fartela un minimo su misura per la tua casa, mentre al'ikea il progetto te lo fai a casa tu cn il computer.
3- I grandi gruppi hanno un economia di scala, ammortizzano molto piu velocemente il progetto rispetto agli altri per questo possono proporre cuine a quei prezzi.

Ripeto sicuramente una cucina da 10000€ è qualitativamente maggiore rispetto a una da 2000 dell'ikea però la proporzione del prezzo non ci sta.

E, come in ogni cosa, si paga molto anche la marca.

Stai sparando percentuali e cifre che non stanno ne in cielo ne in terra...

Prima di scrivere varrebbe la pena quantomeno documentarsi da fonti certe ed attendibili... :roll:
E' lecito che tu difenda il tuo settore, ma le percentuali sono quelle, ho più di una fonte e sono tutte molto attendibili oltre che essere tuoi colleghi.

Ma non dico che siano sbagliati quei margini, io sono contro il low cost, penso che ci stia impoverendo tutti.
Immagine


Confronta 3 preventivi GRATUITI da Imbianchini della tua zona!

#38
TrovaImbianchini.it Stai sparando numeri al lotto... e neanche buoni!!!
Non so chi siano le tue fonti, ma sicuro qualcuno della GD o di qualche mercatone!!! E poi credo che non sia il posto questo per parlare di ricarichi.

#39
paul ha scritto:TrovaImbianchini.it Stai sparando numeri al lotto... e neanche buoni!!!
Non so chi siano le tue fonti, ma sicuro qualcuno della GD o di qualche mercatone!!! E poi credo che non sia il posto questo per parlare di ricarichi.
Ne approfitto per segnalarvi la mia esperienza personale.

Ho avuto la possibilità di acquistare dei mobili di una importante e nota marca nazionale molto blasonata in questo forum "saltanto" il margine del mobiliere finale (mio caro amico). Lo sconto applicato sul listino ufficiale al pubblico è stato del 50%+5% di sconto!!!

#40
milomur ha scritto: Ne approfitto per segnalarvi la mia esperienza personale.

Ho avuto la possibilità di acquistare dei mobili di una importante e nota marca nazionale molto blasonata in questo forum "saltanto" il margine del mobiliere finale (mio caro amico). Lo sconto applicato sul listino ufficiale al pubblico è stato del 50%+5% di sconto!!!
ti han rilasciato fattura?

#41
milomur ha scritto:
paul ha scritto:TrovaImbianchini.it Stai sparando numeri al lotto... e neanche buoni!!!
Non so chi siano le tue fonti, ma sicuro qualcuno della GD o di qualche mercatone!!! E poi credo che non sia il posto questo per parlare di ricarichi.
Ne approfitto per segnalarvi la mia esperienza personale.

Ho avuto la possibilità di acquistare dei mobili di una importante e nota marca nazionale molto blasonata in questo forum "saltanto" il margine del mobiliere finale (mio caro amico). Lo sconto applicato sul listino ufficiale al pubblico è stato del 50%+5% di sconto!!!
e per quanto tempo lo fai mangiare e dormire a casa tua?
Blasonata? Nome...

#42
paul ha scritto:
e per quanto tempo lo fai mangiare e dormire a casa tua?
Blasonata? Nome...
anche a noi era stata proposta una cosa simile: vai a farti un preventivo in negozio di sta marca, poi lo passiamo direttamente a un amico in azienda (notissima azienda che fa pubblicità di + pagine sulle riviste) che ci fa il 50% dal prezzo di listino ...

ma a noi piaceva un'altra marca per la finitura (kerlite) e così niente aumma aumma

#43
albertinho ha scritto:
milomur ha scritto: Ne approfitto per segnalarvi la mia esperienza personale.

Ho avuto la possibilità di acquistare dei mobili di una importante e nota marca nazionale molto blasonata in questo forum "saltanto" il margine del mobiliere finale (mio caro amico). Lo sconto applicato sul listino ufficiale al pubblico è stato del 50%+5% di sconto!!!
ti han rilasciato fattura?
Si era sottinteso (è difficle che una grande azienda faccia del nero [mia piccola esperienza]), al 50%+5% di sconto ho aggiunto il 20% di IVA.

Scusatemi ma come mai i prezzi online di alcuni prodotti (specie gli elettrodomestici) sono molto inferiori a quelli dei negozi tradizionali? non credo perche' non fatturino!!! sono d'accordo che quest'ultimi hanno dei costi fissi + alti ma il prezzo di acquisto dai fornitori probabilemente è lo stesso solo che applicano sconti + alti!

#44
eppure, quando sono entrato, il titolo della discussione non mi sembrava "zelig - facciamo cabaret"... :lol:
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#45
TrovaImbianchini.it ha scritto: 1- Un negozio di mobili non vende cucine tutti i giorni, è un articolo costoso che richiede parecchio "sforzo di vendita" di conseguenza deve avere un margine elevato, se su una cucina di 10000€ non hanno 5000€, magari ti fanno uno sconto del 15% e arrivano a 3500€ di margine ma minimo se no al ritmo con cui vendono cucine non varrebbe la pensa avere uno showroom con commessi centro di progetto ecc
scusate mi son perso qualcosa ? Non mi sembra abbia poi sparato numeri strani ma forse ho capito male...

un'azienda fa (segreton de segretoni :) ) costo x 4 per arrivare al listino iva esclusa (mediamente per alcuni prodotti meno, per altri anche di più) e sconto 50 (sempre mediamente) al rivenditore.

Il rivenditore fa il suo costo per 2 e torna al listino per poi scontare (a volte anche di più per poi garantire uno sconto maggiore al cliente)

poi si apre tutto il mondo dei listini iva inclusa e esclusa ma se iniziamo non finiamo più :roll:

non arrabbiatevi, se ho scritto qualcosa di sconveniente cancello eh :wink: