Evviva! Oggi non c'è tregua....
Io farei come suggerisce Dierre...anderi a sposarmi all'estero...a sorpresa, con rito civile (se è quello che volete entrambi, e solo voi dovete decidere) e poi fate un buon pranzo a Milano e una mega festa in Puglia....tutti contenti!
Ma dove andreste a vivere? E come la mettete con il lavoro?
#17
E' giustissimo che solo voi dovete decidere e fare come volete, ci mancherebbe.
La mia è solo una considerazione da figlia di pugliesi e con parentado terruncello... il matrimonio all'estero da soli potrebbe sconvolgere irrimediabilmente la famiglia di lui...
La mia è solo una considerazione da figlia di pugliesi e con parentado terruncello... il matrimonio all'estero da soli potrebbe sconvolgere irrimediabilmente la famiglia di lui...
#18
direi che hai centrato il puntobetty_boop ha scritto:E' giustissimo che solo voi dovete decidere e fare come volete, ci mancherebbe.
La mia è solo una considerazione da figlia di pugliesi e con parentado terruncello... il matrimonio all'estero da soli potrebbe sconvolgere irrimediabilmente la famiglia di lui...

non ce lo perdonerebbe nessuno.................
a me 80 pugliesi inferociti fan paura!

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#19
Ullllallla...
Veramente una bella notizia!!!
Congratulazioni, davvero!!!
Ora dovrò per forza leggere il topic delle sposine!
Per tutto il resto non ti posso essere d'aiuto, sono nella stessa tua barca, pepplessità incluse!
Anzi seguirò molto attentamente gli sviluppi... indicami la strada Merc






Veramente una bella notizia!!!

Ora dovrò per forza leggere il topic delle sposine!
Per tutto il resto non ti posso essere d'aiuto, sono nella stessa tua barca, pepplessità incluse!

Anzi seguirò molto attentamente gli sviluppi... indicami la strada Merc


Ultima modifica di doris il 06/07/10 14:52, modificato 1 volta in totale.

#20
per i primi anni sarebbe piu logico lui a milano magari mantenendo la sua casa a romaMercury ha scritto:bella domandadammispazio ha scritto:![]()
![]()
si ma...cerimonia a parte...chi si trasferisce dove?
difficile la risposta![]()
io a Milano ho un lavoro molto stabile da dipendente, una casa mia ed una mamma che non sta troppo bene -ma che vive altrove per conto suo-
lui a Roma ha un ottimo lavoro da libero professionista, vari amici e stop (tutta la famiglia in puglia)
Roma è stupenda, mi piace da morire, ma sembra debole dove Milano funziona meglio (trasporti pubblici, sanità...)forse è solo un'impressione mia eh...
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always
less is more, always
#21
Immaginavo, ecco perchè ho subito pensato di consigliarti la festa ufficiale in PugliaMercury ha scritto:direi che hai centrato il puntobetty_boop ha scritto:E' giustissimo che solo voi dovete decidere e fare come volete, ci mancherebbe.
La mia è solo una considerazione da figlia di pugliesi e con parentado terruncello... il matrimonio all'estero da soli potrebbe sconvolgere irrimediabilmente la famiglia di lui...![]()
non ce lo perdonerebbe nessuno.................
a me 80 pugliesi inferociti fan paura!

Io sono più fortunata: ho dei parenti meridionali, ma easy, ne ho invitati 5 su 15 a venir su e nessuno se l'è menata

L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
#22
Ellapeppa torno di rado, ma quando torno quante belle news!!
Congratulazioni anzitutto... ti dirò la mia sul matrimonio civile/chiesa
io vengo da una famiglia mooolto religiosa, io qualche anno prima di sposarmi mi sono allontanata, quindi pur sapendo di dare un groooosso dispiacere ai miei ho scelto (sì, la scelta era tutta sulle mie spalle, mat avrebbe assecondato, la sua famiglia è atea) per il matrimonio civile per una questione di coerenza, che senso ha "giurarsi amore eterno" davanti a qualcosa/qualcuno in cui non si crede?
Ecco, l'hanno accettato tutti, non condiviso ma accettato, e ancora oggi, dopo 5 anni le frecciatine da parte di mia mamma non mancano mai... ma io sono superfelice della scelta che ho fatto!!
Congratulazioni anzitutto... ti dirò la mia sul matrimonio civile/chiesa
io vengo da una famiglia mooolto religiosa, io qualche anno prima di sposarmi mi sono allontanata, quindi pur sapendo di dare un groooosso dispiacere ai miei ho scelto (sì, la scelta era tutta sulle mie spalle, mat avrebbe assecondato, la sua famiglia è atea) per il matrimonio civile per una questione di coerenza, che senso ha "giurarsi amore eterno" davanti a qualcosa/qualcuno in cui non si crede?
Ecco, l'hanno accettato tutti, non condiviso ma accettato, e ancora oggi, dopo 5 anni le frecciatine da parte di mia mamma non mancano mai... ma io sono superfelice della scelta che ho fatto!!
#23

la situazione è complicata...in altri casi simili di coppie conosciute, uno dei due ha trasferito anche la sede della sua attività!


non vedo l'ora di leggere il post di Chiaretta!

omnia munda mundis
#25
e non ci sono io! (a meno di non organizzare un trasferimento di massa per me bene accetto!)Mercury ha scritto:bella domandadammispazio ha scritto:![]()
![]()
si ma...cerimonia a parte...chi si trasferisce dove?
difficile la risposta![]()
io a Milano ho un lavoro molto stabile da dipendente, una casa mia ed una mamma che non sta troppo bene -ma che vive altrove per conto suo-
lui a Roma ha un ottimo lavoro da libero professionista, vari amici e stop (tutta la famiglia in puglia)
Roma è stupenda, mi piace da morire, ma sembra debole dove Milano funziona meglio (trasporti pubblici, sanità...)forse è solo un'impressione mia eh...
#26
secondo me dovreste andarci piano con tutti sti auguri, sono ancora "sbrilloccata & disonesta"kimikalli ha scritto:augurissimi!!!
la situazione è complicata...in altri casi simili di coppie conosciute, uno dei due ha trasferito anche la sede della sua attività!sembra più difficile in teoria per i liberi professionisti, ma in genere loro al Nord ne traggono molti vantaggi!
![]()
non vedo l'ora di leggere il post di Chiaretta!



Nel caso di Freddy, c'è da premettere che lui ha già lavorato a Milano per 7 anni, ma si è spostato a Roma proprio grazie alle migliori opportunità nel suo campo lì

Anch'io lavoro in un settore di nicchia, non ho proprio idea delle opportunità di lavoro per me altrove.... salvo sapere che all'estero mi pagherebbero il doppio

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#27
Appuntostefania_b ha scritto:e non ci sono io! (a meno di non organizzare un trasferimento di massa per me bene accetto!)mercury ha scritto:Roma è stupenda, mi piace da morire, ma sembra debole dove Milano funziona meglio (trasporti pubblici, sanità...)forse è solo un'impressione mia eh...




Stefa, tu sai che se ci fossi tu -giù- metterei l'appartamento in affitto stasera


Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#28
Merc, non so proprio, io per dare un colpo al cerchio e uno alla botte (e uno alla moglie ubriaca
) farei il rito civile qui, con conseguente festa con i tuoi. Poi chiesa lì e festone con i suoi parenti (e i tuoi che si sentono di venire).
E' una questione delicata se non credi, però penso che ti risolverebbe il problema. In fondo quello che interessa, almeno al parentado più stretto, non è (o non dovrebbe essere) fare festa, ma assistere alla celebrazione delle nozze. Con questa opzione i tuoi assisterebbero al rito civile, che è quello che vale a tutti gli effetti, e i suoi a quello cattolico, che per loro ha una valenza forse superiore.
Però te lo devi sentire tu...

E' una questione delicata se non credi, però penso che ti risolverebbe il problema. In fondo quello che interessa, almeno al parentado più stretto, non è (o non dovrebbe essere) fare festa, ma assistere alla celebrazione delle nozze. Con questa opzione i tuoi assisterebbero al rito civile, che è quello che vale a tutti gli effetti, e i suoi a quello cattolico, che per loro ha una valenza forse superiore.
Però te lo devi sentire tu...
#29
Congratulazioni Merc!!!
Ma poi passa da noi sposine esaurite, che il topic latita!




Ma poi passa da noi sposine esaurite, che il topic latita!

I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)
