#121
Anche noi, + in piccolo, abbiamo dovuto affrontare la questione. Noi siamo a 80 e rotti km, in montagna, quindi molte cose in comune con la vostra storia ci sono: ci vediamo solo nei weekend, facendo i turni uno a testa (ho comprato la macchina apposta x non dovermi fare 3 ore di mezzi pubblici o usare quella dei miei così tanto), abbiamo scelto dove vivere, abbiamo comprato casa, e abbiamo fatto i conti di restare x un po' con solo uno stipendio, affidandoci alle nostre grandi doti di vivere a cinghia stretta se necessario, e abbiamo comprato casa sempre grazie alle nostre braccine corte (che ci han permesso di mettere via un gruzzoletto dignitoso e di fare quindi un mutuo adeguato).

Però nessuno dei 2 aveva orizzonti di "carriera", lui è un operaio ormai specializzato dopo 13 anni sempre lì, io un'impiegata come altre milioni. Mi sono spostata io, e di dico i motivi, magari trai spunto:

1) La sua valle è molto + bella della mia: aria + sana, persone migliori (la nostra valle è praticamente "comandata" da una categoria che io non sopporto x il loro fare arrogante, presuntuoso, buzzurro, ecc), servizi + sviluppati.

2) Vogliamo avere figli e confidiamo nell'aiuto dei genitori... ma i miei lavora entrambi e hanno ancora 10 anni alla pensione, mentre i suoi sono casalinga e pensionato. I miei hanno una casa enorme in cui ospitarci se qualche weekend volessimo passarlo di là (anche se fossimo 4), i suoceri invece stanno in un appartamento piccino e sarebbe un casino (ora quando mi sposto io dormiamo in 2 nel letto singolo del moroso, in una camera in cui il passaggio massimo è mezzo metro). Oltre al fatto che non mi dispiace allontanarmi da mia madre e da tutta la sua filosofia di "vita di paese".

3) Lui ha la terza media, in vita sua ha sempre lavorato dove è ora, di fatto sa fare solo quello. Nonostante ne sappia a pacchi di pc e sia in grado di prendere il diploma (ha una mente molto + sveglia e logica della mia, facesse le ITI informatiche passerebbe alla grande), non vuole lavorare in ufficio, ha il terrore di portarsi a casa i pensieri del lavoro, mentre ora quando spegne le presse azzera la mente. Quindi in sostanza possibilità di trovare un lavoro x lui, specialmente qui (in cui l'industria è un settore poco sviluppato), è pochissima. Io ho il diploma di ragioniere/programmatore, che mi permette di accedere a ogni posto da impiegata semplice o di commessa o di mille altri lavori semplici, ho uno stipendio attuale + basso del suo, anche se di contro ho la difficoltà delle menate sulla maternità.

4) Le case qui da noi hanno prezzi + alti che da lui, e l'affitto non ci conveniva da nessuna delle 2 parti. Io qui non ho amici, lui lì qualcuno sì. Io qui ho tutto il parentame spaccamaroni impiccione, lui lì ha solo i suoi.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

#123
Merc, e gli amici? Le relazioni che avete costruito in questi anni?
Spostandosi si lascia per forza qualcosa dietro di sè. Aldilà del lavoro, che è importante ma ormai può cambiare in fretta anche stando nello stesso posto, chi di voi due lascia il fardello (di affetti, abitudini, interessi) più grosso?

Non è semplice nemmeno tagliare la testa al toro ed andare all'estero in qualche bella città. Le condizioni lavorative e i servizi sono sicuramente migliori ma da qui ad integrarsi (costruendo quasi da zero) la strada è veramente lunga!

#125
simo19691 ha scritto:Kia, sei una ragazza ingambissima...più ti leggo e più ne sono convinta :wink:
già quoto ho avuto modo di apprezzarti leggendo i tuoi messaggio sul forum.
Complimenti sinceri.

#127
Brava Kia, hai esposto alla perfezione il ragionamento che ho fatto anch'io quando con bubo abbiamo deciso di vivere insieme.
Ci dividevano circa 1000 Km, però :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#128
Merc, sono 4 volte che entro in questo topic ed ogni volta devo chiuderlo all'improvviso senza finire di leggere e poterti scrivere. Anche ora non ho letto tutto, quindi non so se ci sono stati sviluppi.
Per ora ci tengo a dirti, al di là della situazione e delle decisioni da prendere, che sono davvero tanto felice per te perchè ti meriti davvero di essere finalmente serena e di avere accanto a te una persona con la quale ti incastri a meraviglia! :D
Immagine
Immagine

#130
Merc... sono davvero felice per te (e pure un po' commossa :oops: :oops: )
Ti sono (anche se solo forummisticamente, purtroppo, per mancanza di incontri di persona) molto affezionata, e ti auguro di cuore ogni bene ((()))

Riguardo alla scelta del dove celebrare il matrimonio, l'unica considerazione che mi sento di fare è che - sulla scorta della mia personale esperienza, e per come sono fatta io - non avrei mai potuto gestire i preparativi a 1000 km di distanza, ma non avrei nemmeno mai delegato altri ad occuparsene al posto mio... e questo per me sarebbe già bastato per decidere il "dove" :oops: :oops:

In ogni caso, un grande in bocca al lupo.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#132
Federinik ha scritto:
Mercury ha scritto:ho le idee taaaaaaaanto confuse :? :? :(

Roma è Roma... si ma...
Lui non è contrario all'idea di milanesizzarsi... si ma...

altrimenti che scrivevo a fare sul forum?! :lol: :|
mi pare giusto. :wink:
il ragionamento puramente utilitaristico mi direbbe che fosse lui a milanesizzarsi.
Per un affermato professionista aprire un'attivita' a milano dovrebbe offrire belle opportunita'; inoltre, non so che fa, ma non potrebbe seguire i suoi clienti a roma, almeno all;inizio, per mantenerseli? magari facendo un poco il pendolare.
Purtroppo no... non potrebbe tenerseli...
Andando nel pratico, ne io ne lui abbiamo sondato il terreno per vedere quali opportunità concretamente ci potrebbero essere.
Per il suo settore il mercato di Milano è saturo mentre ci sono molte più possibilità nel centro-sud (guarda un po', uno scampolo d'Italia che va al contrario!)
Il mio invece, lasciando da parte la fifa di lasciare il certo per l'incerto, teoricamente è in espansione e sarei collocabile in più di un contesto :roll:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#133
Kia85 ha scritto:Anche noi, + in piccolo, abbiamo dovuto affrontare la questione. Noi siamo a 80 e rotti km, in montagna, quindi molte cose in comune con la vostra storia ci sono: ci vediamo solo nei weekend, facendo i turni uno a testa....
Molto saggi :) Kia quoto tutto quello che hanno già scritto di te... e aggiungo... quell'uomo si sposa un tesoro ;)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#134
fedelyon ha scritto:Merc, e gli amici? Le relazioni che avete costruito in questi anni?

Non è semplice nemmeno tagliare la testa al toro ed andare all'estero in qualche bella città. Le condizioni lavorative e i servizi sono sicuramente migliori ma da qui ad integrarsi (costruendo quasi da zero) la strada è veramente lunga!
Hai ragione Fede, ho esagerato vedendo nell'efficienza (che trovo fuori dai nostri confini, ahimè) un pregio ed un valore in assoluto.
Come accennavo, entrambi già viviamo in città diverse dalle nostre d'origine, lontani dalle nostre famiglie e dai nostri amici di sempre... sono cordoni che non si tagliano facilmente, così già oggi facciamo i salti mortali per trovare il tempo di coltivare questi affetti... :oops:

Nelle nostre città d'adozione abbiamo coltivato nuove amicizie negli anni, persone meravigliose che viene il magone al pensiero di avere lontane... anche perchè è stato facile integrarci uno con gli amici dell'altro e viceversa.
Sotto questo profilo, comunque la giri è un bagno di sangue :( :( :cry:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#135
Lorena ha scritto:Per ora ci tengo a dirti, al di là della situazione e delle decisioni da prendere, che sono davvero tanto felice per te perchè ti meriti davvero di essere finalmente serena e di avere accanto a te una persona con la quale ti incastri a meraviglia! :D
lunaspina ha scritto:Merc... sono davvero felice per te (e pure un po' commossa :oops: :oops: )
Ti sono (anche se solo forummisticamente, purtroppo, per mancanza di incontri di persona) molto affezionata, e ti auguro di cuore ogni bene ((()))
Secondo me prima che ci siano concreti sviluppi, deve ancora passare un bel po' d'acqua sotto i ponti :)

Ricambio l'abbraccione!!! ((((( ))))) tra un po' inizierò a commuovermi anch'io di tanta partecipazione "all'evento" :oops: :oops:
Mi fa un tenerezza incredibile leggere i vostri messaggi amiche... ci scriviamo da così tanti anni ed abbiamo vissuto così tanta vita leggendo riga dopo riga.... Mi ricordo quando arredavate le vostre case, quando organizzavate i vostri matrimoni... quante emozioni... mi immagino l'effetto che fa ora a voi leggere di me..... :oops: :oops:




Poi bisognerà trovare la nuova zitellona incallita del forum, che Ela ha già spiccato il volo da un pezzo :mrgreen:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.