Eccomi qui, in piena notte.... ma adesso la lavastoviglie ha finito!
Caro extra, ormai sei famoso qui a casa mia... sei davvero competente, minuzioso nelle tue spiegazioni... ed è raro al giorno d'oggi!
Meno male che ho avuto la fortuna di conoscerti, perchè grazie a te, FINALMENTE, la mia lavastoviglie sta cominciando a funzionare a dovere!
Allora, questo è il secondo lavaggiocon la polvere, e ho messo il brillantante a 03 come mi avevi consigliato.
Ho trovato tutto più pulito rispetto al solito! Finalmente le posate sono tornate belle brillanti, e anche le pentole idem. I bicchieri decisamente più puliti, sebbene su alcuni ho trovato qualche puntino bianco (proprio tipo granelli.... detersivo che non si è sciolto?)e sempre gocce d'acqua, non molte... diciamo giusto sul bordo. I piatti neri (solo quelli) idem... sempre goccioline, i bianchi impeccabili!
Anche la lavastoviglie, devo dire... nel portellone ha parecchi rigoli di acqua secchi, perchè - ad onor del vero - subito dopo la fine del lavaggio, non era tutto asciutto.
I nuovi bicchieri e coppette in vetro, non hanno alcun segno di corrosione.... e sono contentissima!
Ora, per la questione specifica dell'acqiugatura, io ho letto sul manuale di istruzioni che potrei settare la macchina per una maggiore asciugatura, ma non so fino a che punto convenga. Tu che mi consigli?
Un'ultima cosa: all'interno delle pentole, prima... quando avevo il sale a palla (tra pastiglie e sale della macchina) le pentole con incrostazioni dovute a bollitura di roba, venivano molto pulite....ora le ho trovate con una sorta di polverina dentro. Immagino sia calcare, o sbaglio? Cio' è perchè ho abbassato l'uso del sale?
Ritieni che ho settato bene l'addolcitore?
Scusami per le domande, a tratti un po' sciocche e pedanti... è che sono curiosa e nello stesso tempo meravigliata.... perchè stasera.. dopo tanto tempo e tanti lavaggi, posso dire che la lavastoviglie ha finalmente pulito bene!!!!
Un'ultima cosa ancora: ma il detersivo... io ne sto mettendo 40 gr, come indicato sulla confezione... ma non è troppo?

Un cuchiaio sarebbero 20 gr. Ho preso il finish in polvere con ossigeno attivo... credo non sia male. Ahhh e poi, per un'asciuhatura più "performante", ho preso un nuovo brillantante della finish, che sta scritto che sarebbe per una asciugatura impeccabile... e mi è costato parecchio... 5,90 euro

Ora aspetto che mi segnali che è finito il brillantante che ho insertio inizialmente (il finish classico) e poi metto il nuovo.
Grazie ancora, e scusami se mi sono dilungata
Ahhhh..... aspe'! Un'altra domanda: ho un amico che ha un ristorante, e lui ha sempre bicchieri impeccabili, allora gli ho chiesto come faceva... e lui mi ha detto che a metà lavaggio, apre lo sportello e inserisce un bicchiere di aceto. Ma è possibile fare questo senza danneggiare la macchina? Essendoci già dei processi chimici in atto, tra sale e detersivo... l'aceto non potrebbe creare problemi?
E con questo ho finito davvero.... notte!
