#61
giulia_v ha scritto:
bubu ha scritto:Io proprio non sopporto alcuni modi di dire usati con disinvoltura qui al nord:

la bubu, proprio non si può sentire.....

vado a prendere il pane, ma ora che arrivo a casa si fa tardi :x
oddio questo lo dico pure io (parlando però, non scrivendo) :oops:, anche se mi accorgo che non è proprio giusto.. qua si usano dire anche cose tipo 'adesso che arrivo a casa faccio la doccia' ecc

a me fanno impazzire tutte quelle espressioni tipo 'scendi il cane che lo piscio, esci il bambino che lo gioco' (son simpatiche però)

ultimamente le chicche della mia amica via sms sono state 'tach scream' (miiii che pauraaa!!!:o ) per touchscreen e 'stand buy' per standby.

:shock:
Beh allora mi accodo e diro' il peccato ma non il peccatore...

Tutto scritto via mail tranne le ultime tre che son state dette a voce:

-gins (jeans)
-isiget (easyjet)
-gnu (new)

- Melany Grif (Melanie Griffith)
- Filippa Lammerman (Filippa Lagherback)
- Monogamo (anzichè megalomane)

e fresca fresca tessuto taftaf (taffetà) :lol:

#62
Io proprio non sopporto il "piuttosto che" usato come "o, oppure".
E' un utilizzo sbagliato che mi urta i nervi! :twisted:
Immagine


Immagine

#65
bubu ha scritto:Mamma mia giulia, adesso mi fai svenire!! :lol:

Comunque io trovo davvero insopportabile l'articolo davanti ai nomi propri e trovo inaccettabile che errori del genere vengano fatti anche da persone che per la loro posizione l'italiano dovrebbero parlarlo correttamente.. :roll:

pure questo faccio :D :D

con l'attenuante che riservo questo trattamento solo al genere femminile :lol:

#67
paprina ha scritto:
arietina83 ha scritto:ti quoto bubu.... non mi ca@@iate ma io odio l italiano romanizzato (da che pulpito visto che sono sarda e nn azzecco una doppia) 8) 8) 8) 8) 8) ,
ad esempio:

hai capì invece di hai capito...

non lo sopporto!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

però è simpatico! :wink:

:shock: :shock:
e questo mica è romano eh :lol: :lol:

hai capito: a capito aò!!

:lol:


te devo insegnà tutto

Paprì siete uniciiiiii!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#68
elicita ha scritto:Io proprio non sopporto il "piuttosto che" usato come "o, oppure".
E' un utilizzo sbagliato che mi urta i nervi! :twisted:
:x quotissimo! non lo reggo , utilizzato anche troppo e con enfasi.

:lol: senza scherzare e convinta come mia nonna chiamava il Sig."Burlasconi"
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#70
giulia_v ha scritto:ah se parliamo delle nonne, la mia diceva 'ho un orgasmo' per dire che era agitata.. :shock: :lol:
bhe, fortunata... 8) era una solitamente ansiosa?!

@Giulia, sono morta dal ridere!
@AleAle: esigo il numero di telefono del poliglotta tuo conoscente!
Plis!
"ci vediamo quando ci vediamo"

#71
Io non sopporto l'aggettivo particolare ormai abusato :evil:

Mi vengono i brividi quando le domande vengono poste come frasi affermative con un punto di domanda
le scarpe rosa stanno bene con...........?
ormai capita anche negli show televisivi :evil:

Poi ho provato a leggere mi fa male il linguine :shock:
e preposizioni messe più o meno a caso :?
meli dai - glie lo ha detto
Immagine
Immagine

#72
uuuhhhh mia nonnina era una grande fonte di risate, ora è tutta da sbacciucchiare!

qualche sua perla:

- stai tranquiglia;
- oggi vi ho preparato del peiscie;
- uffa ora ritorni in continente; (nel senso che da cagliari vado a roma)

mitica la mia nonnina!!!! 8) 8) 8) 8) 8)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#73
A proposito di nonnine:
quando ero ragazzina lavoravo saltuariamente in una cartolibreria.

Una volta arrivò una signora anziana con un documento e mi chiese se potevo mandare un fas :lol:
Aveva scritto il numero su un fogliettino e sotto il numero c'era proprio la parola FAS :lol:
Immagine
Immagine

#74
una mia cugina lavorava in un negozio di argenteria, un pomeriggio andai da lei, ad un certo punto entrò una signora, dall'aria benestante, e chiese:
"cerco una pedofila in argento"...

dove pedofila stava per pirofila

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#75
:lol: :lol: e quella che in montagna si voleva comprare una ficozza (picozza).

e in pasticceria: un cameré di paste :lol: :lol:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo