#16
A mio modo di vedere la certificazione va letta in "legalese" cioè la lingua tipica degli avvocato.
La legge, citata nella circolare, dice che può essere dichiarato materasso 100% di origine naturale un prodotto che ha al suo interno almeno 85% di lattice naturale.
La certificazione dice che i prodotti "..sono ottenuti solo ed esclusivamente da lattice naturale..." non che i prodotti sono composti al 100% lattice naturale.
Facendo riferimento alla circolare l'università non fa altro che dichiarare che il lattice che per legge dev'essere almeno 85% è naturale.
Tecnicamente un materasso di solo e puro lattice durerebbe un paio di giorni....
Senza gelificanti e addensanti avrebbbe enormi problemi di tenuta, inoltre avremmo materassi tutti diversi poichè, in quanto naturale il lattice non è sempre uguale a se stesso e quindi generebbe, se non corretto, materassi tutti diversi come sostegno e comfort.
Il mio parere personale è che non credo che un'azienda come sealy dichiari un 100% di origine naturale quando non lo è.
Discorso diverso è la percezione che certi cosumatori hanno del naturale.
Non è che un prodotto naturale faccia dormire meglio di uno non naturale.

Qualche anno fa andavano di moda i cotoni organici, cioè coltivati biologicamente e non trattati con alcuni agenti chimici che vengono normalmente utilizzati per togliere dalla fibra alcuni microorganismi.
All'inizio questi tessuti hanno avuto un successo strepitoso, in germania, se non avevi il cotone organico eri fuori dal mercato.
Poi una trasmissione televisiva, tipo mi manda rai3, dimostrò che il cotone organico, sottoposto all'uso ed al sudore sviluppava delle spore che se respirate, e se ci dormi sopra le respiri.., portavano a malattie teribbili.
E tutti sono ritornati al cotone trattato.....

Un materasso non è buono perchè naturale e non tutto quello che è naturale è sano per il nostro corpo, come non tutto quello che è sintetico è dannoso.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#17
LiberoPensatore ha scritto:A mio modo di vedere la certificazione va letta in "legalese" cioè la lingua tipica degli avvocato.
La legge, citata nella circolare, dice che può essere dichiarato materasso 100% di origine naturale un prodotto che ha al suo interno almeno 85% di lattice naturale.
La certificazione dice che i prodotti "..sono ottenuti solo ed esclusivamente da lattice naturale..." non che i prodotti sono composti al 100% lattice naturale.
Facendo riferimento alla circolare l'università non fa altro che dichiarare che il lattice che per legge dev'essere almeno 85% è naturale.
Tecnicamente un materasso di solo e puro lattice durerebbe un paio di giorni....
Senza gelificanti e addensanti avrebbbe enormi problemi di tenuta, inoltre avremmo materassi tutti diversi poichè, in quanto naturale il lattice non è sempre uguale a se stesso e quindi generebbe, se non corretto, materassi tutti diversi come sostegno e comfort.
Il mio parere personale è che non credo che un'azienda come sealy dichiari un 100% di origine naturale quando non lo è.
Discorso diverso è la percezione che certi cosumatori hanno del naturale.
Non è che un prodotto naturale faccia dormire meglio di uno non naturale.

Qualche anno fa andavano di moda i cotoni organici, cioè coltivati biologicamente e non trattati con alcuni agenti chimici che vengono normalmente utilizzati per togliere dalla fibra alcuni microorganismi.
All'inizio questi tessuti hanno avuto un successo strepitoso, in germania, se non avevi il cotone organico eri fuori dal mercato.
Poi una trasmissione televisiva, tipo mi manda rai3, dimostrò che il cotone organico, sottoposto all'uso ed al sudore sviluppava delle spore che se respirate, e se ci dormi sopra le respiri.., portavano a malattie teribbili.
E tutti sono ritornati al cotone trattato.....

Un materasso non è buono perchè naturale e non tutto quello che è naturale è sano per il nostro corpo, come non tutto quello che è sintetico è dannoso.
Quoto tutto!!!
EX NEGOZIO

#18
io penso soltanto che ognuno posso pensare, dire e fare ciò che vuole sempre mantenendo in modo assoluto il rispetto verso l'altra persona. siamo qua per discutere e parlare e non dare giudizi assoluti.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#19
Premessa: sia relaxitalia che libero pensatore sicuramente hanno una visione molto più vicina alla mia quindi logicamente anche se non li conosco, li reputo professionalmente più preparati di altri che si lasciano andare a consigli tecnici per proprio profitto e convenienza o solo perchè vengono imboccati da aziende puramente commerciali come Tempur che a mio esclusivo parere (sottolineo parere personale) nel suo segmento di mercato è l'azienda che ha il peggior prodotto rapporto qualità prezzo,che credo sia il parametro più corretto per giudicare,in quanto le aspettative del prezzo disattendono la qualità percepita dal consumatore in fase di acquisto nella maggioranza dei casi.(Parere personale senza dati concreti)
Ora logicamente il mio è un discorso generale ed inutile sottolineare che qualsiasi prodotto di qualsiasi genere e di qualsiasi marca avrà sempre una percentuale di consumatori soddisfatti ed una percentuale insoddisfatta,ed io senza avere dati precisi in mano(quindi parere soggettivo dato dalla mia esperienza) credo che un top mattress debba avere il 99,99% di grado di soddisfazione di tutte le esigenze di ogni individuo, altrimenti deduco che è meglio spendere meno ed avere prodotti di ottima qualità a prezzi più accessibili tanto il grado di soddisfazione sarebbe simile o addirittura migliore(rapporto qualità prezzo)purtroppo la massa di cui parlavo è portata a veicolare ciò che percepisce dalla comunicazione di un Brand ed è per me un grave errore visto che l'interesse comune a tutti i rivenditori e produttori dovrebbe essere la soddisfazione della propria clientela e non solamente lo scopo di lucro.
Faccio un esempio banale chi vende Tempur da importanza al fatto che essa è un azienda mondiale pertanto percepisce nella sua testa che è un marchio importante che produce prodotti di qualità, se lo stesso prodotto l'avesse tirato fuori pincoflex ed andavo da Manuel ha proporre i materassi mi avrebbe sbattuto la porta in faccia dicendomi ma dove vai in giro a vendere un pezzo di gomma a 2200 €???Che porcheria di tessuto c'hai montato sopra????Voglio dire che un buon commerciante ed un buon venditore dovrebbero avere paramentri differenti su cosa vendere invece hanno bisogno di essere imboccati perchè la maggioranza di essi è pigra aspetta il cliente che entra dentro il negozio chiedendogli un tempur,non hanno le basi per capire la differenza di qualità tra i vari prodotti ma soprattutto non hanno interesse a capirlo perchè preferiscono vendere ciò che percepiscono più importante grazie alla comunicazione o alla grandezza dei mercati di vendita delle aziende.
In ogni caso ero intervenuta sul bio materasso non per andare contro un azienda o contro un prodotto ma per andare contro ad una inesattezza dovuta alla mancanza di cultura in questo settore, mi dispiace se ho usato termini offensivi(se li ho usati????anche qui è soggettivo!!!)ma ci tengo a sottolineare che non ce l'ho con tempur o sealy per partito preso o antipatia o gelosia(l'azienda per la quale lavoro io da una vita non so se bastano tempur e sealy insieme a fare lo stesso fatturato....)ma semplicemente credo di dover mettere ogni tanto(non sempre perchè non ho il tempo ed inoltre ho capito che poi si da fastidio ad alcuni rivenditori) a disposizione degli utenti del forum il mio piccolissimo pensiero dovutoad un pò di anni di esperienza che tu Manuel non hai!!!
Non intervengo su questo forum per convincere te ed altri del mio pensiero ne voglio contrastare tutte le vostre idee altrimenti dovrei cambiare lavoro....non devo portare nessuna prova, saranno gli utenti a leggerci e a giudicare con scienza e coscienza!
Quando si esprimono pareri personali sempre vi è la soggettività dell'individuo che può portare ad andare a favore o sfavore di qualcuno, non faccio il giudice che deve esprimere un parere oggettivo basato sulle prove, semplicemente sono una professionista che da utente esprime il suo parere che ti piaccia oppure no.
Tu continuerai a vendere tempur e sealy ed io continuerò ad esprimere le mie opinioni sui concetti da voi espressi laddove lo riterrò opportuno(non posso farlo tutti i giorni....dovrei polemizzare con te ed altri quotidianamente). :D :D :D
Forza Romaaaa!!!!!!

#20
Vi prego...
ve lo chiedo gentilmente...

Finiamola con queste discussioni tra rivenditori.
Non costringetemi a chiudere del tutto questa sezione, perchè potrei anche arrivare a questo.

Mettetevi in testa che nulla frega agli utenti di queste vostre querelle.
E se anche qualcosa a qualcuno dovesse fregare, a me importa poco. Qui modero io, e decido io.

Se volete portarmi a prendere queste decisioni "di forza", ci arrivo...

Grazie per la collaborazione

Steve

#21
Mettetevi in testa che nulla frega agli utenti di queste vostre querelle.
Mi permetto però di segnalarti una cosa.
Qui non parliamo di discussioni tra rivenditori ma di qualità e correttezza d'informazioni fornite.

Se, a mio modo di vedere, l'utente XY da un'informazione errata, ritegno di fare un servizio agli utenti segnalando questo errore o cercando di chiarmi meglio le idee sul consiglio dato da un altro utente, poichè potrei sbagliare io.

Putroppo questo forum non fa altro che esprimere il livello di competenza dei rivenditori italiani che è estramente variegato.
Se io mi metto oggi a suonare il mio pianoforte e penso di suonare una partitura in modo quasi perfetto, il mio parere può essere condiviso da un suonatore del mio livello e nel contempo provocare dolorosi conati di vomito ad un concertista.

Tutti coloro che esprimono pareri sul forum, me compreso, pensano di dare "la massima prestazione possibile", poi è ovvio che il buon suonatore, se non si approccia in un certo modo all'ascolto, può non capire la vera arte.

Quindi, visto che il forum ha attirato la partecipazione di diverse persone con livelli di competenza ed esperienza differenti è normale che ci siano queste diatribe, che, a mio parere se lette in modo costruttivo dal consumatore, non possono che fare del bene, poichè ha modo di confrontare punti di vista diversi.
Sarà poi il suo buon senso a valutare la qualità del consiglio e a scegliere il punto di vista che gli appare più sensato e pertinente.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#22
paoletta de lellis ha scritto:Premessa: sia relaxitalia che libero pensatore sicuramente hanno una visione molto più vicina alla mia quindi logicamente anche se non li conosco, li reputo professionalmente più preparati di altri che si lasciano andare a consigli tecnici per proprio profitto e convenienza o solo perchè vengono imboccati da aziende puramente commerciali come Tempur che a mio esclusivo parere (sottolineo parere personale)
libero pensatore, secondo te questa è qualità e correttezza d'informazione?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#23
Quale sarebbe la mancanza di correttezza nella mia citazione???Che non stimo la Tempur???Cosa dovrei dire che sono bravissimi????Bastate già tu,manuel e tanti finti consumatori che vengono su questo forum e questo vale pure per Sealy!Ed anche qualche altra azienda....a voi la scelta dei nomi.
Ora sicuramente Steve interverrà minacciandoci di chiudere la sezione materassi come facevano i nazisti....
Steve piuttosto di chiudere apri una sezione specifica dedicata ai professionisti del settore, e anche alle aziende che volessero intervenire ufficialmente vedresti che tutte le querelle di cui paralavi saranno molto utili ai veri consumatori per farsi un idea precisa di cosa comprare e non come oggi dove sempre gli stessi non fanno altro che nominare a convenienza oggi un marchio domani anche e dopo domani se non dovesse più tornargli utile metterebbero dentro un altro nome.
Ora per me Steve puoi chiudere tutto quello che vuoi anche solo me non ci sono problemi però credo che dovresti riflettere bene su quello che è veramente utile alla gente(quella vera) perchè se questo forum oggi è il più seguito in Italia lo devi sicuramente ad interventi tecnici di persone competenti che cercano di fare chiarezza in un settore pieno di falsità ed ipocrisia. :evil: :evil: :evil:
Forza Romaaaa!!!!!!

#24
cara paoletta la tua altezzosità è incredibile... sputi giudizi assoluti senza avere nè prove nè certezze... questo è un dato di fatto non un mio giudizio assoluto.

detto questo eviterò altri interventi del genere ritornando a dare solo consigli faziosi, di parte, con secondi fini per il consumatore finale come mi ero ripromesso.

con rispetto

Marco Barone :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#25
libero pensatore, secondo te questa è qualità e correttezza d'informazione?
Sicuramente un eccesso nei modi anche se i contenuti, in quanto personali vanno rispettati.

Francamente se si analizzano i consigli dati da questo sito e le aziende citate si ha una prospetttiva del mercato molto falsata.

Sul fatto che tempur ha avuto successo in italia perchè la maggior parte dei rivenditori non ha molta competenza sui prodotti termosensibili e ha creduto al "noi siamo i primi e siamo i più bravi" riportando pari pari la cosa al consumatore posso essere d'accordo.

D'altro canto credo che la presenza in molti post un misto di faziosità, conscia o inconscia, e di poca conoscenza, che porta a valutazioni, come ho già spiegato, non proprio realistiche, sia normale.
Daltro canto chi tratta un prodotto, normalmente, lo fa perchè è convinto che sia un buon prodotto.
Se in effetti è così oppure sia un convincimento creato da un bravo agente sono pareri personali.

Francamente io vedo portate qui in palmo di mano aziende con libri in tribunale che non possono garantire ne costanza di produzione, poichè non hanno certezza di forniture, ne un domani assistenza e garanzia, solo perchè sul catalogo scrivono caratteristiche e prezzi interessanti.
Pernso che un bravo rivenditore debba essere garante nei confronti del proprio cliente dell'azienda che tratta.

Se poi i rivenditori sapessero che in base alla legge sulle garanzie oggi i clienti possono, anzi dovrebbero, rivolgersi a loro in caso di guasti e riparazioni e dev'essere poi il rivenditore a rivalersi sul produttore, sono convinto che certe cose cambierebbero notevolmente.

Penso che il vero problema è legato a come vengono letti questi post.
La maggior parte degli utenti li prendono come oro colato senza pensare che sono opinioni personali ed in quanto tali confutabili.
Per questo dico a Steve che queste discussioni, per assurdo, sono utili all'utente quanto al professionista, poichè ad entrambe forniscono spunti di ragionamento e valutazione.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#26
Steve1973 ha scritto:Vi prego...
ve lo chiedo gentilmente...

Finiamola con queste discussioni tra rivenditori.
Non costringetemi a chiudere del tutto questa sezione, perchè potrei anche arrivare a questo.

Mettetevi in testa che nulla frega agli utenti di queste vostre querelle.
E se anche qualcosa a qualcuno dovesse fregare, a me importa poco. Qui modero io, e decido io.

Se volete portarmi a prendere queste decisioni "di forza", ci arrivo...

Grazie per la collaborazione

Steve
Finiamola con queste discussioni tra rivenditori.

Proibire l'accesso al forum ai rivenditori potrebbe essere una soluzione?
CONSULENTE DEL RIPOSO
RIVENDITORE DI RETI E MATERASSI

#27
Steve1973 ha scritto:Vi prego...
ve lo chiedo gentilmente...

Finiamola con queste discussioni tra rivenditori.
Non costringetemi a chiudere del tutto questa sezione, perchè potrei anche arrivare a questo.

Mettetevi in testa che nulla frega agli utenti di queste vostre querelle.
E se anche qualcosa a qualcuno dovesse fregare, a me importa poco. Qui modero io, e decido io.

Se volete portarmi a prendere queste decisioni "di forza", ci arrivo...

Grazie per la collaborazione

Steve
Portarti a questa decisione??
A me va bene,basta che ( se lo vuoi fare) ne spieghi i motivi.
CONSULENTE DEL RIPOSO
RIVENDITORE DI RETI E MATERASSI

doghe e materasso: liforma o pedano?

#28
Ragazzi! Peace and Love!
Sono l'autrice della domanda iniziale e francamente dalle 26 risposte avute finora capisco solo che c'è in giro molta gente arrabbiata... (il forum riproduce in micro il trend generale?)
Sono anch'io abbastanza convinta che si può trovare una soluzione valida e meno cara di Husler Nest o Pedano (nel frattempo il secondo l'ho segato, anche per i costi davvero eccesivi). E allora riformulo la domanda (anzi le domande):
Che rete a doghe mi consigliate, tenendo conto che non ho problemi di budget (non per questo almeno), ho invece un po' di problemi di schiena (lavoro sedentario, tendinite spalla che spero sparisca, scogliosi), dormo sul fianco, preferisco i letti non troppo "molli" e se sono "naturali" meglio?
Che materasso? (idem per le caratteristiche)
Attendo fiduciosa...
cecek

#30
non amo le molle e non sono ossessionata dal "naturale" ma vorrei qualcosa con lattice e affini. il Liforma di Husler Nest mi piace ma a parte il costo è un po' troppo soft
qualche idea magari non condizionata da conflitti di interesse?
abito a Milano centro
grazie
cecek