Il microonde che ho a casa dei miei è vecchiotto (avuto di seconda mano da una zia

) lo usiamo solo per riscaldare il latte la mattina (metti direttamente la tazza, così non devi lavare il bollitore/pentolino), per riscaldare le pietanze (il mio ragazzo al lavoro mangia solo un panino quindi la sera quasi sempre vuole pasta e per non cucinare 2 volte, a pranzo ne faccio di più e poi la riscaldo la sera). Non ho mai cucinato col microonde (non mi sono mai ingegnata di capire i tempi e i watt corrispondenti ai gradi centigradi!

) Però in futuro, quando mi trasferirò a casa mia, mi piacerebbe imparare a cucinare al micro!
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.
CASA D&G