Magari fosse così facile!
Innanzitutto dipende con quali keyword vuoi che il sito sia trovato dagli utenti: ovviamente più i termini sono generici, più c'è concorrenza e meno sono le possibilità di ottenere un buon posizionamento; al contrario, con parole chiave più specifiche e possibilmente composte da più termini, hai maggiori possibilità.
L'algoritmo di google per determinare il posizionamento nelle serp però comprende molte altre variabili: l'età del dominio, la presenza delle parole chiave nell'url, la frequenza di aggiornamento, la quantità di contenuti, la quantità e qualità di link al tuo sito.
Un blog (molti contenuti frequentemente aggiornati) con keyword principali nel nome di dominio ha sicuramente molte più possibilità di scalare velocemente le serp.
Altrimenti...
AdWordse passa la paura
