#2
Ciao Roberta,
70 litri di volume, nessun altro marchio offre una capienza simile in un forno largo 60. Samsung offre la "sdoppiabilità" ma non offre due vani cottura indipendenti da 20 e 48 litri. Per chi adora cucinare è una pacchia :lol:

Mi auguro solo che l' elettronica sia all' altezza di queste prestazioni.

La rottura del vetro del forno è moolto strana : la porta si scalda gradualmente con il forno quindi non è soggetta a sbalzi/ brusche differenze di temperatura fra varie zone .... a meno che la zelante proprietaria abbia avuto la brillante idea di pulire la parte esterna del vetro con la spugnetta umida proprio mentre la temperatura interna era attorno ai 500°C, causando un brusco raffreddamento della parte esterna.

Comunque a mio modesto parere la pulizia catalitica è più un danno che un guadagno indipendentemente dal fatto che un forno sia un Ariston, un Whirlpool od un Gaggenau. :

- consuma un botto di energia elettrica, cosa che vanifica il fatto di scegliere eldom superrisparmiosi in classe A

- lavorando a 200-250 °C in più rispetto alla normale temperatura massima di cottura, la pulizia pirolitica stressa maggiormente le parti elettriche ed in materiale plastico del forno, invecchiandolo precocemente

- stressa i mobili in cui è inserito il forno che si usurano più velocemente a causa dela temperatura più alta rispetto ai forni non pirolitici.

A conti fatti vale la pena ... evitare di sporcare ed usare l' olio di gomito quando il danno è fatto :lol:

#3
extrasuperautomatic ha scritto:Comunque a mio modesto parere la pulizia catalitica è più un danno che un guadagno indipendentemente dal fatto che un forno sia un Ariston, un Whirlpool od un Gaggenau. :

- consuma un botto di energia elettrica, cosa che vanifica il fatto di scegliere eldom superrisparmiosi in classe A

- lavorando a 200-250 °C in più rispetto alla normale temperatura massima di cottura, la pulizia pirolitica stressa maggiormente le parti elettriche ed in materiale plastico del forno, invecchiandolo precocemente

- stressa i mobili in cui è inserito il forno che si usurano più velocemente a causa dela temperatura più alta rispetto ai forni non pirolitici.

A conti fatti vale la pena ... evitare di sporcare ed usare l' olio di gomito quando il danno è fatto :lol:
quotissimo!
io ho subito smusato quando mi presentavano la funzione pirolitica come una cosa irrinunciabile. Io vado tanto bene con il mio bicarbonato + acqua
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#4
Sapete che non ci avevo pensato a questa cosa?

Magari posso farla solo ogni tanto quando non riesco a farlo venire bene....
Roby

#5
roberta77 ha scritto:Sapete che non ci avevo pensato a questa cosa?

Magari posso farla solo ogni tanto quando non riesco a farlo venire bene....
Questa e' un'ottima idea perchè è anche vero che ci si può mettere tutto l'olio di gomito che si vuole ma la pulizia totale che ha all'interno il forno dopo esser andato a 500° gradi la si ha solo con detersivi molto aggressivi e anche molto inquinanti e non è nemmeno cosi certa ...

non esiste solo il "bianco o il nero", usare i plus che la tecnologia dà con intelligenza alternandoli con le tecniche della nonna è il sano "color grigio", e io di colori me ne intendo :wink: :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#6
coolors ha scritto:
roberta77 ha scritto:Sapete che non ci avevo pensato a questa cosa?

Magari posso farla solo ogni tanto quando non riesco a farlo venire bene....
Questa e' un'ottima idea perchè è anche vero che ci si può mettere tutto l'olio di gomito che si vuole ma la pulizia totale che ha all'interno il forno dopo esser andato a 500° gradi la si ha solo con detersivi molto aggressivi e anche molto inquinanti e non è nemmeno cosi certa ...

non esiste solo il "bianco o il nero", usare i plus che la tecnologia dà con intelligenza alternandoli con le tecniche della nonna è il sano "color grigio", e io di colori me ne intendo :wink: :lol:
ti quoto in pieno!

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#7
Allora farò proprio così!!!

Grazie!

Qualcuno di voi ha letto il mio post in "Cucina" a proposito del piano in okite?
Roby

#9
roberta77 ha scritto: Qualcuno ha sentito se è vero che c'è il rischio che scoppi???? :shock:
Certo che può scoppiare, basta manometterlo o infilarci dentro una bottiglia di alcool con la miccia accesa ... :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#10
coolors ha scritto:
roberta77 ha scritto: Qualcuno ha sentito se è vero che c'è il rischio che scoppi???? :shock:
Certo che può scoppiare, basta manometterlo o infilarci dentro una bottiglia di alcool con la miccia accesa ... :lol:
...........allora ci proverò!!! Grazie per il consiglio!!! :lol: :lol: :lol:
Roby

#11
roberta77 ha scritto:
coolors ha scritto:
roberta77 ha scritto: Qualcuno ha sentito se è vero che c'è il rischio che scoppi???? :shock:
Certo che può scoppiare, basta manometterlo o infilarci dentro una bottiglia di alcool con la miccia accesa ... :lol:
...........allora ci proverò!!! Grazie per il consiglio!!! :lol: :lol: :lol:
No Roberta nooooooooooooooooooooooooo, dopo sul forum direbbero immediatamente che dovevi prendere un forno della Miele e non ti sarebbe successo! :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#12
E invece qualcuno sa qualcosa della potenza massima? Si parla di 3,4 Kw :shock: ...ma se uno ha il contratto da 3 kw come fa??????
Alessia74


Immagine

#13
Alessia74 ha scritto:E invece qualcuno sa qualcosa della potenza massima? Si parla di 3,4 Kw :shock: ...ma se uno ha il contratto da 3 kw come fa??????
Secondo me, non si fà :lol:
Nel senso che per forza di cose, se non vuoi che ti salti il contatore ogni volta che accendi il "turbo" del forno, deve chiedere all'enel che ti aumenti la capacità in Kw a 6.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#14
Alessia74 ha scritto:E invece qualcuno sa qualcosa della potenza massima? Si parla di 3,4 Kw :shock: ...ma se uno ha il contratto da 3 kw come fa??????
Semplice. Cambia contratto con l' Enel

Se nei piani ad induzione si può "sfangarla" con il limitatore di potenza, nei forni non è possibile. Usando una potenza più bassa il forno ci metterebbe troppo tempo ad andare in temperatura e -peggio- avrebbe poca prontezza nel mantenerla esatta

@Coolors : Miele, Wolf o SmalVic .... l' "esperimento" funzia con qualsiasi marca :lol:
Però funziona meglio il microMolotov, avendo l' avvertenza di mettere anche una posata in acciaio sul bordo del piatto rotante :wink: :lol: :wink: ......

#15
Ho visto il forno in questione da un rivenditore, e sarei davvero curioso di compararlo con un Neff o siemens di media gamma.
La capienza è davvero tanta però...

Solo che Ariston non è esattamente una marca affidabile..