Re: ignoranza crassa!

#31
piumac84 ha scritto:
topinambur ha scritto:ma come si fa a inserire parte dei commenti di qualcun'altro sul proprio post?
Basta schiacciare il tasto quote a destra del messaggio che vuoi citare!
Grazie!!!!:-)

#32
mi inserisco qui, così dico la mia in cambio di un consiglio.
quando andiamo (io e la mia mrs jones) a vedere una cucina dal cuciniere, e per ora ne ho girati poco meno di una decina, valutiamo le seguenti cose:
- linea della cucina
- spessore delle ante/frontale cassetti (secondo il principio > spessore è > robustezza)
- possibilità di non mettere aperture a vasistas o come si chiamano perché le odiamo
- chiusure rallentate per i cassetti e precise per le ante (e chiediamo della facilità di regolazione delle cerniere causa qualche problema per il sottoscrtto con gli sportelli ikea - colpa mia, sono un duro di comprendonio della manualità)
- possibilità di fare i più svariati effetti (laccato, laminato, vetro, lucido, soassai) sullo stesso modello perché ancora non abbiamo scelto definitivamente
- costo... fattore mica da poco
- eldom che ci vogliono propinare e maggiorazione per nostre scelte
- piano di lavoro (vorremmo okite o simile, ma chiediamo anche del laminato per tamponare eventuali emorragie di soldi)

detto questo, se potete mi date un consiglio sulla mia cucina/zona giorno? il forum è questo: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75906

considerate che in settimana prossima vado a tracciare i muri e tra non molto prese e scarichi. credo che il colore prevalente debba essere il bianco dato che è un ambiente unico. però se mi date qualche consiglio acnhe sulla marca della cucina (marca/effetto/piano di lavoro) considerando che è a vista, viene utilizzata parecchio e da più persone (in prospettiva almeno 4).
e se riuscite a dirmi secondo voi per la cucina quanto dovrei spendere, mi fareste un grande favore e mi dareste un grande aiuto

per piumac84:
il rivenditore scavolini della nostra città ci descrisse anche tutte le innovazioni dello stoccaggio di scavolini, la loro linea di produzione ecc. sembrava tornato fresco fresco da una visita in fabbrica. ci fece piacere sapere tutte quelle cose.
a parità di cucina, comunque, abbiamo visto che anche stosa è sulla stessa idea di prezzo. e a noi stosa era piaciuta di più

#33
thp ha scritto: a parità di cucina, comunque, abbiamo visto che anche stosa è sulla stessa idea di prezzo. e a noi stosa era piaciuta di più
vedete prutroppo il discorso marca trova un po' il tempo che trova... nel senso che scavolini (per esempio...ma vale per tutti) ha cucine economiche da primo prezzo ed ha anche modelli più avanzati: quindi non è che una scavolini è per forza meglio di una stosa: tra l'altro si possono prendere cucine per esempio in nobilitato e spendere un 30% in meno di una cucina impiallacciata... e non è che quella in nobilitato duri meno di quella impiallacciata: anzi è vero il contrario... poi per esempio se discutiamo dello spessore = robustezza in pratica si prende tutte le volte una gran cantonata perchè in realtà da un 18 ad un 22 l'anta dura uguale anzi a dirla tutta quella da 22 pesa di più e sollecita maggiormente le cerniere a parità di supporto impiegato.... i metodi poi per "elevare" o "abbassare" una cucina sono molteplici: basta eliminare tutti gli accessori, cazzatine, mettere eldom più scadenti, un piano in laminato e la cucina cala subito di prezzo in modo considerevole: di contro una cucina in nobilitato da due lire cominci a metterci i servodrive, eldom xx, barra appendimestoli, portaposate legno... capite?
Si potrebbe fare un discorso un po' generale di strategie di mercato... magari si potrebbe dire che per esempio scavolini/veneta fa molta pubblicità in riviste e nella cura dei punti vendita e con questa cerca di "elevare" la qualità percepita dal pubblico del marchio mentre Lube per il passato, forse anche Stosa e tantissime ditte noname puntano un po' di più sul prezzo finale... questa ultima politica può sembrare conveniente per il consumatore in quanto non si paga la pubblicità ma delle volte non è manco tanto così perchè talune di queste ditte "tirano" andando a speculare su materiali ed assumendosi dei rischi che magari per questione di immagine da mantenere una scavolini non fa...

#34
Mi affaccio praticamente ora sul mondo delle cucine e l'unica vera differenza qualitativa l'ho vista tra le cucine di alto livello rispetto a quelle che vengono considerate di medio livello.
Quelle di medio livello mi sembrano tutte più o meno equivalenti, con qualcuna che mi ha colpito in positivo. Sono andata a vedere una Cesar che, a detta del venditore ma anche di qualcuno qui del forum, è una cucina di livello medio-alto:sinceramente non mi ha fatto un bellissimo effetto, sarà com'era esposta, sarà che le basi internamente erano sporche, sarà che avevo difficoltà nel aprire e chiudere i cassetti.....alla fine comunque mi hanno chiesto 8200 euro per una cucina in vetro e alluminio con elettrodomestici della rex (niente di supertecnologico).

Chi deve comprare una cucina e nn ha tanti soldi per permettersi un grande nome ha difficoltà a scegliere, non ha le conoscenze tecniche e fondamentalmente si affida al prezzo e al venditore.

#35
allegri ha scritto:
piumac84 ha scritto: Ciò che mi servirebbe capire è come valutare se un prodotto è di qualità o meno. Oppure che qualcuno si sbilanciasse dicendomi la cucinexport è terribile/fenomenale e idem per la scavolini.
A mio personale parere qualsiasi cosa abbia a che fare con Lube la ritengo economica. Figuriamoci la linea economica di Lube (cucineexport).

Scavolini, come Berloni, la paghi un po' piu' (10%?) del suo valore intriseco, pero' ha una qualita' accettabile ed alcuni plus (che possono avere piu' o meno valore per ognuno di noi):

- consegne quasi perfette: molto meno errori rispetto ad altre marche concorrenti (hanno un ufficio in piu' che filtra gli ordini dei rivendiori con persone molto preparate);

- eventuali errori veniali (tipo mancanza di una manglia) vengono rimediati nel giro di pochissimo tempo;

- garazia 10 anni sui mobili (che poi è una specie di assicurazione);

- schede prodotto relative alla manutenzione della cucina complete e dettagliate;

- qualita' certificata (anche qui si puo' discutere....);

Come vedi non ho parlato di plus di prodotto, ma di servizio.......
Dissento:
1)I plus di servizio qui sopra riportati si trovano tranquillamente anche in Lube. (e ci mancherebbe!!!)
2)Aggiungo che le schede prodotto e uso-manutenzione si trovano dei siti delle rispettive aziende.
3)Alla garanzia offerta dall'assicurazione preferirei quella offerta dal rivenditore presente da anni sulla piazza.
4)Sceglierei tra le aziende in oggetto in base alla serieta' del rivenditore
:idea:

#36
Aggiornato il reventivo della Cucinexport Lubiana: ora il prezzo è sceso a 7000€, tutto compreso, pure un bancone snack di 2 metri e 2 sgabelli!
Ho visionato l'anta della cucina per vedere come è fatta: l'anta è rivestita da un foglio in laminato ed ai bordi dx e sx è attaccato un bordo in abs suppongo, sempre nel colore dell'anta. Si hanno i bordi arrotondati soltanto sulla parte sup e inf. ai lati i raccordi sono di raggio inferiore. La cucina è economica, ma comunque l'anta mi soddisfa, perchè non sembra un modello fatto male. Ho visto in esposizione una Lube Noemi di 3 anni fa e le ante sembravano davvero fatte male, con i bordi in alluminio attaccati con poca cura.
Bè, quello che voglio dire è che il prezzo mi soddisfa molto, e che dopo il preventivo di sabato da Scavolini decideremo quale sarà la nostra cucina!

#38
piumac84 ha scritto:Aggiornato il reventivo della Cucinexport Lubiana: ora il prezzo è sceso a 7000€, tutto compreso, pure un bancone snack di 2 metri e 2 sgabelli!
Ho visionato l'anta della cucina per vedere come è fatta: l'anta è rivestita da un foglio in laminato ed ai bordi dx e sx è attaccato un bordo in abs suppongo, sempre nel colore dell'anta. Si hanno i bordi arrotondati soltanto sulla parte sup e inf. ai lati i raccordi sono di raggio inferiore. La cucina è economica, ma comunque l'anta mi soddisfa, perchè non sembra un modello fatto male. Ho visto in esposizione una Lube Noemi di 3 anni fa e le ante sembravano davvero fatte male, con i bordi in alluminio attaccati con poca cura.
Bè, quello che voglio dire è che il prezzo mi soddisfa molto, e che dopo il preventivo di sabato da Scavolini decideremo quale sarà la nostra cucina!
Controlla che sul mod. Lubiana il rivenditore abbia inserito i cassetti e cestoni con blumotion, inoltre puoi ancora ottenere qualche bel regalo... :roll:

#39
Modulo ha scritto: Dissento:
1)I plus di servizio qui sopra riportati si trovano tranquillamente anche in Lube. (e ci mancherebbe!!!)
2)Aggiungo che le schede prodotto e uso-manutenzione si trovano dei siti delle rispettive aziende.
3)Alla garanzia offerta dall'assicurazione preferirei quella offerta dal rivenditore presente da anni sulla piazza.
4)Sceglierei tra le aziende in oggetto in base alla serieta' del rivenditore
:idea:
Non ho detto che lube non da il servizio, anzi.... E' al livello di scavolini e forse anche di piu'.
Lube risparmia molto sul prodotto, sui materiali. E' proprio la "materia prima" che manca.

Quanto al punto 2, le schede prodotto sono obbligatorie per legge, pero' non sono fatte tutte allo stesso modo.....

Sul rivenditore sono d'accordissimo. Personalmente, pero', non comprerei una Lube neanche dal miglior rivenditore d'Italia.
ALLEGRI

#40
Modulo ha scritto:
piumac84 ha scritto:Aggiornato il reventivo della Cucinexport Lubiana: ora il prezzo è sceso a 7000€, tutto compreso, pure un bancone snack di 2 metri e 2 sgabelli!
Ho visionato l'anta della cucina per vedere come è fatta: l'anta è rivestita da un foglio in laminato ed ai bordi dx e sx è attaccato un bordo in abs suppongo, sempre nel colore dell'anta. Si hanno i bordi arrotondati soltanto sulla parte sup e inf. ai lati i raccordi sono di raggio inferiore. La cucina è economica, ma comunque l'anta mi soddisfa, perchè non sembra un modello fatto male. Ho visto in esposizione una Lube Noemi di 3 anni fa e le ante sembravano davvero fatte male, con i bordi in alluminio attaccati con poca cura.
Bè, quello che voglio dire è che il prezzo mi soddisfa molto, e che dopo il preventivo di sabato da Scavolini decideremo quale sarà la nostra cucina!
Controlla che sul mod. Lubiana il rivenditore abbia inserito i cassetti e cestoni con blumotion, inoltre puoi ancora ottenere qualche bel regalo... :roll:
Sia nei cassetti che nelle ante! Ho anche i due sgabelli!
Prossima volta le faccio aggiungere il frigo in classe A+, poi non credo di poterle fare aggiungere altro...

#41
allegri ha scritto:
Modulo ha scritto: Dissento:
1)I plus di servizio qui sopra riportati si trovano tranquillamente anche in Lube. (e ci mancherebbe!!!)
2)Aggiungo che le schede prodotto e uso-manutenzione si trovano dei siti delle rispettive aziende.
3)Alla garanzia offerta dall'assicurazione preferirei quella offerta dal rivenditore presente da anni sulla piazza.
4)Sceglierei tra le aziende in oggetto in base alla serieta' del rivenditore
:idea:
Non ho detto che lube non da il servizio, anzi.... E' al livello di scavolini e forse anche di piu'.
Lube risparmia molto sul prodotto, sui materiali. E' proprio la "materia prima" che manca.

Quanto al punto 2, le schede prodotto sono obbligatorie per legge, pero' non sono fatte tutte allo stesso modo.....

Sul rivenditore sono d'accordissimo. Personalmente, pero', non comprerei una Lube neanche dal miglior rivenditore d'Italia.
Dissento:
Risparmia sul materiali perche' ha un notevole potere contrattuale ma non perche' i materiali non sono di qualita'.
E' chiaro che non ha la qualita' di una varenna, ma non ha nemmeno cotanto valore aggiunto e sulla fascia media rimane comunque un riferimento.

#42
Allora è meglio spendere 7000€ della cucinexport o 8800€ della Scavolini?

Se cucinexport è fatta dagli stessi materiali che utilizza lube, penso che in generale ci si possa fidare... una differenza di più del 20% ora mi fa propendere per la cucinexport...

#43
piumac84 ha scritto:
Se cucinexport è fatta dagli stessi materiali che utilizza lube, penso che in generale ci si possa fidare... una differenza di più del 20% ora mi fa propendere per la cucinexport...
i materiali in ultima istanza sono sempre stringi stringi gli stessi ma ci sono delle differenze in alcuni dettagli.
Siccome anch'io onestamente ho sempre considerato lube un po' una ditta attenta al risparmio (mettiamola così) vorrei capire quanto meno costa una cucineexport e cosa da di meno rispetto a lube: perchè se sono fatte precise identiche e lube costa di più allora lube è un bidone... se sono fatte diverse allora compri una cosa diversa che per i motivi che verranno chiariti costa meno.
... comunque circa il "comprare bene i materiali" parliamoci chiari: non è che a Scavolini fanno pagare il truciolare o i top di più di Lube... assolutamente: è già bene per i fornitori di entrambe che ti facciano far patta.

#44
Quello che credo è che alla fine sia soltanto il nome diverso... perchè per la scelta dei colori l'arredatrice ci faceva guardare un catalogo marchiato LUBE grosso come una casa... stessa cosa per le maniglie... solo per la linea ci faceva osservare il catalogo cucinexport. Quando gli ho chiesto come fosse realizzata un'anta si è presentata con un'anta della Lube fabiana dicendomi che era uguale...
Forse è un po' come per alcune auto che escono dallo stesso stabilimento, ma alcune le marchiano Toyota, altre Peugeot e altri Citroen...

#45
Oh proprio non ce la faccio a evitare che si buttino via i soldi su Lube!!

E comunque non credo proprio che Lube e Cucine export siano uguali.

Su qualcosa devono risparmiare per costare di meno.
I venditori la maggior parte non sanno neanche come sono fatte le cucine. E' per quello che non vedono differenza tra lube e lube export. E anche se la vederessero, gli farebbe sempre comodo dire che sono uguali...... cosi' hanno piu' probabilita' che il cliente compri.....

Ripeto: ho sentito ormai troppe volte clienti Lube lamentarsi della qualita', mentre non ho mai sentito la stessa cosa per clienti scavolini.

Poi è normale che chi vende e guadagna con Lube ha tutto l'interesse (in buona fede, ci mancherebbe) a dire il contrario.

PS. Per andare sul concreto, nemmeno un mese fa un amico di un mio cliente si lamentava di un rivenditore perche' le ante della cucina che gli ha venduto a distanza di 2 anni erano tutte "calate" e non si riuscivano piu' a registrare.
Indovinate di che marca è la cucina di questo signore??!!........
ALLEGRI