Buonasera a tutti,
Abbiamo ricavato un'unica cucina di 30 mq dall'unione di 2 stanze, pertanto allo stato attuale ci sono 2 termosifoni.
Dal momento che non sono esteticamente gradevoli (è un eufemismo!), ci piacerebbe rimuovere quello sotto il davanzale (ora troppo attaccato al pavimento) e sostituire l'altro con un termoarredo alto.
Ci sono però 2 problemi, a detta di chi farebbe il lavoro: 1) l'attuale attacco del termo che non si può spostare, ma forse sarebbe il meno se riuscissimo a mettere un termo piatto dietro cui nascondere il tubo 2) lo sviluppo di calorie, che secondo lui non sarebbe sufficiente x un locale così ampio.
Secondo voi è la verità o esistono modelli in grado di sviluppare almeno 22 calorie?
Se sì, sapreste consigliarmene uno (senza spendere una cifra, possibilmente!)?
Grazie, Elena
#2
mi sa che hai sbagliato numero...
22 calorie è niente....
generalmente le calorie necessarie per un ambiente sono dell'ordine di grandezza delle centinaia....migliaia se proprio abbiamo ambienti grandi..
22 calorie è niente....
generalmente le calorie necessarie per un ambiente sono dell'ordine di grandezza delle centinaia....migliaia se proprio abbiamo ambienti grandi..
#4
esiste anche per scaldarla da 50mq....
basta dimensionarlo correttamente trovando la giusta combinazione tra
Tipo di elemento
n° elementi
n° colonne
altezza...

basta dimensionarlo correttamente trovando la giusta combinazione tra
Tipo di elemento
n° elementi
n° colonne
altezza...

#6
Allora....un termo sviluppa un TOT di calori per elementokiwina ha scritto:Grazie Zawa, ma...ne so quanto prima![]()
Nel senso: qualsiasi termo può andare bene, basta aumentare gli elementi e prenderlo alto??? non capisco...perdona, ma sò de coccio!
Generalmente gli elementi possono essere a 2 a 3 a 4 colonne e hanno diverse altezze
+ lo prendi alto....+ calorie hai
+ elementi prendi....+ calorie hai
+ colonne ha.....+ calorie hai...
Però ad esmpio
un termo con 3 elementi a 4 colonne alto 90
potrebbe essere uguale a 4 elementi 3 colonne alto 120...
devi trovare la combinazione giusta guardando le schede tecniche e conoscendo il fabbisogno termico della tua stanza