#76
Fotomicilla ha scritto:Uh che bella! :-)

Prima su tutti la parete in pietra, e in più curvata! Io adoro le curve in una casa potendole fare. Con l'illuminazione poi di vero impatto!!!
Ciao Fotomicilla, grazie per la visita!!!
devo ammettere che queste pareti curve mi hanno davvero colpita quando ho visto la casa la prima volta (già ero emozionata di mio :oops: )...ce ne sono tre:una è appunto la parete in pietra, l'altra quella della vasca, e infine quella del corridoio..Sto cercando di valorizzarle tutte e tre...vedremo che salta fuori :idea:
Fotomicilla ha scritto:Molto bella anche l'idea di delimitare gli spazi con due materiali diversi per la cucina e la zona giorno.
Grazie, sono contenta che ti piaccia...
Fotomicilla ha scritto:I faretti orientabili nella zona cucina stanno una meraviglia. Se proprio proprio, mi permetto un piccolo appunto nella scelta del battiscopa in cucina; di mio personalissimo gusto l'avrei scelto in tinta col pavimento della cucina. Così come hai separato gli ambienti con due pavimentazioni diverse, avrei fatto lo stesso con il battiscopa.
Ho capito cosa intendi...diciamo che teoricamente di quel battiscopa marrone rimarrà poco e niente, perchè verrà coperto dai mobili della cucina...

Grazie per i faretti, non sai quanto li abbiamo cercati..sono contenta davvero :P
Fotomicilla ha scritto:Bella anche la vasca al centro bagno. Trovo che la vasca abbia sempre la sua poesia. Poi andando sul pratico abbiamo deciso di non metterla perché non la utilizziamo mai nelle nostre case pur avendole. :-)Complimenti ancora e mi raccomando, tienici aggiornati!!! :-D
Grazie Foto, eravamo indecisi se metterla o no la vasca....e alla fine eccola qua. Sai, mia cognata che abita al piano di sotto, ha la nostra stessa casa in pianta. L'abbiamo entrambe avuta in consegna grezza, con solo i muri, poi ognuno ha fatto di testa sua..Lei ha la vasca dove io ho la doccia (nel bagno zona notte) e la doccia dove io avrò il mobile lavatrice...Nel suo bagno particamente tutto questo tondo (dove a me c'è la vasca) a lei rimane vuoto e ci ha messo l'asse per stirare..Convicere il mio boy a fare dversamente è stata difficile...ma alla fine eccola qua 'sta vasca :wink:
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#77
Oddio ho fatto un papiro.... :oops:
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#78
Ciao :)
Alcune scelte della casa mi piacciono abbastanza, altre un po' meno, ma sono sempre dell'idea di voler vedere le cose finite per rendermi conto dell'armonia che riuscirete a costruire. Molte volte alcune cose su cui si passano settimane per decidersi, poi, quando tutto è finito, passano inosservate la maggiorparte del tempo.

Nel guardare l'album però ho notato una cosa già sollevata da Mouse:
Loredana ha scritto:
Mouse44 ha scritto:Un paio di domandine ora: ho visto che hai scelto una doccia che ha solo la vetrata fissa e quindi rimarrà senza porta. Ma così l'acqua non ti schizza fuori sgocciolandoti mezzo bagno?
No, non schizza fuori, perchè è stato tutto calcolato: lo scarico del piatto doccia si trova "dentro" il cristallo, così come anche il soffione ed il doccino :wink:
Mi domando: calcolato da chi? :?

Da quel che posso capire dalla foto, il vetro è di 1m (dedotto dalla misura delle piastrellone 60x60). Il soffione è di 30x30 e avrà almeno 15cm di distanza dalla parete.
In questo modo calcolando la distanza tra il centro del soffione e la fine del cristallo risultano 70cm.
Purtroppo devo dirti che questa misura non è per niente alta. Nella mia doccia io ho 90cm di "parete" di vetro e l'acqua ancora esce, a volte.

Lo scarico, inoltre, è ininfluente dove si trovi, sono gli schizzi prima di arrivare a terra a dare problemi. Tieni conto che il mio scarico si trova nell'angolo all'estrema destra e contro il vetro (prendendo da esempio la tua foto numero 20). La differenza la fa un eventuale rialzo del bordo del piatto doccia e mi pare di capire che nel tuo caso, come nel mio, non ci sia.

Per carità, spero di sbagliarmi e che la differenza tra la mia e la tua doccia sia sufficiente per fare in modo che da te non ci siano uscite d'acqua, però se questi calcoli fossero stati fatti da un esperto, diciamo che sono piuttosto risicati per poter stare tranquilli, secondo me.
Ma lo ripeto, spero che nel tuo caso risulti tutto perfetto :wink:
La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#

Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202

#79
Ciao korhalias e grazie mille per il tuo commento!!!
è un onore per me...tu hai una casa stupenda, sublime, che mi è rimasta nel cuore.

In effetti i calcoli in merito alla doccia non sono stati fatti da un esperto, ma dalla rivenditrice. La quale ha già sbagliato molte cose con noi, e non mi meraviglierei se avesse bagliato anche questo. Noi però a questo punto, abbiamo la nostra colpa, perchè non abbiamo fatto tutti i calcoli che hai fatto tu (giustissimi e grazie per il tempo speso in merito :oops: ). Abbiamo visto diverse docce così (sulle riviste, non dal vivo) che ci hanno colpito e, dato che in doccia c'è la finestra, abbiamo pensato che chiundendo il tutto, sarebbe risultato più soffocante e avrebbe ostacolato il riciclo dell'aria.
Fino ad ora non ci siamo mai fatti una doccia lì dentro, abbiamo solo lasciato scorrere un pò di acqua dal soffione. E la situazione era ok ma, come giustamente dici tu, un conto è invece con una persona dentro che muove le braccia per lavarsi e che quindi fa schizzi...
Spero che andrà tutto bene ma devo togliermi questo dubbio...Sto già tremando :? Ti faccio sapere appena possibile

ps.non ricordo la lunghezza del cristallo, ma sì alla fine dovrebbe essere 1 metro/1 metro e 10...anche per il discorso piastrella :wink:

Grazie mille per la tua visita e per i tuoi consigli che apprezzo molto :oops: , se io avessi fatto prima questi calcoli..oggi forse avrei una doccia più funzionale. Ci ho messo più di anno a realizzare questo bagno, ma poi gli errori (vedi il discorso mosaico, vedi il discorso doccia) prendono il sopravvento :x

Ciao korhalias, a presto e grazie ancora!!!!!ti farò sapere...
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#80
Ciao pugliesina come me! :) complimenti, mi piace molto il bagno marrone, il mio ragazzo impazzirebbe per il cordivari! Il pavimento posato risulta molto più chiaro della foto che avevi preso dal web, mano male! Dalla foto non mi piaceva perchè sembrava scuro e invece è bello! Il colore degli infissi non mi piace molto ma è una questione di gusti! :wink: Wow bellissimo l'open space, davvero ampio e ben realizzato. Carina la zona cucina, sono certa che sarà ben valorizzata così! Molto belli e potenti i faretti in cucina! Di che marca sono? Il mio ragazzo impazzirebbe anche per il rivestimento in pietra della parete stondata :lol: Bellissima la cameretta verde mela, come posso non apprezzarla io che ho fatto un bel verde acceso in camera matrimoniale? :D :lol: Complimenti ancora per tutto! A presto :wink:
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#81
Grace-Adler ha scritto:Ciao pugliesina come me! :)
Ciao Grace!!!!benvenuta in casa mia...sai, sono barese come te!!!!!!! 8) :wink:
Grace-Adler ha scritto:complimenti, mi piace molto il bagno marrone, il mio ragazzo impazzirebbe per il cordivari!
Il bagno è grigio, forse sembra marrone...grazie mille, sono contenta che ti piaccia :D .Il Cordivari l'abbiamo messo anche nell'altro bagno, solo molto più alto perchè serviva più potenza,ma sempre bianco. :wink:
Grace-Adler ha scritto: Il pavimento posato risulta molto più chiaro della foto che avevi preso dal web, mano male! Dalla foto non mi piaceva perchè sembrava scuro e invece è bello!
Grazie, meglio così allora!!quel pavimento più lo vedo più mi piace, speramo sia facile da pulire perchè è pieno di scanalature...L'Ariostea è un'azienda che si sta vendendo molto, c'era anche alla Fiera del Levante, ho visto che molti stavano commentando positivamente...
Grace-Adler ha scritto:Il colore degli infissi non mi piace molto ma è una questione di gusti! :wink:
Ma certo Grace, ci mancherebbe!!! guestione di gusti, ovvio :wink:
((cmq per la cronaca mi sono ripromessa che devo fare un'altra foto, perchè mi sono accorta l'altro gg a casa che l'effetto foto/live cambia molto...))
Grace-Adler ha scritto:Wow bellissimo l'open space, davvero ampio e ben realizzato. Carina la zona cucina, sono certa che sarà ben valorizzata così! Molto belli e potenti i faretti in cucina! Di che marca sono? Il mio ragazzo impazzirebbe anche per il rivestimento in pietra della parete stondata :lol: Bellissima la cameretta verde mela, come posso non apprezzarla io che ho fatto un bel verde acceso in camera matrimoniale? :D :lol: Complimenti ancora per tutto! A presto :wink:
I faretti sono della marca Rossini Illuminazione, hanno anche un sito web, ma sul sito non sono presenti tutti gli articoli, se vuoi, visto che sei di Bari, ti indico in mp il negozio dove li ho presi (prov. di Bari). Grazie per i complimenti per la zona cucina, spero anch'io di valorizzarla così..e che venga fuori un bell'ambiente.Lo spero davvero.

Grazie mille per la visita Grace e peri tuoi complimenti!!!!! ci aggiorniamo spero presto... :wink:
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#82
Loredana ha scritto:I faretti sono della marca Rossini Illuminazione, hanno anche un sito web, ma sul sito non sono presenti tutti gli articoli, se vuoi, visto che sei di Bari, ti indico in mp il negozio dove li ho presi (prov. di Bari).
Eh purtroppo arrivi tardi. Ho già comprato i faretti singoli ed è tutto ormai disposto per il loro "alloggiamento", grazie lo stesso comunque! :wink:
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#83
Ehi, Lore, ti vedo in forma per terminare l'opera di casa, che comunque è ad un ottimo punto. Prima di azzardare qualcosa - ma tranquilla, mi piace tutto - mi leggo il papier di interventi precedenti.. :wink:

#84
Comunque, il pavimento è tra i più belli che abbia mai visto, con tanta personalità ma 'neutro' abbastanza per l'inserimento di qualsiasi arredo. Bella pure la parete illuminata dal basso dai faretti.. :wink:

#85
lot ha scritto:Comunque, il pavimento è tra i più belli che abbia mai visto, con tanta personalità ma 'neutro' abbastanza per l'inserimento di qualsiasi arredo. Bella pure la parete illuminata dal basso dai faretti.. :wink:
Oh grazie Lot, mi fai gongolare :oops:
e del pavimento cucina cosa mi dici? come avrai letto sopra, ho intenzione, non appena avrò tempo, di utilizzare il Fugafresca per cambiare tinta alle fughe: dall'attuale grigio, al sabbia tono su tono.

Per gli arredi nel living, penso di avere le idee molto chiare (A. permettendo :evil: ): libreria bianca opaca, divano minimale in tessuto color caffè, panton bianche, tavolo rettangolare zebrano caffè, cucina con pensili bianco opachi e basi zebrano caffè, mobile tv(un buffet al posto di una parete attrezzata)bianco opaco, sospensione sul tavolo bianca, indecisa sul colore tavolino/tavolini vicino al divano, tende a pacchetto bianche che terrò sempre sù, in corridoio una consolle in pelle marrone. Sotto la finestra accanto al tavolo da pranzo un vaso altissimo bianco lucido.Stop. Finito, non c'è più spazio per nulla.

Grazie per i tuoi complimenti, hanno centrato quello che era il mio obiettivo: un pavimento di personalità però neutro. Come il parquet vero appunto...
Grazie anche per esserti letti i papiri precedenti, sono logorroica, non ho il dono della sintesi :lol: ...Ciaoooooo e grazieeee ci aggiorniamo presto lottino :P
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#86
Loredana ha scritto: e del pavimento cucina cosa mi dici? come avrai letto sopra, ho intenzione, non appena avrò tempo, di utilizzare il Fugafresca per cambiare tinta alle fughe: dall'attuale grigio, al sabbia tono su tono.
con questo forum non si finisce mai di imparare...dici che funziona questo metodo!...come sai il mio pavimento non mi piace :? ...fino a quando non decido se rifare tutto in resina o kerlite..potrei almeno tirar via quel orribile colore grigio delle fughe....se mi dici che funziona lo prendo subitoooo :D
Immagine
Immagine

#87
tamy79 ha scritto:
Loredana ha scritto: e del pavimento cucina cosa mi dici? come avrai letto sopra, ho intenzione, non appena avrò tempo, di utilizzare il Fugafresca per cambiare tinta alle fughe: dall'attuale grigio, al sabbia tono su tono.
con questo forum non si finisce mai di imparare...dici che funziona questo metodo!...come sai il mio pavimento non mi piace :? ...fino a quando non decido se rifare tutto in resina o kerlite..potrei almeno tirar via quel orribile colore grigio delle fughe....se mi dici che funziona lo prendo subitoooo :D
Ciao Tamy bella :P

L'idea del Fugafresca per le fughe della cucina mi è venuta leggendo i post di Mouse44 e di Marla Singer.

Mouse44 l'ha già provato (guarda l'ultima foto del suo album), mentre Marla deve ancora provarlo(come me).

A quanto dice Mouse è davvero un lavoraccio, perchè bisogna applicare il prodotto fuga x fuga...quindi povere ginocchia :? . Tamy, tu te la sentiresti di fare questo lavoraccio x tutta la casa? io, pigra come sono, lo farei solo su piccoli ambienti...

Cmq di funzionare funziona, come dice Mouse
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#88
Ogni tanto mi guardo i vari album per prendere spunto....(sono una copiona) e devo dire che da casa tua sto attingendo a piene mani.... è troppo bella!
ora devo decidermi sulle prese elettriche, le famose "placchette", e le tue mi piacciono molto. Il mio elettricista mi ha proposto delle prese elettriche della Vimac, ma quelle più carine costano 23 € a presa.....è tanto? tu quanto hai speso per le tue?

#89
ceto90 ha scritto:Ogni tanto mi guardo i vari album per prendere spunto....(sono una copiona) e devo dire che da casa tua sto attingendo a piene mani.... è troppo bella!
Oh ma grazie Ceto, mi fai arrossire :oops:
Fai bene a prendere spunto dagli album qui pubblicati; sai, anche io ho preso spunto dagli altri album...il confronto con altri utenti è davvero una bella cosa :D
ceto90 ha scritto:ora devo decidermi sulle prese elettriche, le famose "placchette", e le tue mi piacciono molto. Il mio elettricista mi ha proposto delle prese elettriche della Vimac, ma quelle più carine costano 23 € a presa.....è tanto? tu quanto hai speso per le tue?
Allora io non ho ancora comprato le placchette, quelle "cose" arancioni che vedi non sono placchette. Le placchette o mascherine che dir si voglia veranno messe sopra queste cosine arancioni che quindi scompariranno alla vista.
A me ora come ora ci sono solo i frutti, cioè gli interruttori, che sono della AXOLUTE BITICINO. In particolare i miei sono pulsanti che non vanno su e giù come gli interruttori normali, ma sono a pressione, cioè li devi spingere per accendere la luce. Sono molto minimali così, inoltre non prendono polvere. Poi questi hanno anche una lucina blu segnapassi che si accende di notte. Per il prezzo devo chiedere al mio ragazzo e ti faccio sapere, cmq credo costiano di più delle Vimar. Perchè quando io proposi al mio ragazzo di mettere le Axolute, lui per farmi cambiare idea, mi propose la Vimar dicendo che così avremmo risparmiato qualcosa, ma io mi ero già fissata con le Axolute. E alla fine mi ha accontentata.

Ciao Ceto, spero di esserti stata utile e grazie mille per la visita e per i complimenti...A presto!!!!per qualsiasi info chiedi pure, sono qui :wink:
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#90
beh per le ginocchia e per il mio mal di schiena...voglia di fugare tutta la casa non ce :lol: ..però visto che non mi piace proprio....mi metterò le ginocchiere da pallavolo :lol: ...adesso guardo la casa di mouse :D ...grazie sempre gentilissima
Immagine
Immagine