#32
A me piacerebbe sapere quanto paga di metano all'anno qualcuno con 100 mq di casa ben coibentata lasciando il riscaldamento a pavimento sempre acceso da novembre a marzo.

Re: Riscaldamento a pavimento conviene?

#33
La caldaia ha il suo funzionamento costante anche quando deve erogare acqua per i normali radiatori tra cui, quelli di ghisa, sono quelli che necessitano di più tempo per scaldarsi (e anche per raffeddarsi).

Il beneficio del risparmio grazie al riscaldamento a pavimento lo si ha perche:
1) il calore, in genere, sale verso il soffitto, quindi avere il calore che sale dal pavimento rende il confort nelle stanze maggiore e il calore omogenemolto più omogeneo. Con i radiatori il calore va subito in alto!
2) se si collega la caldaia ad un termostato ne si limita il funzionamento al raggiungimento della temperatura ideale.

Molte informazioni mi capita di trarle anche da siti di questo tipo
http://www.prontoroma.it/servizi/serviz ... oidraulica

Spero di esserti stato utile :)
Ogni problema ha più di una soluzione!

www.prontoroma.it

Re: Riscaldamento a pavimento conviene?

#34
Trytus ha scritto:La caldaia ha il suo funzionamento costante anche quando deve erogare acqua per i normali radiatori tra cui, quelli di ghisa, sono quelli che necessitano di più tempo per scaldarsi (e anche per raffeddarsi).


2) se si collega la caldaia ad un termostato ne si limita il funzionamento al raggiungimento della temperatura ideale.


i radiatori in ghisa sono un passato da dimenticare, necessitano di più tempo per scaldarsi, lavorano ad alte temperature (60-70-80 gradi) quindi non ci sono pro in confronto ad un impianto a pavimento :)

per il termostato tecnicamente è vero, cioè mettendo un termostato si limita il funzionamento ideale dell'impianto, ma un impianto (sopratutto a pavimento) dimensionato bene e con temperature corrette sfiorerà i 20° (ipotetici gradi perchè il benessere termico si ottiene a 19° :D), non li toccherà e non li supererà di certo :D

in Italia (come al solito) sta diventanto "obbligatorio" avere il riscaldamento a pavimento e quindi si trovano idraulici o comunque ditte di impiantistica che non ne hanno mai fatto uno (ne tanto meno corsi per imparare a farli) e quindi fanno cose a casaccio senza capirne il reale funzionamento, per esempio il 90% degli impianti a pavimento gira sui 42-45°, bene, un impianto sempre acceso su una casa moderna (da classe C in su) gli bastano (massimo) 37° per avere i 19 in casa (con un impianto a pavimento a passo 10, non 20 come avviene di solito)...insomma ne abbiamo da imparare su queste cose :)

#35
passo 10 o 20 si intende la distanza tra i tubi delle serpentine?

Io devo ancora fare l'impianto e mi piacerebbe discutere di queste cose con l'idraulico.

#36
[quote="JOtarokuJO"]passo 10 o 20 si intende la distanza tra i tubi delle serpentine?

Io devo ancora fare l'impianto e mi piacerebbe discutere di queste cose con l'idraulico.[/quote ]

yes, fai conto che più il passoè piccolo più è meglio :D però costa anche di più :)

#37
Mi pare di capire che più il passo è piccolo .. più la temperatura che deve raggiungere la caldaia, per avere una temperatura costante in casa, si abbassa.
Quindi un passo più piccolo (che però costa di più come impianto) si potrebbe tradurre in meno spesa di bolletta ... o mi sfugge qualcosa?

#38
JOtarokuJO ha scritto:Mi pare di capire che più il passo è piccolo .. più la temperatura che deve raggiungere la caldaia, per avere una temperatura costante in casa, si abbassa.
Quindi un passo più piccolo (che però costa di più come impianto) si potrebbe tradurre in meno spesa di bolletta ... o mi sfugge qualcosa?
tutto corretto, bisognerebbe vedere in quanto si ammortizzerebbe il tutto :)

Preventivi

#39
Ciao a noi hanno proposto l'impianto a pavimento la casa è grande: 160 mq per 3,5 di altezza soffitto.... Solo che 16.000 € ci fanno davvero paura...
Ma è possibile che ci sono questi prezzi (incluso nel prezzo caldaia, impianto e manodopera) chiller per raffrescamento a parte!!!

Re: Preventivi

#40
ninorossella ha scritto:Ciao a noi hanno proposto l'impianto a pavimento la casa è grande: 160 mq per 3,5 di altezza soffitto.... Solo che 16.000 € ci fanno davvero paura...
Ma è possibile che ci sono questi prezzi (incluso nel prezzo caldaia, impianto e manodopera) chiller per raffrescamento a parte!!!

Compreso l'impianto per l'acqua sanitaria?

#42
Mah, secondo me siamo nella media ma bisognerebbe vedere con che materiale ti fanno l'impianto, che caldaia mettono ecc....
I miei preventivi andavano da 14 mila con tubi di carta e senza caldaia a circa 18 mila euro con dei buoni materiali, con impianto sanitario compreso però