Io neanche! Ma c'è il pothos che resiste!irene8011 ha scritto:non ho molto il pollice verde purtroppo ....myfriend ha scritto:Oppure si può mettere una libreria aperta con tante piante ricadenti![]()
uno schermo parziale, insomma.
#62
da me resistono solo le èiante finteeeeeemyfriend ha scritto:Io neanche! Ma c'è il pothos che resiste!irene8011 ha scritto:non ho molto il pollice verde purtroppo ....myfriend ha scritto:Oppure si può mettere una libreria aperta con tante piante ricadenti![]()
uno schermo parziale, insomma.![]()
#64
L'idea è questa:
davanti all'entrata uno schermo che impedisca la vista su tutto il resto del locale.
Staccato dalle pareti così sembra più leggero
[img][img]http://img716.ImageShack/img716/6718/guardaroba.png[/img]
[/img][/quote]
davanti all'entrata uno schermo che impedisca la vista su tutto il resto del locale.
Staccato dalle pareti così sembra più leggero
[img][img]http://img716.ImageShack/img716/6718/guardaroba.png[/img]
[/img][/quote]
#66
wow la seconda è da urlo... ma chissà che prezzi ...myfriend ha scritto:Comunque valuta l'idea di Olabarch: anche se già hai il posto per i soprabiti nel disimpegno, è sempre utile qualche appendiabiti in ingresso.
In alternativa alla libreria (bella quella postata!) ci sono idee del genere cascata d'acqua, tipo queste:
Non so i prezzi
#68
non no... ancora nella stessa disposizione... l'idea del camino bifacciale mi piace molto.... l'ho proposta al marito e ha dettoElectrolite ha scritto:Ma perchè adesso il tavolo è tornato nella zona dell'ingresso?![]()
Ammetto di essere contraria al mobile all'ingresso per schermare. Avrei preferito una soluzione con gradino/dislivello leggero ma aperta sul soggiorno. E poi sono sempre per il camino bifacciale.
Re: come progettare la zona giorno?
#69Sono passati un pò di mesi...
la casa sta crescendo e io sono ancora indecisa per la disposizione del soggiorno.. ma devo decidermi per gli impianti...
allora riassumo un pò la situazione: parquet a terra rovere ml corda, scala in marmo di botticino opaco con parapetto in vetro, pareti bianche, porta della cucina in vetro scorrevole, arredo moderno.
pensavo a un'idea del genere
ma per la tv mi toccherebbe mettere una micro parete in cartongesso o sbaglio???? Magari dico una stupidata ma non esitono dei "mobili" che nascondano la tv dietro dalla parte della sala da pranzo?
ho provato a cercare on line ma non trovo nulla.
Aiutoooooooooo
la casa sta crescendo e io sono ancora indecisa per la disposizione del soggiorno.. ma devo decidermi per gli impianti...
allora riassumo un pò la situazione: parquet a terra rovere ml corda, scala in marmo di botticino opaco con parapetto in vetro, pareti bianche, porta della cucina in vetro scorrevole, arredo moderno.
pensavo a un'idea del genere

ho provato a cercare on line ma non trovo nulla.
Aiutoooooooooo
Re: come progettare la zona giorno?
#70credo che una parete in cartongesso possa risolvere il tuo problema; oppure un mobile fatto dal falegname, così lo sfrutti
Re: come progettare la zona giorno?
#71non avevo pensato al falegname ma dici che non soffocherebbe la stanza? la parete li è larga 5 metri per mettere un 42 pollici quanto largo servirà? adesso cerco? perchè minimo ci vogliono 150 di passaggio a dx e sx no?
Re: come progettare la zona giorno?
#72sicuramente 1 metro di larghezza ci vuole.... 150 di passaggio a dx e sx sono sufficienti
Re: come progettare la zona giorno?
#73ti ringrazio ... sei sempre super gentile... adesso provo a cercare qualcosina ...Olabarch ha scritto:sicuramente 1 metro di larghezza ci vuole.... 150 di passaggio a dx e sx sono sufficienti
Re: come progettare la zona giorno?
#74Ciao, ma.... hai cambiato tutta la disposizione!
Ecco perché non mi ci raccapezzavo!
Quindi per andare in cucina si passa davanti la TV?
Oppure si passa nella zona tavolo che rimane parzialmente schermata, ecco, questo mi piace di più
Per la domanda su muro/mobile TV ricordo una soluzione a misura pubblicata da una rivista: era un mobile alto, bifacciale, con funzione contenitiva ma anche di separazione tra soggiorno e camera, aveva un vano TV la quale poggiava su supporto girevole che permetteva la visione da entrambi gli ambienti.
Quindi per andare in cucina si passa davanti la TV?
Oppure si passa nella zona tavolo che rimane parzialmente schermata, ecco, questo mi piace di più
Per la domanda su muro/mobile TV ricordo una soluzione a misura pubblicata da una rivista: era un mobile alto, bifacciale, con funzione contenitiva ma anche di separazione tra soggiorno e camera, aveva un vano TV la quale poggiava su supporto girevole che permetteva la visione da entrambi gli ambienti.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: come progettare la zona giorno?
#75eh sì! Almeno sfrutti la parete come contenitore..... Puoi farla esattamente uguale al muro, finita con la stessa pittura

